|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
[Consiglio] Ennesimo disco morente, cosa metto?
Ciao.
Sono un utente sfortunato con i dischi. L'anno scorso ho cambiato 2-3 dischi nell'arco di un mese, per solidarietà quando uno stava male anche gli altri poco dopo lo seguivano. Uno addirittura con fumata grigia. Vabbe erano tutti maxtor, cambiati con assistenza e sostituiti fortunatamente da un mio amico che ha un negozio di computer (così da avere la possibilità di fare un travaso dati intanto che attendevo i resi). Preso un Seagate da 400Gb (ST3400620AS) che già nuovo e senza dati scaldava più degli altri, ma gli ho dato fiducia. Da due giorni però la fiducia saluta, il disco fa fatica a leggere, si sente ogni tot il motore di avviamento che fa ripartire il disco e legge lento. Insomma sta salutando. E 400Gb non sono pochi. Da questa cosa ho appreso che Maxtor è poco affidabile e Seagate è la stessa cosa. Tra l'altro ho una bella ventola davanti ai 3 dischi, le temperature sono buone (42-45 gradi) e lo smart da un rapporto buono che nulla fa sospettare. Possibile che un disco non sopravviva più di 1 anno (quelli prima mi son durati 3-4 mesi, ho beccato un bel filotto)? E pensare che l'ultimo ide che mi è rimasto, da 160, sta ancora benissimo. Quindi ora vorrei cambiare con qualcosa di un taglio simile o superiore che mi dia più garanzie. Leggendo i pareri favorevoli pensavo a un Wester Digital (che non uso più dall'epoca in cui col freddo si incriccavano), ne ho visto uno da 500Gb che potrebbe andare. Voi che mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
|
Più che dare la colpa alle case costruttrici, che comunque ne fanno di casini, io guarderei meglio cosa succede dentro il case.
Un rallentamento può esser dovuto anche a problemi software. Se hai poco spazio libero a disposizione, il sistema lavora molto peggio sfruttando l'hd. Se non gli hai fatto una pulizia e una deframentazione, dovresti fargliela. Hai usato dei programmi di diagnostica per controllare lo stato di salute del disco? Se ha livello software non trovi nulla di strano, guarda a lovello hardware. Hai un alimentazione stabile e non rovini gli hd? Sembra una sciocchezza, ma i danni maggiori alle schede madri e agli Hd lo procurano proprio una carente alimentazione elettrica. Hai una ventilazione perfetta? Spesso non basta aver una ventola sugli Hd, se poi l'aria calda degli Hd si scontra con un altro flusso interno ristagnando. Che ti siano saltati 2-3 hd in un mese non è normale. A maggior ragione adesso che anche un "ottimo" Seagate ti sta lasciando, si vede che dai e dai, anche lui più di tanto non può reggere. Ciao
__________________
Video editing Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
Quote:
Cmq quando all'epoca mi stavano saltando i dischi, la velocità scese al minimo. Tra l'altro due davano l'idea di avere problemi meccanici, ma all'altro saltò la scheda elettrica che è montata sopra (e l'ho salvato con la scheda di un disco uguale). Quote:
Il pc resta acceso spesso, ma mi sembra normale. Un disco si usa se no cosa lo vendono a fare? In ogni caso deframmento regolarmente. Quote:
Con l'utility della Seagate (SeaTool) fallisce i test completi e negli altri ci mette abbastanza perchè il disco si ferma e riparte. Quote:
Quote:
La mia probabilmente non lo è, è normale. Ho una ventola dietro che tira verso fuori l'aria e una davanti ai dischi che la tira dentro. Rispetto a prima di usare la ventola davanti (cambiato case che lo permettesse) la temperatura era decisamente più alta (infatti avevo pensato potesse essere causa dei problemi ai dischi precedenti). I dischi sono cmq sotto la soglia indicata dal produttore, vorrei capire perchè debba essere un problema per chi da 3 anni di garanzia. Quote:
Seagate cmq non è tanto meglio di maxtor anche in base a quel che ho letto un po' ovunque (anche qui). Alla fine fanno praticamente gli stessi dischi. Questo, come detto, senza dati e appena attaccato, scaldava già più di quelli prima. Io cmq volevo consigli su che disco nuovo prendere, ma grazie cmq per i suggerimenti su possibili cause. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se poi vuoi dischi affidabili prendi i WD RE sono il top. oppure i samsung F1, quello da 640GB è un gioiellino.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
I WD Caviar non van bene? Samsung mai provati. Come siam messi a prezzi in proporzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
|
Pregi e difetti ne hanno tutti, nessuno escluso.
Comuque quoto qui sopra. Eliminando i Seagate ed i Maxtor restano i WD, e poi Samsung e Hitachi. L'Alimentatore deve essere il top.
__________________
Video editing Pro Ultima modifica di Albater : 27-08-2008 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
I caviar sono buoni ma se vuoi il top dell'affidabilità devi prendere i WD RE. I samsung sono il top come consumo, calore e rumore, in pratica non scaldano non consumano e non si sentono. Come prezzi sono come gli altri. L'alimentatore in un pc è il cuore se non è buono prima o poi muore qualcosa e di solito sono i dischi i primi a farlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: udine
Messaggi: 247
|
ciao, anche io ho avuto moria di maxtor a casa ed in azienda.
poi ho voluto provare i due samsung in raid della firma e sono silenziosissimi, non hanno ancora un anno di vita e li consiglio. ho l'altro western digital e solo soletto si sente. strano, ma linux lo fa ancora + rumoroso. qualche esperto forse ne conosce il motivo. mandi
__________________
Win Seven 64bit;Quad Core 6600 SLACR@3000 Mhz-1,264vcore; MB Gigabyte GA-P35-DQ6; Zalman 9700; case CoolerMaster 534+; Schyte Kaze Server; Ali CoolerMaster 650W; 2x1GB Kingmax 1066Mhz+2x2GB Corsair XMS2; Pioneer 212 Black; Intel SSD X25-M SO+Samsung 160GB programmi+Samsung 320GB dati; ATI 5770; ASUS VW222U; |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
la rumorosità dipende dal file system (es fat32 è più rumoroso di ntfs e forse ext3 lo è anche lui), per non sentirlo dovresti sospenderlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Ragazzi, a me serve sopratutto che non saluti da un giorno all'altro. Vorrei che duri. Anche questo fino ad un anno ci è arrivato, ma poi caput (tra l'altro mi si è spento poco fa, ora è ripartito e intanto salvo i dati finchè riesco).
Per le disponibilità io mi servo dal mio amico perchè lo conosco e perchè ho meno problemi. Lui non vende i WD RE ma solo i Caviar. Per il resto maxtor, seagate, mentre samsung mi sa che ha solo esterni. Quindi se mi dite WD Caviar meglio di maxtor e seagate prendo quello. Ma davvero come prezzo gli RE sono uguali agli altri? Mi sembra strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Metti i WD Caviar... gli RE sono i Raid Edition e quindi ottimizzati per raid.
Se poi ti salta anche il WD allora è il tuo PC che ha problemi: alimentatore/sbalzi di tensione.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Personalmente non mi sembrano tanto buone
![]() ![]() Quote:
![]() E il discorso può riguardare sia gli alimentatori Ciofegon, sia l'impianto domestico, sia la linea Enel "ballerina" (ho due amici che degli ultimi due casi ne sanno qualcosa, poveretti... ![]() Quote:
![]() Quote:
... o una bella foto nitida dell'etichetta, così fai prima... Quote:
A meno che la sfiga non ti abbia fatto acquistare a più riprese dischi caduti dagli scaffali o che avevano subito gravi urti o tutti di lotti difettosi, ( ![]() una moria di HD nei tempi e modi che descrivi tu è una cosa allarmante e difficilmente imputabile ai soli dischi. Ultima modifica di Icon : 27-08-2008 alle 12:21. Motivo: Typo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
altra particolarità è che tollerano le vibrazioni alla grande perchè sono pensati per essere messi davanti a ventole da rack che sparano aria a in pressione e che creano vibrazioni che in un pc normale non si hanno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sinceramente avendone cambiati un paio negli ultimi anni, è un po' che considero di prenderne uno "serio". Già che ci siamo, suggerimenti? Restando in una spesa accettabile e possibilmente con un numero decente di attacchi. Quote:
Vorrei anche trovare un modo di migliorare il flusso nel case, perchè tra cavi e il resto non è che ci sia tutto sto spazio (però la ventola davanti ai dischi ha aiutato tanto, merito del case Glite coolermaster (versione economica ma almeno meglio del precedente). Purtroppo quei cani di produttori di mobo mettono gli attacchi dei controller quasi dalla parte opposta di dove poi li vuoi attaccare (fortuna che ho tolto tutti i dischi ide e quindi in parte ho risolto). |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
Per il resto, non ho tanto problema di vibrazioni, il case che ho ha quegli stupidi attacchi in plastica invece delle viti e un po' a loro modo assorbono le vibrazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() ![]() Allied ![]() ![]() adesso capisco tutto, cambia il ciofegon di alimentatore ti prego. Se vuoi un ali serio e spendere pochissimo prendi l'Antec Earthwatt 380W viene sui 40€ oppure se vuoi una cosa migliore prendi il Corsair VX450 da 450W, sono tutti e due decisamente superiori al tuo come potenza erogata, stabilità dei voltaggi e silenziosità. non stare a guardare i watt visto che il tuo allied darà si e no reali 200W, se noti c'è scritto 500Wmax mentre quelli che ti ho sugg io sono in continuo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 237
|
Quote:
Ascolta, dai retta. PRIMA di comprare un nuovo HD, butta l'alimentatore e comprane uno serio. Il tuo amico negoziante te lo farà avere a prezzo di favore. Ma, ripeto. Dopo aver letto questo messaggio, spegni il Pc, aprilo e butta via quell'Ali e montane uno serio. Dopo, riprova e vedrai che il tuo HD rifunzionerà. Se ormai è irreparabile prenditi un WD Caviar e vivrà sogni tranquilli.
__________________
Video editing Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Quote:
Quote:
![]() In ogni caso, sono daccordo con le considerazioni degli altri ragazzi. Per quanto riguarda l'alimentatore sostitutivo: via libera per la serie EarthWatts di Antec e il Corsair VX450W (sono Seasonic rimarchiati ![]() http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...arthwatts.aspx http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
In parte lo temevo, però è strano. Sono in genere su altri pc vanno bene, forse io chiedo troppo al mio. Vabbe cmq se funzionano davvero così male pur rispettando le specifiche dovrebbero proibirne la vendita.
Cmq per una questione di reperibilità, eventualmente un coolermaster può andare bene? In ogni caso il disco mi arriva domani e ci travaso i dati, poi appena possibile cambio alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.