Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 14:58   #1
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Primi passi... Aiuto chiavetta wireless

Salve a tutti, sono davvero disperato!!!

Sono appena passato al mondo linux e già sono in super-difficoltà!

Ho questa chiavetta USB wireless: http://www.conitech.it/conitech/ita/...p?cod=CN402USB

Il problema è semplice, linux non me la riconosce, ho scaricato i relativi driver per linux ma non so nemmeno dove mettere mani, qualcuno potrebbe aiutarmi????

Vi prego, sono senza internet e ne ho una certa urgenza.

Vi ringrazio in anticipo.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:15   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono davvero disperato!!!

Sono appena passato al mondo linux e già sono in super-difficoltà!

Ho questa chiavetta USB wireless: http://www.conitech.it/conitech/ita/...p?cod=CN402USB

Il problema è semplice, linux non me la riconosce, ho scaricato i relativi driver per linux ma non so nemmeno dove mettere mani, qualcuno potrebbe aiutarmi????

Vi prego, sono senza internet e ne ho una certa urgenza.

Vi ringrazio in anticipo.


copia e incolla qua il risultato del comando

lsusb

(con la chiavetta inserita, ovviamente.)

Serve sapere qual'é il chipset della chiavetta. Marca e modello aiutano solo parzialmente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:23   #3
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
così a naso mi viene da dire:
una volta scaricati i driver li hai scompattati?
sei entrato nella cartella da shell e poi hai dato i 3 comandi?
./configure
make
make install
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:47   #4
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
No, è proprio questo il problema, non so proprio mettere mani!!

Comunque per il riconoscimento della periferica ho risolto utilizzando un'altra chiavetta. Ora il risultato è che si connette alla rete ma non naviga.

Ora con il comando lsusb la chiavetta viene identificata.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:50   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ora il risultato è che si connette alla rete ma non naviga.
questo é un problema di configurazione della connessione, non della chiavetta

Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ora con il comando lsusb la chiavetta viene identificata.
ti assicuro che anche se la periferica usb non é configurata nel sistema con il comando "lsusb" ottieni lo stesso alcune informazioni preziose a suo riguardo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:54   #6
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
questo é un problema di configurazione della connessione, non della chiavetta
Avevo immaginato.... Ma come potrei risolvere??

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi

ti assicuro che anche se la periferica usb non é configurata nel sistema con il comando "lsusb" ottieni lo stesso alcune informazioni preziose a suo riguardo...
Si lo so io intendevo dire che prima dava campo vuoto, ora la chiavetta è riconosciuta perfettamente.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:00   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Avevo immaginato.... Ma come potrei risolvere??



Si lo so io intendevo dire che prima dava campo vuoto, ora la chiavetta è riconosciuta perfettamente.
che distribuzione gnu/linux stai usando?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:10   #8
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
L'ultima versione di Ubuntu.....

Ora non so che ho fatto ma si connesso e naviga! Cosa avrò fatto??

Ho risolto, però vorrei capire in caso di problemi futuri... Grazie mille!
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:59   #9
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Come non detto, dopo un riavvio è tornato a non funzionare....

Aiuto!!!
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:00   #10
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
probabilmente i driver erano già inclusi nel kernel di ubuntu e tu non hai fatto nulla.
1 anno fa non riuscivo a far andare una chiavetta conitech se non con i driver di windows, l'altro giorno l'ho inserita e la connessione si è stabilita da sola dopo pochi secondi
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:46   #11
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
probabile che nella configurazione perde i dns, inseriscilo a mano, cmq uso Wicd come gestore di connessioni e nn ho mai + avuto problemi di connessioni instabili provalo
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:58   #12
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Sto davvero impazzendo.... Forse la situazione è diversa da come immaginate, se vi spego capirete meglio.

L'avrei dovuto dire prima ma il problema sostanzialmente è uno a mio avviso, la rete wireless viene identificata, ma forse non comunica con il web perchè il segnale deve passare tramite 2 router.

Con tiscali bisogna utilizzare per forza il loro router altrimenti non posso usare il telefono e quindi ho due router collegati fra loro, con windows va tranquillamente ma su linux da quello che ho capito funziona diversamente..... Suggerimenti??
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:03   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Sto davvero impazzendo.... Forse la situazione è diversa da come immaginate, se vi spego capirete meglio.

L'avrei dovuto dire prima ma il problema sostanzialmente è uno a mio avviso, la rete wireless viene identificata, ma forse non comunica con il web perchè il segnale deve passare tramite 2 router.

Con tiscali bisogna utilizzare per forza il loro router altrimenti non posso usare il telefono e quindi ho due router collegati fra loro, con windows va tranquillamente ma su linux da quello che ho capito funziona diversamente..... Suggerimenti??
no, non ho capito.
Ma comunque la scheda wifi stabilisce la connessione ad uno dei due router. Ed é su questo che devi lavorare. É un problema di consfigurazione, per cui la prima cosa che ti devi chiedere é come é configurato il router.

Clicca una volta con il tasto destro sull'icona della connessione e assicurati che la voce "enable wireless" sia attiva.

Poi Clicca con il sinistro e dovresti vedere le reti wireless che ahai a disposizione. Per non saper ne leggere ne scrivere tu scegli comunque "create new wireless network": a questo punto inserisci tutti i parametri del caso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:32   #14
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Allora cerco di spiegarti meglio:

Io ho il router di tiscali collegato alla linea telefonica, da questo tramite LAN sono connesso al router secondario che è quello con il wireless. Il notebook dal quale ti scrivo è connesso tranquillamente ad internet tramite wi-fi con windows vista, e se nel browser digito l'indirizzo del gateway mi esce la schermata del router di tiscali.

Se invece digito lo stesso indirizzo gateway in firefox con linux mi da la schermata di configurazione del router secondario, ovvero quello non direttamente connesso alla rete.

Cosa potrei fare??
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:41   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Cosa potrei fare??
anche io sono dietro due router. Ma gli indirizzi ip sono diversi, quindi nel mio caso a seconda di quale digito mi ritrovo il pannello di quello che mi interessa.

nel tuo caso sono uguali?

e poi... il fatto che via wifi -con linux- ottieni il pannello di configurazione del router vuol dire che scheda e connessione stanno facendo il loro dovere. Navighi su internet?

Ovviamente il router che tu chiami secondario deve ottenere la connessione da quello di Tiscali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:46   #16
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
anche io sono dietro due router. Ma gli indirizzi ip sono diversi, quindi nel mio caso a seconda di quale digito mi ritrovo il pannello di quello che mi interessa.

nel tuo caso sono uguali?

e poi... il fatto che via wifi -con linux- ottieni il pannello di configurazione del router vuol dire che scheda e connessione stanno facendo il loro dovere. Navighi su internet?

Ovviamente il router che tu chiami secondario deve ottenere la connessione da quello di Tiscali.
Ecco appunto, digitando dai due pc lo stesso indirizzo viene fuori una cosa diversa, su linux esce quella del router "secondario" e non naviga, su vista invece viene fuori quella del router connesso alla linea telefonica, e questo naviga perfettamente. Di conseguenza penso che abbiano lo stesso indirizzo i router, il secondo è come se faccia da bridge.
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:54   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlito9987 Guarda i messaggi
Ecco appunto, digitando dai due pc lo stesso indirizzo viene fuori una cosa diversa, su linux esce quella del router "secondario" e non naviga, su vista invece viene fuori quella del router connesso alla linea telefonica, e questo naviga perfettamente. Di conseguenza penso che abbiano lo stesso indirizzo i router, il secondo è come se faccia da bridge.
guarda... se non lo sai tu che indirizzi hanno i tuoi router, io certo non posso saperlo. Di sicuro so una cosa: non mi sembra che sia colpa di linux ne tanto meno della scheda di rete, che abbiamo capito essere connessa correttamente all'access point.

Il router tiscali é wireless?

Hai provato a connetterti via cavo o via wifi al router tiscali con linux (quindi bypassando il "secondario")?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:15   #18
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Tramite cavo va perfettamente ma purtroppo ho la necessità di utilizzare un secondo router proprio perchè ho bisogno del wireless.... Ci sarà da impostare qualcosa per fargli vedere il router di tiscali, su vista o xp lo fa da solo.

Qualche consiglio pratico?
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:47   #19
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
ALT!
Ma l'indirizzo lo acquisisci in dhcp? se è così disabilita il server dchp sul tiscali.
Inserisci l'indirizzo manualmente se nn sai cosa mettere come dns e gateway su windows vista controlla cosa ti viene assegnato così ti togli ogni dubbio
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 01:43   #20
carlito9987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
Domani mattina provo e ti dico...
carlito9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v