Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2008, 11:36   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Pensioni: il Governo punta a elevare l'età minima a 62 anni

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Sarà una pausa estiva breve. Almeno per il Governo. Che dopo aver incassato il via libera parlamentare alla manovra estiva, fin dai primi di agosto ha avviato la "fase istruttoria" per preparare la cosiddetta partita di autunno. Un autunno che rischia di rivelarsi caldo non solo per le minacce dei sindacati che ancora faticano a digerire i tagli dell'Esecutivo, soprattutto sul pubblico impiego. Nell'agenda del Governo ci sono appuntamenti considerati strategici dalla maggioranza. Primo fra tutti il varo della Finanziaria "leggera", con cui dovrà essere quantificata in via definitiva la "dote" per i rinnovi dei contratti pubblici, e di tre "collegati" di sessione molto attesi: federalismo fiscale, Roma capitale, Codice delle autonomie.

Tutte questioni su cui il clima del dibattito rischia di surriscaldarsi. In primis sul versante politico dove trovare un compromesso sul "dosaggio" di federalismo fiscale non sarò facile (fuori e dentro la maggioranza). Ma anche sul versante delle Regioni e dei Comuni la "trattativa" non si annuncia proprio agevole. Anche perché gli enti territoriali si mostrano più che guardinghi dopo la manovra estiva a suon di tagli che hanno dovuto digerire. Per non parlare del nodo di Roma capitale e delle sue competenze sul quale si gioca una partita a scacchi sotterranea con An che, non solo perché guida il Campidoglio con Alemanno chiede per Roma maggiori poteri, non visti però troppo di buon occhio dalla Lega.

Il Governo però è sicuro del fatto suo. Ed è convinto di condurre in porto tutti provvedimenti entro al fine della sessione di bilancio.
L'agenda dell'Esecutivo, tra l'altro, prevede anche altri appuntamenti. Ad esempio l'apertura, sempre entro l'autunno del tavolo sulle pensioni. Anzitutto per sciogliere i nodi legati alla ridefinzione della platea degli "usuranti" (si veda l'altro articolo in pagina), all'eventuale anticipo dei nuovi "coefficienti" e al riassetto degli enti previdenziali.

Sui primi due punti il ministro Maurizio Sacconi è stato già chiaro: la platea degli usuranti da esentare dalle regole previdenziali del riforma Prodi-Damiano va ristretta; i nuovi coefficienti di trasformazione (dai quali dipende l'importo delle pensioni future), devono essere applicati "tempestivamente". Come dire: i sindacati, che (secondo quanto prevede il protocollo del Welfare siglato dal precedente Esecutivo) dovrebbero essere chiamati entro la fine di quest'anno a fare parte di un commissione "mista" Governo-parti sociali per ridefinire i parametri dei coefficienti, non pensino di fare "melina". E anzi si preparino a valutare l'ipotesi di anticipare l'aggiornamento dei coefficienti al 1° gennaio 2009. Un'ipotesi della quale i sindacati non vogliono sentir parlare. Più semplice appare il confronto sul riordino degli enti previdenziali, dove si profila il covogliamento degli istituti previdenziali più piccoli (Ipost e Ipsema), con la sola esclusione dell'Enpals, nei tre più grandi (Inps, Inail e Inpdap.)

Nel corso della discussione con le parti sociali potrebbe anche essere affrontata la questione dell'introduzione, a partire dal 2014 (una volta esaurita la fase transitoria con gli "scalini" targati Prodi-Damiano), di un nuovo sistema flessibile di uscite finalizzata a fissare la soglia minima di vecchiaia a 62 anni (alzandola così di due anni per le donne rispetto agli attuali 60 anni) e una massima a 67 anni (due anni più alta di quella prevista per gli uomini).

Sempre a settembre entrerà poi nel vivo il cammino parlamentare della disegno di legge delega-Brunetta sulla riforma del pubblico impiego e della dirigenza pubblica. Un provvedimento indispensabile per completare il piano-Brunetta, avviato con il decreto sulla manovra estiva, che è anche quello maggiormente nel mirino dei sindacati perché prevede il completamento dell'operazione sul passaggio degli incentivi a pioggia ai premi per merito.
Sarà un autunno molto caldo
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:42   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non capisco la discriminazione fra uomini e donne: la trova ridicola, soprattutto considerando che in media le donne campano pure di più...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:44   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non capisco la discriminazione fra uomini e donne: la trova ridicola, soprattutto considerando che in media le donne campano pure di più...
neanche il paragone con l'Argentina regge più

Quote:
Argentina grants gay couples partner pensions

In a nationwide measure, Argentina has granted gay couples the right to collect the pensions of their dead partners.
http://www.topix.com/world/argentina...rtner-pensions
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:46   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non capisco la discriminazione fra uomini e donne: la trova ridicola, soprattutto considerando che in media le donne campano pure di più...
Neanche io.
La discriminazione dovrebbe dipendere dal fatto che le donne (molto più in passato che ora) fanno il doppio lavoro: casalinga e lavoro vero e proprio.

In ogni caso nella stessa pagina dell'articolo ne trovi anche un altro che auspica il riallineamento delle età, anche perché questa diversità è vista molto male a livello europeo.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:50   #5
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
intanto l'esercito è già per le strade
Mr_Paulus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:50   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Interessante: si potrebbe far ricorso a Strasburgo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 12:03   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Interessante: si potrebbe far ricorso a Strasburgo?
dipende..

se per far "ricorso a strasburgo" intendi trasferirsi la, allora si...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:14   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://www.agi.it/economia/notizie/2...11070-art.html

Quote:
Non ci sara' nessuna "campagna autunnale sulle pensioni" da parte del governo. Subito dopo aver letto i giornali, questa mattina, il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, si affretta a precisare che, in tema previdenziale, "l'agenda autunnale" dell'esecutivo "sara' limitata alla delega per i lavori usuranti e all'istituzione della commissione per la definizione dei coefficienti nei tempi stabiliti dal precedente governo in accordo con le Parti sociali. Punto". Ben altre le intenzioni attribuite al ministro dal Sole 24Ore, secondo cui, alla ripresa dei lavori dopo le ferie estive, l'esecutivo mettera' sul tavolo la restrizione della platea dei lavoratori usuranti, con la riduzione da tre a un anno dello "sconto" previsto per questi ultimi, l'anticipo della revisione dei coefficienti di trasformazione e l'innalzamento a 62 anni della soglia minima per le pensioni di vecchiaia e a 67 della massima. Nonostante la tempestiva smentita del ministro del Welfare, i sindacati drizzano le antenne e mettono le mani avanti. "I conti della previdenza non giustificano nessuna operazione di taglio dei diritti delle persone". Attacca il segretario confederale della Cgil, Morena Piccini, che sottolinea come "quest'anno l'Inps avra' un attivo stratosferico di 7 miliardi di euro, che ogni anno viene utilizzato dal governo per il risanamento dei conti dello Stato". Secondo il segretario confederale della Uil, Mario Pirani, "la revisione ell'eta' pensionabile non e' all'odine del giorno". "Non sono convinto - dice - che il governo voglia rimettervi mano se cosi' fosse sarebbe fuori luogo". Quanto alla revisione dei coefficienti e alla ridefinizione della platea dei lavori usuranti, "sono cose che vanno fatte - spiega il sindacalista della Uil - auspichiamo una soluzione che tenga conto dell'accordo tra le parti raggiunto l'anno scorso". Getta, invece, acqua sul fuoco il leader della Cisl, Raffaele Bonanni: "Mi pare che il ministro Sacconi abbia gia' smentito le indiscrezioni di stampa, quindi il problema non si pone. E' chiaro comunque - aggiunge - che qualsiasi modifica che tocchi il sistema previdenziale dovra' essere discussa la tavolo con le parti sociali". Per il segretario dell'Ugl, Renata Polverini, infine, "invece di pensare all'allungamento dell'eta' pensionabile, in particolare per le donne, e' opportuno avviare una discussione che porti all'introduzione del bonus previdenziale che valorizzi i periodi di maternita' delle lavoratrici".(AGI) - Roma, 20 ago. -
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:19   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
mi sa che quando sarà ora che io vada in pensione l'avrannno alzata a 70 anni e così passerò direttamente dalla pensione alla casa di riposo !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:34   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Direi che è probabile.
Considera, però, che in certe casse private si va già in pensione alla soglia dei 70 e che fra quaranta anni, l'aspettativa di vita sarà aumentata di altri 5/10 anni.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:37   #11
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
il prob sarà pagarsele le case private o ricovero.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 15:04   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
mi sa che quando sarà ora che io vada in pensione l'avrannno alzata a 70 anni e così passerò direttamente dalla pensione alla casa di riposo !
Smetteremo di lavorare solo crepando .
La generazione odierna sta pagando l' esercito di pensioni che la politica passata ha generosamente distribuito per fini elettorali , per noi non rimarrà nulla .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 18:40   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Direi che è probabile.
Considera, però, che in certe casse private si va già in pensione alla soglia dei 70 e che fra quaranta anni, l'aspettativa di vita sarà aumentata di altri 5/10 anni.
sì ma li vedi gli ottantenni? aspettativa di vita? contiamocela tutta, ti spremono finchè possono e poi ti mandano in pensione quando non ti reggi in piedi perchè tanto campi fino a 100 anni col catetere e il fusto di gerovital?

scusa, ma andassero a farsi fottere. che ci sgancino dall'inps e basta. tanto sappiamo benissimo che non è il comparto pensionistico a fare danno quanto l'assistenza
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 19:43   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
intanto l'esercito è già per le strade
pensate ancora di andare in pensione ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 20:04   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ho pagato i contributi: o mi danno la pensione, o me li restituiscono con tutti gli interessi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 20:16   #16
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma la pensione manco ci sara piu fra 20 anni
ci credete davvero?
comunque si fottano io a 56 anni vado in pensione indipendentemente che lo vogliano o no
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v