Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 10:59   #1
Dr. Zoidberg
Member
 
L'Avatar di Dr. Zoidberg
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 88
ERASMUS A SALAMANCA

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatoo quest'esperienza ed eventualmente avere consigli.
grazie ,
Dr. Zoidberg.
Dr. Zoidberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:03   #2
Dr. Zoidberg
Member
 
L'Avatar di Dr. Zoidberg
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 88
up... .
Dr. Zoidberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 23:29   #3
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
l'erasmus è da cazzoni!!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 08:47   #4
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Se hai tempo da perdere è un ottima esperienza!
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:54   #5
nomames
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Se hai tempo da perdere è un ottima esperienza!
questa è la più grande ca***a sentita negli ultimi 20 anni.
se poi riesci a domostrami il contrario mi piacerebbe sentirne le argomentazioni
nomames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:23   #6
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Difficile risponderti se non mi dici su cosa sei daccordo
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:45   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
francamente diciamocela, leviamo la maschera da bravi studenti che vanno all'estero per imparare una nuova lingua e basta...è una vacanza, se si ha alle spalle genitori che tirano fuori il cash te ne stai li beato, a far festini, cazzeggio, posti nuovi, gente nuova, esami regalati con la scusa della lingua (andiamo, non dite di no!!). Chi torna dice che se non ci sei stato non capisci....certo che capisco, piacerebbe anche a me stare in regime vacanza per un anno, ma non tutti hanno il culo parato....
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:05   #8
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
francamente diciamocela, leviamo la maschera da bravi studenti che vanno all'estero per imparare una nuova lingua e basta...è una vacanza, se si ha alle spalle genitori che tirano fuori il cash te ne stai li beato, a far festini, cazzeggio, posti nuovi, gente nuova, esami regalati con la scusa della lingua (andiamo, non dite di no!!). Chi torna dice che se non ci sei stato non capisci....certo che capisco, piacerebbe anche a me stare in regime vacanza per un anno, ma non tutti hanno il culo parato....
Mi sembrano luoghi comuni... dipende da come la prendi... Per carità se la prendi che vai a divertirti e BASTA, nulla di male, ma conosco molta gente che è andata, specie in Inghilterra per divertirsi e STUDIARE!
Per quanto riguarda che ti regalano gli esami non credo proprio... dipende dove vai... Anche perchè non sarebbe giusto nei confronti degli altri.
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:28   #9
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
l'erasmus è da cazzoni!!!
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
francamente diciamocela, leviamo la maschera da bravi studenti che vanno all'estero per imparare una nuova lingua e basta...è una vacanza, se si ha alle spalle genitori che tirano fuori il cash te ne stai li beato, a far festini, cazzeggio, posti nuovi, gente nuova, esami regalati con la scusa della lingua (andiamo, non dite di no!!). Chi torna dice che se non ci sei stato non capisci....certo che capisco, piacerebbe anche a me stare in regime vacanza per un anno, ma non tutti hanno il culo parato....
Questa la prendo come un insulto.... festini e cazzeggio ci sono anche in tutte le grandi città universitarie italiane, gli esami bisogna sudarseli tanto quanto in Italia (al massimo si può dire che il sistema di traduzione dei voti deciso dal ministero e non dalle singole università è abbastanza generoso), posti nuovi e gente nuova sono vantaggi. Certo non è una cosa economica, ma è un ottimo investimento.

Quote:
Originariamente inviato da nomames Guarda i messaggi
questa è la più grande ca***a sentita negli ultimi 20 anni.
se poi riesci a domostrami il contrario mi piacerebbe sentirne le argomentazioni
Purtroppo è vero.... in erasmus non si riescono a dare tanti esami come in Italia (vuoi perchè i professori non li accettano, vuoi perchè certi esami all'estero coprono programmi diversi).
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:00   #10
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Questa la prendo come un insulto.... festini e cazzeggio ci sono anche in tutte le grandi città universitarie italiane, gli esami bisogna sudarseli tanto quanto in Italia (al massimo si può dire che il sistema di traduzione dei voti deciso dal ministero e non dalle singole università è abbastanza generoso), posti nuovi e gente nuova sono vantaggi. Certo non è una cosa economica, ma è un ottimo investimento.



Purtroppo è vero.... in erasmus non si riescono a dare tanti esami come in Italia (vuoi perchè i professori non li accettano, vuoi perchè certi esami all'estero coprono programmi diversi).

E' una vergogna!! Io a gennaio parto per l'Inghilterra e mi hanno impedito di inserire alcuni esami interessantissimi solo perchè non avevano un corrispettivo nella mia università.... E' poi quando vado a fare il piano di studio posso inserire esami tipo "diritto.. informatica giuridica... economia aziendale...francese1 e 2" facendo informatica... Che tipi quelli che organizzano ste cose all'interno dell'università...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:06   #11
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Che le distrazioni sono di più,non c' è dubbio.

Che i primi mesi si perdano per via della lingua e del posto nuovo neanche.

Cosi come che dipenda sempre da soggetto a soggetto ma bisogna sempre considerare l' eventualità che si può perdere tempo (e finire cosi fuori corso) e c' è chi non può permetterselo.

Io ho conosciuto un paio di ragazzi per esempio che tornavano in Italia per dare un esame e poi tornavano la...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 19:25   #12
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
gli esami bisogna sudarseli tanto quanto in Italia
scherzi???
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:33   #13
nomames
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
francamente diciamocela, leviamo la maschera da bravi studenti che vanno all'estero per imparare una nuova lingua e basta...è una vacanza, se si ha alle spalle genitori che tirano fuori il cash te ne stai li beato, a far festini, cazzeggio, posti nuovi, gente nuova, esami regalati con la scusa della lingua (andiamo, non dite di no!!). Chi torna dice che se non ci sei stato non capisci....certo che capisco, piacerebbe anche a me stare in regime vacanza per un anno, ma non tutti hanno il culo parato....
IO credo che non si possa troppo generalizzare.
credo altrettanto che non bisogna vedere l'erasmus come lo intendi tu ma nemmeno come un periodo di solo studio e serietà.
E' vero di feste e festini ce ne sono a iosa, e molti, io in primis, vanno per quello, che c' è di male scusa?
ma poi nasca anche qualcosa di spessore, ti assicuro, che ti porti dietro per tanto tempo, dammi retta.

Se poi una persona riesce a concialiare il tutto e studiare anche che c' è di male?

Dei voti regalati, lasciam stare va là... può succedere, certo che se poi vediamo in casa nostra quello che succede è ben altro paio di maniche.
Di cash, ne tiri molto più fuori a Bologna o nelle nostre città "universitarie" anche considerato che di agevolazioni per studenti non ce ne sono.
il mio caso è il tipico di uno che in erasmus, sciupo incluso, spendeva il 30% almeno in meno che a Bologna.. (chiaro che in inghilterra magari è diverso).
Peccato non ci sia ancora un'uniformità di equivalenza di voti e di esami e che burocraticamente parlando (sopratutto noi italiani) siamo ancora troppo frenati.

Se poi parliamo di utilità per il curriculum è assodato come sia utile e diventerà sempre più indispensabile. La lingua la impari se ti impegni, più o meno bene a seconda del tipo. Poi molti ti prendono non per quello che impari ma semplicemente per esserci andato.
cash o non cash che c'entra ben poco..
nomames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:35   #14
nomames
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Che le distrazioni sono di più,non c' è dubbio.

Che i primi mesi si perdano per via della lingua e del posto nuovo neanche.

Cosi come che dipenda sempre da soggetto a soggetto ma bisogna sempre considerare l' eventualità che si può perdere tempo (e finire cosi fuori corso) e c' è chi non può permetterselo.

Io ho conosciuto un paio di ragazzi per esempio che tornavano in Italia per dare un esame e poi tornavano la...
bisogna vedere cosa significhi perdere tempo in assoluto.
io ho un'idea diversa del perdere tempo, ma tant'è.
nomames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 11:51   #15
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
E' una vergogna!! Io a gennaio parto per l'Inghilterra e mi hanno impedito di inserire alcuni esami interessantissimi solo perchè non avevano un corrispettivo nella mia università.... E' poi quando vado a fare il piano di studio posso inserire esami tipo "diritto.. informatica giuridica... economia aziendale...francese1 e 2" facendo informatica... Che tipi quelli che organizzano ste cose all'interno dell'università...
Questo è il vero scandalo... studenti di altri paesi hanno libertà praticamente assoluta nella scelta degli esami da fare mentre noi dobbiamo batterci contro professori ottusi e burocrazia imperante.

Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Che le distrazioni sono di più,non c' è dubbio.

Che i primi mesi si perdano per via della lingua e del posto nuovo neanche.

Cosi come che dipenda sempre da soggetto a soggetto ma bisogna sempre considerare l' eventualità che si può perdere tempo (e finire cosi fuori corso) e c' è chi non può permetterselo.

Io ho conosciuto un paio di ragazzi per esempio che tornavano in Italia per dare un esame e poi tornavano la...
Le distrazioni sono tante quante quelle dello studente fuorisede, la lingua dipende dal paese in cui si va per molti c'è la possibilità di fare il corso intensivo prima di cominciare i corsi e imparare bene una lingua poco diffusa. Io il corso non l'ho fatto ma parlando inglese (cosa che ogni studente universitario dovrebbe saper fare alla perfezione) nella maggior parte dei paesi non si hanno problemi.

La perdita di tempo è data dalla burocrazia che non accetta gli esami, non dagli studenti.

Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
scherzi???
Assolutamente no. Come ho detto il problema può essere nel sistema di conversione dei voti: in Finlandia ad esempio c'è lo 0 che equivale a non passare l'esame e poi si va da 1 (il minimo) a 5 (il massimo) e a me i 3/5 son stati contati come 28/30. Però quei 3/5 me li sono sudati
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 17:17   #16
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Assolutamente no. Come ho detto il problema può essere nel sistema di conversione dei voti: in Finlandia ad esempio c'è lo 0 che equivale a non passare l'esame e poi si va da 1 (il minimo) a 5 (il massimo) e a me i 3/5 son stati contati come 28/30. Però quei 3/5 me li sono sudati
facciamo 2 conti...
il range di voto positivo in italia oscilla tra 18 e 30, per cui 30-17=13, i punti da distribuire in proporzione nella scala 1-5 finlandese.
in finlandia hai detto tra 1 e 5, consideriamo quindi 1=18 e 5=30 in conversione tra Fin e Ita.
facciamo 13/5=2.6, per cui il tuo voto sarà 2.6x3+17=24.8, mentre a te hanno dato un 28.....
allora chi aveva ragione che i voti sono falsati?!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 17:49   #17
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
facciamo 2 conti...
il range di voto positivo in italia oscilla tra 18 e 30, per cui 30-17=13, i punti da distribuire in proporzione nella scala 1-5 finlandese.
in finlandia hai detto tra 1 e 5, consideriamo quindi 1=18 e 5=30 in conversione tra Fin e Ita.
facciamo 13/5=2.6, per cui il tuo voto sarà 2.6x3+17=24.8, mentre a te hanno dato un 28.....
allora chi aveva ragione che i voti sono falsati?!
In realtà non è che i voti sono falsati... Lui ha fatto un esame li... e ha preso quanto meritava, è stato un problema di conversione, secondo me, ampiamente giustificato per diversi motivi... come la lingua, studiare comunque in un ambiente estraneo, magari perdere diversi semestri in italia perchè i semestri non combaciano nelle due università ecc...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:28   #18
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
In realtà non è che i voti sono falsati... Lui ha fatto un esame li... e ha preso quanto meritava, è stato un problema di conversione, secondo me, ampiamente giustificato per diversi motivi... come la lingua, studiare comunque in un ambiente estraneo, magari perdere diversi semestri in italia perchè i semestri non combaciano nelle due università ecc...
signori, ho visto qui a firenze persone prendere il mio stesso voto ad un esame, portando la meta del materiale e della qualità....
ho visto persone straniere con cui ho parlato fingere problemi di pronuncia e di lingua all'esame per far pietà al professore....e non sono casi singoli...chi può ci marcia su questo, non smentiamolo per favore....
con questa mia aspra critica non voglio dire che è tutto negativo, ripeto, se avessi l'opportunita magari ci farei un pensiero, ma chi sfrutta questa situazione e chi ottiene borse di studio non meritandole , francamente, mi disgusta...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:38   #19
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Beh.. diciamo che la graduatoria per le borse si fa prevalentemente per crediti conseguiti/media più altre cose come motivazione, lingue conosciute ecc...
Il vero problema dalle mie parti ad esempio è che in erasmus non ci va quasi nessuno, e quindi non c'è neanche quasi bisogno di selezionare...


Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
signori, ho visto qui a firenze persone prendere il mio stesso voto ad un esame, portando la meta del materiale e della qualità....
ho visto persone straniere con cui ho parlato fingere problemi di pronuncia e di lingua all'esame per far pietà al professore....e non sono casi singoli...chi può ci marcia su questo, non smentiamolo per favore....
con questa mia aspra critica non voglio dire che è tutto negativo, ripeto, se avessi l'opportunita magari ci farei un pensiero, ma chi sfrutta questa situazione e chi ottiene borse di studio non meritandole , francamente, mi disgusta...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 15:44   #20
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
non parlo solo di borse erasmus, ma borse di studio generiche...
purtroppo spesso sono una piaga, gia ci sono pochi sodli, poi la gente le sfrutta alle spalle di chi deve sudare sia gli esami che il cash per frequentare...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v