Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 15:43   #1
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Manovra sblocco ascensore

Quando un ascensore all'interno di un edificio resta bloccato, qual 'è la manovra da fare?
Se non erro bisogna recuperare le chiavi per accedere al vano macchine e poi una volta dentro?....c'è qualche immagine, video o guida su come intervenire?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:59   #2
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Credo che ogni impianto abbia le sue regole e che sia difficile generalizzare.
Nel mio condominio esiste un ascensore pneumatico, ovvero la cabina viene alzata con un martinetto idraulico a più sezioni mosso da un compressore che pompa olio.
Mancando la pressione il circuito idraulico si svuota e la cabina ritorna automaticamente a terra.
Non è quindi necessario alcun intervento esterno.
Per altre tipologie di impianto mi pare esista un volantino da muovere a mano nella sala macchine alla base dell'ascensore, mi ricordo di averlo fatto parecchi anni fa in un vecchissimo impianto in un altrettanto vecchio ospedale.
Occhio però a non forzare le porte dall'esterno, qualcuno trovando la porta aperta ha fatto un volo terrificante.
Comunque per legge dovrebbe essere presente nella sala macchine un cartello con le norme da usare per sbloccare la cabina.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:42   #3
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Ci sono diversi motivi per cui un ascensore può essere fermo, di natura elettrica o meccanica.
Esistono fondamentalmente due tipi di ascensori: elettrici ed idraulici.
Nei primi la cabina viene mossa tramite un argano, attraverso 2 o più funi che sono da un lato, appunto, fissate al telaio su cui è montata la cabina (chiamato arcata), dall'altro ad un contrappeso.
Negli idraulici, la cabina viene mossa attraverso il gruppo cilindro-pistone azionato da una centralina idraulica; il pistone può muovere o direttamente la cabina (si parla quindi di oleodinamici a spinta diretta) oppure un'arcatina, che a sua volta muove la cabina attraverso 2 o più funi (oleodinamici in taglia).
Nei locali del macchinario di norma devono essere esposti i cartelli per la manovra a mano, che comunque deve essere eseguita da personale esperto (P.S. Anche per gli idraulici si può eseguire questa manovra, la cabina non torna al piano più basso da sola se non si apre la valvola per la discesa d'emergenza).

Se vuoi altre info non hai che da chiedere.
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:24   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
per gli elettrici - a grandi linee - in locale ascensore sblocchi il freno del motore, ruoti il volano fino ad allineare i segni sulle corde con un riferimento presente sul pavimento (vuol dire che l'ascensore è allineato con una porta) quindi apri le porte o con l'apposita chiave o sempre dal locale ascensore, per i pneumatici apri la valvola d'emergenza e l'ascensore scende a terra
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 01:50   #5
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
In quello in cui sono stato istruito ad intervenire...

Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
per gli elettrici - a grandi linee - in locale ascensore sblocchi il freno del motore, ruoti il volano fino ad allineare i segni sulle corde con un riferimento presente sul pavimento (vuol dire che l'ascensore è allineato con una porta) quindi apri le porte o con l'apposita chiave o sempre dal locale ascensore, per i pneumatici apri la valvola d'emergenza e l'ascensore scende a terra
Hai detto giustamente "a grandi linee" perche':
in quello in cui sono stato istruito ad intervenire, se sblocchi il freno lo devi fare con 2 accortezze:
1) ci vuole un'altra persona che eviti che si aprano le porte o che esca la gente,
se l'ascensore non e' al piano e chi e' al freno non da' il via libera, altrimenti puo'
succedere che: l'ascensore e' tra il 1° e il 2° piano, chi e' al freno decide di farlo
scendere ed allineare al 1° piano, gli occupanti forzano le porte e cominciano ad
uscire, l'addetto al freno lo libera e gli sfugge un po', dico solo un po' si ferma dopo
2 metri, ma intanto ha tranciato qualche persona a meta'.

2) Ci vuole mano e accortezza all'indicatore di velocita' dell'ascensore altrimenti:
caaaduta liberaaaaa..........

Speriamo che non abbia gia' fatto la frittata.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 01:52   #6
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Era solo per curiosità personale.
Non è rimasto bloccato nessuno
Grazie cmq
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 08:58   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Da me all'università c'è un meccanismo che riporta automaticamente l'ascensore al piano più vicino quando manca la corrente d'alimentazione principale.

Io e 9 miei amici siamo rimasti bloccati dentro un ascensore a circa 40 minuti dalla laurea di un nosto amico... avevamo fretta di uscire (e l'aria si era fatta irrespirabile) ed alla fine per farci andar via di lì hanno staccato la corrente.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 10:54   #8
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi

2) Ci vuole mano e accortezza all'indicatore di velocita' dell'ascensore altrimenti:
caaaduta liberaaaaa..........

Speriamo che non abbia gia' fatto la frittata.
L'indicatore di velocità dell'ascensore mi è nuova, non esiste nessun "contachilometri" negli ascensori, al massimo esiste il display dell'inverter (per i quadri più recenti che ne sono dotati) che visualizza la frequenza.
Poi, caduta libera...se l'ascensore è bilanciato bene e l'aderenza delle funi sulla puleggia è a norma, quando apri il freno, con carico in cabina, non va da nessuna parte se non muovi il volantino.
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 21:19   #9
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
L'indicatore di velocità dell'ascensore mi è nuova, non esiste nessun "contachilometri" negli ascensori, al massimo esiste il display dell'inverter (per i quadri più recenti che ne sono dotati) che visualizza la frequenza.
Poi, caduta libera...se l'ascensore è bilanciato bene e l'aderenza delle funi sulla puleggia è a norma, quando apri il freno, con carico in cabina, non va da nessuna parte se non muovi il volantino.
Vi sono 3 led disposti in verticale come un semaforo, quando e' al piano si illumina quello centrale,
quando lo stai facendo scendere lampeggia quello sotto e piu' veloce scende,
piu' veloce lampeggia, non e' un contachilometri ma ti da' un'idea della velocita'.
Oh, l'ascensore puo' essere bilanciato benissimo (per quello che ne so io, cioe'
sono stato istruito ad intervenire, mica l'ho progettato) sta di fatto che e' un ascensore
nuovo, ha al massimo 2 anni, e' quando si blocca e' perche' sono saliti in numero
e peso superiore all'indicato
quindi quando allento il freno devo farlo
proprio pian piano senno' non c'e' proprio bisogno di muovere la ruota,
lui parte.

E' per questi motivi che odio la manovra manuale e preferisco seguire il consiglio
della direttrice e provare a spegnere e a riaccendere l'ascensore.

Un' altro dove sono stato istruito, in un posto di lavoro precedente prevedeva
che si sollevasse solo tramite martinetto idraulico, era lentissimo, ma dava meno
grattacapi.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 22:08   #10
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Vi sono 3 led disposti in verticale come un semaforo, quando e' al piano si illumina quello centrale,
quando lo stai facendo scendere lampeggia quello sotto e piu' veloce scende,
piu' veloce lampeggia, non e' un contachilometri ma ti da' un'idea della velocita'.
Oh, l'ascensore puo' essere bilanciato benissimo (per quello che ne so io, cioe'
sono stato istruito ad intervenire, mica l'ho progettato) sta di fatto che e' un ascensore
nuovo, ha al massimo 2 anni, e' quando si blocca e' perche' sono saliti in numero
e peso superiore all'indicato
quindi quando allento il freno devo farlo
proprio pian piano senno' non c'e' proprio bisogno di muovere la ruota,
lui parte.

E' per questi motivi che odio la manovra manuale e preferisco seguire il consiglio
della direttrice e provare a spegnere e a riaccendere l'ascensore.

Un' altro dove sono stato istruito, in un posto di lavoro precedente prevedeva
che si sollevasse solo tramite martinetto idraulico, era lentissimo, ma dava meno
grattacapi.

Ciao
Ok, stai parlando di un quadro di manovra che non mi è ancora capitato di vedere allora; mi sembra strano comunque che l'ascensore sovraccarico si fermi durante il moto a causa del carico superiore, non dovrebbe nemmeno partire perchè il dispositivo di controllo del carico in cabina apre il circuito di manovra
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 12:52   #11
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Chiuso in ascensore per nove giorni
Sestriere: portiere del Club Med vivo: l' albergo era chiuso, l' allarme suonava a vuoto

----------------------------------------------------------------- Chiuso in ascensore per nove giorni Sestriere: portiere del Club Med vivo: l'albergo era chiuso, l'allarme suonava a vuoto TORINO - + rimasto prigioniero per nove giorni in un ascensore. + vivo ed e' stato liberato casualmente dai carabinieri. Sta bene. Protagonista dell'incredibile disavventura e' Armando Piazza detto "Gimmy", 64 anni, originario dell'Asmara, che da un ventennio vive da solo a Sestriere, in un alloggetto di piazza Agnelli. + uno dei custodi del complesso alberghiero del "Club Med", sistemato nelle torri Rossa e Bianca, edifici - emblema di Sestriere, che un tempo ospitavano l'albergo "Duchi d'Aosta". Il "Mediterranee" e' aperto a Sestriere soltanto nella stagione invernale. Da quando si e' licenziato un secondo custode, Armando Piazza - un omone di quasi cento chili - era il solo a vigilare sulla struttura. "L'11 agosto sono venuto nella torre Bianca - ha raccontato "Gimmy" - per fare dei controlli e perche' aspettavo alcuni fax. Erano le sei e mezzo del mattino. Ho preso l'ascensore per andare negli uffici. La cabina ha percorso forse un metro e si e' bloccata fra il pianterreno e il primo piano. Ho scosso le porte, armeggiato con la pulsantiera. Ma senza esito. Ho provato ad urlare, a suonare l'allarme. Sapevo, pero', che non c'era nessuno e che l'intera zona era deserta. Mi sono percio' preparato ad una lunga attesa. Mi sono detto, "qualcuno verra' a cercarmi". L'attesa e' stata piu' lunga del previsto. Soltanto ieri mattina, la barista del caffe' Kandahar si e' domandata dove fosse finito "Gimmy". Lo ha chiesto agli amici e al portiere dell'edificio in cui abita. Nessuno pero' lo aveva visto da giorni. Preoccupata ne ha parlato con un carabiniere. Sono cosi' cominciate le ricerche. La casa di Piazza era in ordine, ma dell'uomo nessuna traccia. La ragazza ha allora proposto di andare a vedere nelle Torri. Le ricerche sono durate un paio d'ore, ma senza esito. Quando i militari stavano per abbandonare l'edificio, passando davanti a uno degli ascensori hanno sentito un debole rumore. "Gimmy, Gimmy" hanno chiamato. "Sono qua dentro" ha risposto l'uomo. Con l'aiuto di un tecnico l'ascensore e' cosi' stato sbloccato e il custode e' stato liberato. "Gimmy" e' apparso lucido, ha abbracciato i soccorritori e, anche se a fatica, ha mosso i primi passi. Ha chiesto dell'acqua e poi, ligio al dovere, ha voluto che lo accompagnassero negli uffici "per vedere se erano arrivati i fax". "Camminava barcollando - hanno raccontato i carabinieri - ma era lucidissimo e neppure troppo spaventato". Nei nove giorni che e' rimasto prigioniero nella cabina ("Misurava 3 passi per 4 e l'ho percorsa migliaia di volte per tenermi in esercizio") Armando Piazza non ha mai avuto veramente paura. "Sapevo che sareste venuti a salvarmi" ha detto ai carabinieri. "Cosa ho fatto? Tanta ginnastica. Ho pregato molto e pensato alle statistiche: a quanto avevano resistito le persone rimaste prigioniere sotto le macerie in occasione di terremoti o altre sciagure. Cosi' mi sono fatto forza". In nove giorni l'uomo ha comunque perso 14 chili. I medici che lo hanno ricoverato in osservazione l'hanno trovato in buone condizioni. " + straordinario - ha detto uno dei sanitari -, anche la pressione e' normale". Mario Pisano

Pisano Mario


Pagina 10
(21 agosto 1998) - Corriere della Sera

http://archiviostorico.corriere.it/1...08214519.shtml


__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v