|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 233
|
soluzione per connessione all'estero
ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno disperato del vostro aiuto perchè devo riuscire a impostare un sistema di video conferenza internazionale di medio profilo al più breve. Per la fase di servizio di comunicazione mi sono rivolto per il momento a Skymeeting, che mi sembra un azienda seria e competente, e poi fanno tutto loro senza necessità di formare un amministratore che gestisca le sessioni e l'hosting. L'esigenza principale è quella di poter inviare un flusso audio video emesso da sedi di seminari in Colombia verso diversi paesi, con la possibilità di interventi limitati da parte degli altri utenti. Il problema è che in Colombia ancora le reti di comunicazioni non coprono buona parte del territorio, pertanto volevo trovare una soluzione alternativa alla linea tradizionale. Per ora vedo solo il satellitare ma qui subentra la mia profonda ignoranza e se foste in grado di darmi lumi su come dipanare la questione ve ne sarei grato.
__________________
asus p5k - e6750 - point of view 8800 gts 320 mb- 2x1gb ddr2 corsair 800 mhz dual channel kit- seagate 320 gb - lg 1900 r -gigabytegt-ptv-af-rh- terratec auron 5.1 - unitek sp 636 - mast. label flash e light scribe - mouse sidewinder microsoft - tastiera revoltec advanced fightboard- hd esterno seagate 320 gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Esistono due sistemi per ottenere Internet attraverso il satellite:
- richiesta pagine e/o informazioni tramite classico modem analogico da 56 k o ISDN ( su linea telefonica tradizionale) e "risposta" veloce tramite satellite... sistema piuttosto economico (richiede una comune antenna parabolica con LNB tradizionale ed una semplice scheda satellitare sul PC. Non credo sia un metodo molto adatto alle tue necessità, poichè non avresti problemi a vedere e sentire un tuo corrispondente remoto connesso in ADSL - XDSL, ma il tuo flusso audio-video passerebbe in ogni caso tramite modem classico ed il tuo corrispondente ti vedrebbe e sentirebbe "a scatti" - sistema satellitare bidirezionale, ovvero trasmetti e ricevi interamente tramite satellite, ti serve però una parabola dotata di convertitore LNB trasmittente e ricevente dal costo più elevato ed un'adatta scheda da installare sui pc. Immagino che in Centro e Sud America tali servizi siano gestiti (su abbonamento) da Intelsat e Panamsat. A titolo di esempio in Europa disponiamo di servizi del genere gestiti da Eutelsat e da SES Astra: http://www.eurosat-online.it/articol...html?lw=39;CHL
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 233
|
prima di tutto grazie mille,
poi ho potuto vedere un pò quello che mi dicevi e sicuramente la miglioire opzione è la seconda. Ho anche trovato un' azienda che se ne occupa http://www.axesat.com/default.asp adesso devo informarmi sui costi. Sei stato gentilissimo
__________________
asus p5k - e6750 - point of view 8800 gts 320 mb- 2x1gb ddr2 corsair 800 mhz dual channel kit- seagate 320 gb - lg 1900 r -gigabytegt-ptv-af-rh- terratec auron 5.1 - unitek sp 636 - mast. label flash e light scribe - mouse sidewinder microsoft - tastiera revoltec advanced fightboard- hd esterno seagate 320 gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.