|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...bre_26039.html
Dirk Meyer, nuovo CEO dell'azienda, conferma: la guerra ad Atom partirà dal mese di novembre con l'arrivo di "Bobcat" sul mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
azzo.. 8W per una cpu che a differenza di Atom è OOO, integra controller di memoria, sfrutta tecnologie tipiche delle cpu tradizionali... interessante!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
|
bhè per allora dovrebbero esserci gli atom dual core, chissà se amd sarà capace di "rivaleggiare"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
L'ideale sarebbe far produrre questa cpu da TSMC o altri con il processo a 45 o 40nm. AMD ha faticato molto con i 45nm e le sue fab dovranno lavorare x i phenom (che spero arrivino a frequenze e prestazioni di buon livello) quindi non penso che ci sia spazio x una produzione di questo tipo internamente. E' anche vero che le attuali tecnologie a 65nm non le possono certo buttare ma imho l'ideale sarebbe:
- far cassa producendo conto 3i con i 65nm - usare le fab con i 45nm per i phenom - questo giocattolo (che tecnicamente è + semplice di phenom) farlo fare esternamente dove si fa produrre le schede video. L'atom ha un consumo basso ma imho la piattaforma completa consuma + di 8watt (e soprattutto sul mio EEE scalda notevolmente). Il dual core consumerà ben di + IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Va bhe, in teoria è interessante (anche se manca il dato più importante, ovvero il chipset), ma a vedere la piattaforma Puma, che praticamente è come non esistesse...
p.s. Atom è 2,5W di TDP e ha la tecnologia del HyperThreading (Dual-Core Virtuale). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
Penso che non sia altro che un Sempron messo a 1ghz e downvoltato.
Chi ce l'ha già sul muletto sa quanto poco consumino e scaldino...
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Atom, ha una potenza di calcolo inferiore a questo piccolo gioiellino... infatti questo non è altro che un Atholn 64 rivisto e rimpicciolito... cache a parte, ovviamente...
nn vedo l'ora di provare questo coso.. mi immagino il mio mid da auto, piccolo e parsimonioso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
x Mikelezz
Avrà pure ht, ma nn è OOO...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Ma non deve ancora uscire??? comunque hai ragione il problema di atom è la piattaforma che scalda e consuma tanto, infatti se dai un'occhiata alle prime schede itx con atom hanno il dissi della cpu piccolissimo e passivo e il dissi del chipset enorme e attivo assurdo no? Quote:
trovo atom un buon progetto ma male supportato (chipset vecchi e consumosi), non certo al livello di come era centrino dove tutta la piattaforma consumava poco per l'epoca.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
basta mettere un 780g con un sempron 1150 rivisto tecnologicamente e downvoltato a palla ed otteniamo l'avversario amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
poi anche chi come noi si fa le cose homemade troverà in questi procci una buona soluzione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() In confronti vanno fatti mele con mele e pere con pere. Si confronta il consumo energetico di TUTTA la piattaforma (cpu+chipset) per avere qualcosa di significativo e di confrontabile. Inoltre l'Atom anche con l'hyperthreading ha prestazioni ridicoli a confronto di un malmenato celeron M (tanto per restare in casa Intel). ![]() Insomma dare per morta AMD nel segmento umpc solo perche' il suo processore consuma 8W (e non sappiamo quanto consuma col chipset) e' molto affrettato. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il tutto con un consumo complessivo (CPU+Chipset+VGA) pari a (MAX) 4,5W (il che equivale alla metà del corrispettivo -solo CPU- AMD). Il prossimo anno si vedrà il passaggio (forse addirittura a 32nm) a un SoC (System on Chip) con praticamente un dimezzamento dei consumi. Non confondiamo i nettop (una derivazione opportunistica low-cost che utilizza Atom e chipset in esubero dai magazzini) con quello che davvero vuole essere il progetto Atom. Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-07-2008 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La soluzione AMD, se utilizzasse il 780G, andrebbe a 8W+12W+3W=23W (CPU+NB+SB) di TDP. Inoltre Atom va dal 0% al 30% in più di un Celeron-M 900, con in più indubbi benefici (es. SpeedStep, 64-bit, mm^2, TDP). Prestazioni ridicole, un corno! Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-07-2008 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
amd potrebbe fare un monocore di 1.2-1.6ghz dai bassi consumi. per me si potrebbe arrivare sui 2-3w in idle e 10w in full naturalmente ci vuole anche un buon chipset amd ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Quote:
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma ti prego, l'Atom come e' proposto oggi non e' per niente competitivo per via del chipset utilizzato. Tu parli al futuro, io parlo al presente. Tanto e' vero che tutti i netbook di prossima uscita sul mercato useranno atom+chipset obsoleto (che consuma molto dippiu' del processore). Questi sono i fatti. Se poi tra 1 anno uscira' una piattaforma Atom veramente competitiva nei consumi, la rivaluteremo tra 1 anno, confrontandola con la soluzione di AMD proposta per allora. Che Atom vada un 30% in piu' di un celeron M a 900Mhz l'hai visto solo nei tuoi sogni scusa ma e' cosi'. Un Atom non e' assolutamente alla pari di un celeron M. I 64 bit lasciano il tempo che trovano su un netbook, vuoi prima di tutto per la quantita' di memoria irrisoria. Quando vedro' netbook con 4+GB di ram potrai dire che i 64bit sono un vantaggio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Per inciso, non sto dicendo che sia meglio. Io sarei contentissimo di una soluzione custom e low-cost con questo AMD (che poi non è molto diverso da un Sempron adeguatamente settato) su M/B mini-ITX con in più 780G e SB750 (e almeno 4 SATA), anche consumasse il doppio di Atom.
Il problema, come in Puma, sono i rivenditori e la visibilità sugli scaffali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Sono fuori di testa! Il mio eee (701) monta un celeron 900 (che tra l'altro è castrato di fabbrica a 600mhz. CMQ ho letto in giro che gli EEE con Atom scaldano cmq abbastanza.
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Comunque, ecco "un sogno": http://notebookitalia.it/recensione-msi-wind-7.html Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.