Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 11:16   #1
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
[C] Come passare array a funzioni

Nell'header ho

Codice:
typedef struct mossa_t
{
    int numero_mossa;
    char coordinataBianco[COORD + 1];
    char coordinataNero[COORD + 1];
}mossa;

typedef struct partita_t
{
    char *luogo;
    long int fixed_data;
    char *giocatoreBianco;
    char *giocatoreNero;
    int numeroMosse;
    struct mossa_t *P_mosse;
}partita;

typedef partita *list;
typedef mossa *mox;

Nel mio fun.c invece

Codice:
        for(j = 0; j < numeroPartite; j++)
            for(k = 0; k <= (P_testa[j].numeroMosse - numeroMosse); k++)
                if(!strcmp(P_testa[j].P_mosse[k].coordinataBianco, P_sequenza[0].coordinataBianco ) )
                    if(!strcmp(P_testa[j].P_mosse[k].coordinataNero, P_sequenza[0].coordinataNero ) )
                        analizza_e_stampa(P_testa[j].P_mosse[k], P_sequenza[1], numeroMosse);
Vorrei passare alla funzione

Codice:
int analizza_e_stampa(struct mossa_t P_testa[j].P_mosse[k], mox P_sequenza[1], int numeroMosse)
Ovviamente ho una serie di errori, qual e' il modo corretto per passare Array?

Nell'analizza_e_stampa ho bisogno di continuare a scalare il vettore di struct P_mosse e P_sequena...

Come si fa?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 16:21   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Non puoi sapere al momento della compilazione quale sarà la dimensione dell'array da ricevere nella funzione, quindi ti toccherà usare un puntatore.
Codice:
int analyzeAndPrint(struct mossa_t *vec, /* ... */)
{
    /* ... */
}
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:25   #3
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Infatti, ho optato per passare anche gli indici separatamente
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 20:49   #4
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Ora pero' se provo a fare una stupidissima bubblesort mi da' errore

Codice:
list bubblesort(list v, int N)
{
    int i, j;
    list tmp;

    for(i = 1; i < N; i++)
    {
        for(j = N - 1; j >= 1; j--)
            if(v[j - 1].fixed_data > v[j].fixed_data)
            {
                    tmp = v[j - 1];
                    v[j - 1] = v[j];
                    v[j] = tmp;
            }
    }
    return v;
}
dove faccio le assegnazioni con tmp mi da

error: incompatible types in assignment

Perche'?

E soprattutto come faccio a risolverlo?

Ps: la chiamo con

Codice:
P_testa = bubblesort(P_testa, numeroPartite);
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 20:59   #5
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
[...]
temp deve essere di tipo partita, non partita* (ossia list)
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 00:15   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
temp deve essere di tipo partita, non partita* (ossia list)
No, temp è correttemente un puntatore che puoi assegnare, altrimenti una struttura non la puoi assegnare direttamente con un uguale, servirebbe una memcpy().

Il fatto è che la funzione dovrebbe ricevere un puntatore a list, altrimenti dereferenziando un singolo elemento (con v[j-1] e simili) perdi il puntatore e torni ad ottenere una struttura.

Io solitamente faccio così le mie dichiarazioni:
Codice:
struct __node
{
    int data;
    struct __node *next;
};

typedef struct __node *node;
typedef node *list;
in modo da non perdermi i puntatori, che sono comodi per questo tipo di operazioni.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 09:13   #7
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
In teoria dovrei cercarlo di farlo con la bubblesort restando il più fedele possibile a come l'ho impostato, è possibile?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 14:33   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Intendi con "un puntatore in meno"? Certo che puoi, ma o devi fare una copia membro a membro, o usi memcpy(&destinazione, &sorgente, sizeof(partita)).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:47   #9
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Voglio dire, ho un vettore statico di struct partita, e vorrei ordinarlo secondo l'algoritmo della bubblesort...come devo modificare di conseguenza la mia funzione?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:56   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
E te l'ho detto un attimo fa...
Allora, tu non puoi usare un puntatore, che è "assegnabile" perché è solo un numero, e non un tipo di dato "strutturato". Le soluzioni sono:
  • o ti fai una funzione apposita che copi dei valori da una struttura ad un'altra, e in tale modo puoi fare lo scambio
  • usi memcpy() come ti ho scritto su, ti eviti di fare un'altra funzione appositamente, e fai lo scambio con quello invece che con l'assegnazione
ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:10   #11
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Hai ragione scusami...

ora mi studio un pò la memcopy
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:00   #12
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Continua a darmi "incompatible types" anche con la memcpy

Codice:
memcpy(tmp, v[j - 1], sizeof(partita) );
                    memcpy(v[j - 1], v[j], sizeof(partita) );
                    memcpy(v[j], tmp, sizeof(partita) );
Edit: dimenticavo le &... :P


Edit: segmentation fault
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:08   #13
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Codice:
                    memcpy(&tmp, &v[j - 1], sizeof(partita) );
                    memcpy(&v[j - 1], &v[j], sizeof(partita) );
                    memcpy(&v[j], &tmp, sizeof(partita) );
Mi va in segmentation fault sulla memcpy di mezzo, come mai?

Edit: noto che appena faccio la prima memcopy mi sputtana gli indici i e j, assumono dei valori enormi..

Ultima modifica di elect : 15-07-2008 alle 13:10.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 16:01   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
La variabili locali i e j ti si sputtanano perché tmp non ha bisogno di essere passato come &tmp a memcpy().

Codice:
memcpy(tmp, &v[j - 1], sizeof(partita));
memcpy(&v[j - 1], &v[j], sizeof(partita));
memcpy(&v[j], tmp, sizeof(partita));
Prova un po'.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:34   #15
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
E' davvero strano, cosi' come hai detto tu funza, ho provato con un po' di watch ed e' tutto ok

arrivo pero' alla printf per vedere se ordina correttamente...segmentation fault

Codice:
    for(i = 0; i < numeroPartite; i++)
    {
        printf("\n\nLuogo: %s\tData: %ld\tBianco: %s\nNero: %s\tNumero Mosse: %i\n", P_testa[i].luogo,
                        P_testa[i].fixed_data, P_testa[i].giocatoreBianco, P_testa[i].giocatoreNero,
                                                                            P_testa[i].numeroMosse);
        for(j = 0; j < P_testa[i].numeroMosse; j++)
            printf("\nMossa Bianco: %s\tMossa Nero: %s\t\n", P_testa[i].P_mosse[j].coordinataBianco,
                                                            P_testa[i].P_mosse[j].coordinataNero);
    }
allora vado a vedere elemento per elemento che stampa e sono tutti a posto!
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:37   #16
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Anche se tolgo quella parte della stampa continua a farmi Seg Fault

qui il mio fun.c completo

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

#include "fun.h"

#define MAX 10
#define MAX_S 350

static int numeroPartite;

list leggi_e_carica(void)
{
    char filename[MAX + 1], buffer[MAX_S], *luogo, s[] = "# .\n";
    char *data_gg, *data_mm, *data_aaaa, *giocatoreBianco, *giocatoreNero, *numeroMosse;
    char *coordinataBianco, *coordinataNero;
    FILE *stream;
    int i = 0, j;
    list P_testa;

    printf("\nInserisci il nome del file contenente l'archivio delle partite: ");
    scanf("%s", filename);

    if( (stream = fopen(filename, "r") ) == NULL)
        {
            printf("\Errore nell'apertura del file %s !", filename);
            getchar();
            return NULL;
        }
    fgets(buffer, MAX_S, stream);     //niente MAX_S - 1
    numeroPartite = atoi(buffer);
    P_testa = calloc(numeroPartite, sizeof(partita) );

    while(fgets(buffer, MAX_S, stream) )
    {
        if(buffer[0] == '#')
        {
            luogo = strtok(buffer, s);
            P_testa[i].luogo = calloc(strlen(luogo), sizeof(char) );
            strcpy(P_testa[i].luogo, luogo);

            data_gg = strtok(NULL, s);
            data_mm = strtok(NULL, s);
            data_aaaa = strtok(NULL,s);
            P_testa[i].fixed_data = aggiustaData(data_gg, data_mm, data_aaaa);

            giocatoreBianco = strtok(NULL, s);
            P_testa[i].giocatoreBianco = calloc(strlen(giocatoreBianco), sizeof(char) );
            strcpy(P_testa[i].giocatoreBianco, giocatoreBianco);

            giocatoreNero = strtok(NULL, s);
            P_testa[i].giocatoreNero = calloc(strlen(giocatoreNero), sizeof(char) );
            strcpy(P_testa[i].giocatoreNero, giocatoreNero);

            numeroMosse = strtok(NULL, s);
            P_testa[i].numeroMosse = atoi(numeroMosse);

        }
        if(P_testa[i].numeroMosse != 0)
        {
            P_testa[i].P_mosse = calloc(P_testa[i].numeroMosse, sizeof(mossa) );
            j = 0;

            while(j < P_testa[i].numeroMosse)
            {
                fgets(buffer, MAX_S, stream);

                coordinataBianco = strtok(buffer, s);
                strcpy(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataBianco, coordinataBianco);

                coordinataNero = strtok(NULL, s);
                strcpy(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataNero, coordinataNero);

                j++;
            }
        }
        i++;
    }
    P_testa = bubblesort(P_testa, numeroPartite);

    for(i = 0; i < numeroPartite; i++)
    {
        printf("\n\nLuogo: %s\tData: %ld\tBianco: %s\nNero: %s\tNumero Mosse: %i\n", P_testa[i].luogo,
                        P_testa[i].fixed_data, P_testa[i].giocatoreBianco, P_testa[i].giocatoreNero,
                                                                            P_testa[i].numeroMosse);
        for(j = 0; j < P_testa[i].numeroMosse; j++)
            printf("\nMossa Bianco: %s\tMossa Nero: %s\t\n", P_testa[i].P_mosse[j].coordinataBianco,
                                                            P_testa[i].P_mosse[j].coordinataNero);
    }

    return P_testa;
}

int aggiustaData(char *data_gg, char *data_mm, char *data_aaaa)
{
    int dataAssoluta;

    dataAssoluta = (atoi(data_aaaa) * 100);
    dataAssoluta += atoi(data_mm);
    dataAssoluta *= 100;
    dataAssoluta += atoi(data_gg);

    return dataAssoluta;
}

list bubblesort(list v, int N)
{
    int i, j;
    list tmp;

    for(i = 1; i < N; i++)
    {
        for(j = N - 1; j >= 1; j--)
            if(v[j - 1].fixed_data > v[j].fixed_data)
            {
                    /*memcpy(tmp, &v[j - 1], sizeof(partita) );
                    memcpy(&v[j - 1], &v[j], sizeof(partita) );
                    memcpy(&v[j], tmp, sizeof(partita) );*/
                    
            }
    }
    return v;
}


int leggi_e_ricerca(char *filename, list P_testa)
{
    char coordinataBianco[MAX + 1], coordinataNero[MAX + 1];
    FILE *stream;
    int numeroMosse, i, j;
    mox P_sequenza;

    if( (stream = fopen(filename, "r") ) == NULL)
        printf("\nErrore nell'apertura del file %s", filename);
    else
    {
        fscanf(stream, "%i", &numeroMosse);
        P_sequenza = calloc(numeroMosse, sizeof(mossa) );

        for(i = 0; i < numeroMosse; i++)
        {
            fscanf(stream, "%s%s", coordinataBianco, coordinataNero);
            strcpy(P_sequenza[i].coordinataBianco, coordinataBianco);
            strcpy(P_sequenza[i].coordinataNero, coordinataNero);
        }
        for(i = 0; i < numeroPartite; i++)
            for(j = 0; j <= (P_testa[i].numeroMosse - numeroMosse); j++)
                if(strcmp(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataBianco, P_sequenza[0].coordinataBianco ) == 0)
                    if(strcmp(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataNero, P_sequenza[0].coordinataNero ) == 0)
                        analizza_e_stampa(P_testa, i, j, P_sequenza, numeroMosse);
    }
    return 0;
}

int analizza_e_stampa(list P_testa, int i, int j,mox P_sequenza, int numeroMosse)
{
    int x = 1;
    j++;

    while(x < numeroMosse &&
        strcmp(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataBianco, P_sequenza[x].coordinataBianco) == 0 &&
                strcmp(P_testa[i].P_mosse[j].coordinataNero, P_sequenza[x].coordinataNero) == 0)
    {
        j++;
        x++;
    }
    if(x == numeroMosse)
    {
        j -= numeroMosse;
        printf("\nLuogo: %s\tData: ", P_testa[i].luogo);
        stampaData(P_testa[i].fixed_data);
        printf("\nGiocatore Bianco: %s", P_testa[i].giocatoreBianco);
        printf("\tGiocatore Nero: %s", P_testa[i].giocatoreNero);
        printf("\nLa sequenza desiderata e' stata riconosciuta dal numero della");
        printf(" coppia di mosse %i\n", j + 1);
    }

    return 0;
}

int stampaData(int dataAssoluta)
{
    int anno, data, mesi, giorni;

    anno = dataAssoluta / 10000;
    printf("%i.", anno);

    data = dataAssoluta - anno * 10000;

    mesi = data / 100;
    printf("%i.", mesi);

    giorni = data - mesi * 100;
    printf("%i", giorni);

    return 0;
}
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 00:20   #17
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
E' davvero strano, cosi' come hai detto tu funza, ho provato con un po' di watch ed e' tutto ok
Non è strano, è normalissimo, andava fatto in quel modo (prima invece avevi, diciamo, "un puntatore di differenza", e scrivevi roba sullo stack modificando le variabili locali...).
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Codice:
printf("\n\nLuogo: %s\tData: %ld\tBianco: %s\nNero: %s\tNumero Mosse: %i\n"
%i??
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 16-07-2008 alle 00:22.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 00:25   #18
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
qui il mio fun.c completo

Codice:
[...]


Ma scordati che io faccia il debugging di tutto quel file... almeno, non oggi, non è certo l'ora di fare questa roba...

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 07:03   #19
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Non è strano, è normalissimo, andava fatto in quel modo (prima invece avevi, diciamo, "un puntatore di differenza", e scrivevi roba sullo stack modificando le variabili locali...).

%i??
Strano perche' va in Seg Fault pur avendo controllato ogni cosa coi watches

%i o %d e' uguale per gli interi

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi


Ma scordati che io faccia il debugging di tutto quel file... almeno, non oggi, non è certo l'ora di fare questa roba...

ciao
lol :P io speravo nella vostra incredibile capacita' di debuggare a vista in 2 minuti

Ultima modifica di elect : 16-07-2008 alle 07:05.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:20   #20
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Strano perche' va in Seg Fault pur avendo controllato ogni cosa coi watches
E ci dev'essere qualcosa che sfugge... Hai fatto il debugging con GDB? Un backtrace potrebbe chiarire le idee.
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
%i o %d e' uguale per gli interi
Appunto, perché ne usi uno ora e subito dopo usi l'altro? Fai una scelta e mantienila uniformemente nel codice!
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
lol :P io speravo nella vostra incredibile capacita' di debuggare a vista in 2 minuti
Vabbe', non se devo andare analizzare un intero file e sto andando a letto, visto che stamattina ho da fare...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v