|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Primi passi... Aiuto chiavetta wireless
Salve a tutti, sono davvero disperato!!!
Sono appena passato al mondo linux e già sono in super-difficoltà! Ho questa chiavetta USB wireless: http://www.conitech.it/conitech/ita/...p?cod=CN402USB Il problema è semplice, linux non me la riconosce, ho scaricato i relativi driver per linux ma non so nemmeno dove mettere mani, qualcuno potrebbe aiutarmi???? Vi prego, sono senza internet e ne ho una certa urgenza. Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
copia e incolla qua il risultato del comando lsusb (con la chiavetta inserita, ovviamente.) Serve sapere qual'é il chipset della chiavetta. Marca e modello aiutano solo parzialmente. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
così a naso mi viene da dire:
una volta scaricati i driver li hai scompattati? sei entrato nella cartella da shell e poi hai dato i 3 comandi? ./configure make make install |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
No, è proprio questo il problema, non so proprio mettere mani!!
Comunque per il riconoscimento della periferica ho risolto utilizzando un'altra chiavetta. Ora il risultato è che si connette alla rete ma non naviga. Ora con il comando lsusb la chiavetta viene identificata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ti assicuro che anche se la periferica usb non é configurata nel sistema con il comando "lsusb" ottieni lo stesso alcune informazioni preziose a suo riguardo... |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Quote:
Si lo so io intendevo dire che prima dava campo vuoto, ora la chiavetta è riconosciuta perfettamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
L'ultima versione di Ubuntu.....
Ora non so che ho fatto ma si connesso e naviga! Cosa avrò fatto?? Ho risolto, però vorrei capire in caso di problemi futuri... Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Come non detto, dopo un riavvio è tornato a non funzionare....
Aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
probabilmente i driver erano già inclusi nel kernel di ubuntu e tu non hai fatto nulla.
1 anno fa non riuscivo a far andare una chiavetta conitech se non con i driver di windows, l'altro giorno l'ho inserita e la connessione si è stabilita da sola dopo pochi secondi
__________________
AmpleTech |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
probabile che nella configurazione perde i dns, inseriscilo a mano, cmq uso Wicd come gestore di connessioni e nn ho mai + avuto problemi di connessioni instabili provalo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Sto davvero impazzendo.... Forse la situazione è diversa da come immaginate, se vi spego capirete meglio.
L'avrei dovuto dire prima ma il problema sostanzialmente è uno a mio avviso, la rete wireless viene identificata, ma forse non comunica con il web perchè il segnale deve passare tramite 2 router. Con tiscali bisogna utilizzare per forza il loro router altrimenti non posso usare il telefono e quindi ho due router collegati fra loro, con windows va tranquillamente ma su linux da quello che ho capito funziona diversamente..... Suggerimenti?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma comunque la scheda wifi stabilisce la connessione ad uno dei due router. Ed é su questo che devi lavorare. É un problema di consfigurazione, per cui la prima cosa che ti devi chiedere é come é configurato il router. Clicca una volta con il tasto destro sull'icona della connessione e assicurati che la voce "enable wireless" sia attiva. Poi Clicca con il sinistro e dovresti vedere le reti wireless che ahai a disposizione. Per non saper ne leggere ne scrivere tu scegli comunque "create new wireless network": a questo punto inserisci tutti i parametri del caso. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Allora cerco di spiegarti meglio:
Io ho il router di tiscali collegato alla linea telefonica, da questo tramite LAN sono connesso al router secondario che è quello con il wireless. Il notebook dal quale ti scrivo è connesso tranquillamente ad internet tramite wi-fi con windows vista, e se nel browser digito l'indirizzo del gateway mi esce la schermata del router di tiscali. Se invece digito lo stesso indirizzo gateway in firefox con linux mi da la schermata di configurazione del router secondario, ovvero quello non direttamente connesso alla rete. Cosa potrei fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
anche io sono dietro due router. Ma gli indirizzi ip sono diversi, quindi nel mio caso a seconda di quale digito mi ritrovo il pannello di quello che mi interessa.
nel tuo caso sono uguali? e poi... il fatto che via wifi -con linux- ottieni il pannello di configurazione del router vuol dire che scheda e connessione stanno facendo il loro dovere. Navighi su internet? Ovviamente il router che tu chiami secondario deve ottenere la connessione da quello di Tiscali. |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il router tiscali é wireless? Hai provato a connetterti via cavo o via wifi al router tiscali con linux (quindi bypassando il "secondario")? |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Tramite cavo va perfettamente ma purtroppo ho la necessità di utilizzare un secondo router proprio perchè ho bisogno del wireless.... Ci sarà da impostare qualcosa per fargli vedere il router di tiscali, su vista o xp lo fa da solo.
Qualche consiglio pratico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
ALT!
Ma l'indirizzo lo acquisisci in dhcp? se è così disabilita il server dchp sul tiscali. Inserisci l'indirizzo manualmente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Domani mattina provo e ti dico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.