|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Problema di corrente.
Buonasera.
Problemino a casa dei vicini. Mi chiamano 3 giorni fa, per mettere una luce al ripostiglio, fulminata durante il cambio ... Vado, e mi dicono che un signore è andato gia a sostituire il tutto, ma ovviamente non funziona. Tolgo tutto, riattacco e effettivamente non va. Cambiamo "porta lampade" oggi, ma ancora non funziona. Ho 4 fili, 2 fase e 2 neutro, provando ad alternare tutti i fili non funge niente. Il prossimo passo e sbattergli i 2 fase insieme e incendiare casa ![]() Dove sbaglio? L'interruttore è apposto anche lui. La cosa strana che ho riscontrato, è che andando a togliere la lampadina del bagno e provandola nel ripostiglio, quest'ultima m'è rimasta in mano Ok, sono jellati con la luce dentro quella casa? o porto zella io? Sbaglio in qualcosa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
OK, if you can read in English..
I can help you to find the problem, I am a Certified Electronics Technician. First, in Italy, they utilize a Single Phase 220 VAC, 50 Hz power grid, so you actually have an electrical potential of:
One phase=220 VAC One neutral=0 VAC You are stating that you have 4 wires, that is not correct. You should have 6 wires: 2 wires from the 220 VAC circuit breaker 2 wires from the switch 2 wires from the lamp Any questions so far?
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ Ultima modifica di Robert Valerio : 25-08-2008 alle 21:59. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
una lampadina è praticamente una resistenza che viene alimentata a 220.. si brucia solo se la tensione è maggiore di 230 volt o se viene scossa troppo.. per alimentarla bastano 2 fili, fase e neutro, + eventuale messa a terra per il portalampade.. detto questo sarebbe utile capire se in quella casa hanno un allaccio domestico (monofase) o industriale (trifase), sarebbe anche utile capire com'è combinato l'impianto: se ha un solo interruttore o anche qualche deviatore... se hai un multimetro controlla la tensione... ps. se hai quattro fili qualcosa decisamente non torna... puoi dirmi di che colore sono quei fili? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Quote:
Ho 4 fili, 2 fase ( controllato con il cercafase ) e 2 neutro. Qualsiasi combinazione (ovviamente fase e neutro) provo, non va nulla. L'interruttore sembra apposto, non è stato toccato, nè lui nè i fili, quindi è per quello che non capisco, eppure la corrente arriva. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Quote:
Il tipo di impianto non lo so, guarda. Per come è combinato che intendi? L'interruttore generale? Multimetro non ce l'ho, per capire quali erano i fili di fase e neutro ho usato il cercafase, perchè i fili non hanno colore, son tutti bianchi ( impianto vecchiotto cmq ). |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
di solito se la lampadina è collegata ad un solo interruttore si dovrebbe avere un filo blu che è il neutro e uno colorato che è la fase. l'interruttore dovrebbe agire sulla fase... se ci sono più interruttori, che in realtà sono "deviatori" si ha sempre una coppia fase neutro, ma i deviatori sono collegati tra loro in cascata, con il neutro comune e due fili di fase... non vorrei che abbiano pasticciato facendo passare quei fili per il corrugato dove si trova la lampadina... nel caso dell'impianto trifase: si hanno 3 fasi + un neutro. tra ciascuna fase e il neutro la tensione è 220/230v tra due fasi la tensione è 380v in quel caso si prende sempre una sola delle fasi + il neutro e per il resto è come sopra, visto che hai sempre collegato fase+neutro l'unica possibilità è che la lampadina fosse danneggiata... per caso i fili li hai testati per ogni stato dell'interruttore? hai provato ad aprire le scatole a muro per capire da dove arrivino i fili? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
Can you ..
be more specific about: "provando ad alternare tutti i fili", "come"?
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Quote:
Io tenevo il cercafase sulla fase appunto, e intanto facevo spengere/accendere l'interruttore, ma la corrente c'era sempre. Prima non era così. O almeno penso, non è casa mia La scatola vicino ai fili non l'ho aperta, ero già incazzato, se aprivo la scatola tagliavo tutto. Però ha detto Robert Valerio, che 4 fili sono sbagliati, o cmq non sono 2 fase e 2 neutro. Non è che abbiamo 2 fase, 1 neutro e una terra, e io sbagliavo e anzi che il neutro mettevo la terra? EDIT, sembra un monofase da come ti sei spiegato, lì ho un filo marrone(fase) e uno blu(neutro). Ultima modifica di GnR : 26-08-2008 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
l'interruttore sulla fase... tutto il resto non serve... se i fili bianchi li ha collegati di recente (in questi giorni) zio paperino toglili... se ho inquadrato la situazione (classica tutta italiana) dai una controllata nella scatola dell'interruttore e cerca di fare un po d'ordine... sennò va a finire che prima ti chiedono un favore, poi siccome sei stato l'ultimo a metterci le mani diventi responsabile di tutto e in caso di incendio ti chiedono pure i danni...
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
OK, you have:
Quattro fili, perhaps!
220 VAC Fase============Interruttore====1===>><<===3====Portalampa 0 VAC Neutro===========2=======>><<==========4======Portalampa Filo 1=Marrone Filo 2=Blu Filo 3=Bianco Filo 4=Bianco >><<=Connection
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ Ultima modifica di Robert Valerio : 26-08-2008 alle 08:59. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Questo è il panorama che ho difronte il giorno.
Ovviamente non ci stanno i fili blu, l'ho colorati io in base alle "scoperte" effettuate col cercafase. Che faccio?
Ultima modifica di GnR : 14-08-2011 alle 23:26. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
anche quelli dell'interruttore li hai colorati te?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
all'interruttore arrivano due fili uno marrone e uno blu? e quanti morsetti ha? da quell'ìinterruttore partono altri fili? tipo, che so, quelli bianchi si è capito da dove arrivano? |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai controllato col multimetro se l'interruttore chiude il circuito?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
All'interruttore arrivano 2 fili, uno marrone e uno blu, che accendendo o spegnendolo, non cambia niente, stando sopra col cercafase messo sul filo di fase la corrente c'è sempre.
I fili bianchi non capisco da dove arrivano, ma la cosa strana, è che la corrente c'è, ma la lampadina non s'accende per niente. Il multimetro non ce l'ho, ma se per chiudere circuito intendi che dopo non passa corrente ... vedi sopra. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nu, se chiude il circuito passa corrente. Metti che l'interruttore è sul neutro invece che sulla fase e non si chiude.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
oddio che sbrocco...
se vedo un lavoro del genere mi metto a ridere con le lacrime agli occhi! ![]() cerco di dare una spiegazione base tanto per chiarire... gli interruttori possono essere semplici, e sono fatti per agire su un solo filo, generalmente la fase, hanno quindi un morsetto di ingresso e uno di uscita.. chiaramente poichè l'interruttore è posizionato lungo la linea il colore del filo che entra deve essere lo stesso di quello che esce oppure ci sono gli interruttori bipolari, che come dice il nome interrompono sia la fase che il neutro, quindi hanno quattro morsetti uno di ingresso e uno di uscita per la fase, uno di ingresso e uno di uscita per il neutro... infine ci sono i deviatori, con un ingresso, la fase, e due uscite alternative, quindi in totale hanno tre morsetti, uno di ingresso e due di uscita. questo è l'unico caso in cui i fili di uscita hanno solitamente colore diverso da quello di ingresso... nel tuo caso avere un filo marrone e un filo blu su un interruttore semplice è un nonsense elettrico, dal punto di vista di codice colori e normative... a parte questo vengo al dunque... se i fili bianchi non sono collegati da nessuna parte è naturale che non circoli corrente... il neutro è a tensione nulla, è vero, ma deve essere collegato da qualche parte se si vuole che la corrente circoli... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.





















