Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 22:19   #1
TheMoonlapse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
piccolo consiglio su processore

Buonsalve!
Aiutatemi a risolvere il dubbio...
Con una Geforce 8800 GTS in termini di prestazioni generali ci vedete meglio un ATHLON64 X2 6000+ oppureun CORE2DUO E6550???
Illuminatemi...e non siate troppo di parte!
Grazias
TheMoonlapse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 22:43   #2
andrea1342
Senior Member
 
L'Avatar di andrea1342
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
Personalmente preferisco l'e6550 anche se ammetto che a default l'amd dovrebbe andare un pò di più
__________________
Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb
andrea1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 23:38   #3
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da TheMoonlapse Guarda i messaggi
Buonsalve!
Aiutatemi a risolvere il dubbio...
Con una Geforce 8800 GTS in termini di prestazioni generali ci vedete meglio un ATHLON64 X2 6000+ oppureun CORE2DUO E6550???
Illuminatemi...e non siate troppo di parte!
Grazias
ma che gts è?? la 320mb o 640mb con g80 oppure la g92?
ma la scheda l'hai già acquistata?

cmq personalmente nessuno dei due.... sono entrambi passati... metterei un e8200 o un e7200
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 00:02   #4
TheMoonlapse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
g92 con 512mb

la scelta del processore è legata a fattori economici...
forse riuscirei ad avvicinarmi all' e8200, come prestazioni sono molto più alte rispetto all' e6550?
TheMoonlapse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 00:24   #5
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da TheMoonlapse Guarda i messaggi
g92 con 512mb

la scelta del processore è legata a fattori economici...
forse riuscirei ad avvicinarmi all' e8200, come prestazioni sono molto più alte rispetto all' e6550?
non è sole questioni di prestazioni... ma di architettura che è stata rinfrescata un bel pò. ed oltre ad avere 333mhz in più 2mb di cache in più, sse4.1 in più e moltiplicatore più alto, hai anche il nuovissimo processo produttivo a 45nm... il processore scalda e consuma meno nonstante sia più prestante. soprattutto consuma davvero poco in idle.

se non riesci a prendere l'8200 prendi almeno il 7200 che costa anche meno dell'e6550.

per curiosità... a che prezzi trovi i tre processori?
guarda che l'8200 si trova a 115€
mentre il 7200 a 94€
invece l'e6550 a 104€

... 10 in più rispetto all'e7200
in ogni caso prenderei l'8200... per 11€ in più non penso ti cambi la vita...
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:16   #6
TheMoonlapse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
essendo così esigua la differenza opterò per l'e8200 anche se effettivamente l'e8400 a 125€ è comunque molto interessante...è molta la differenza tra questi due processori?
TheMoonlapse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 10:07   #7
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da TheMoonlapse Guarda i messaggi
essendo così esigua la differenza opterò per l'e8200 anche se effettivamente l'e8400 a 125€ è comunque molto interessante...è molta la differenza tra questi due processori?
no la differenza e minima solo della clock del procio che dell'e8200 è di default a 2.66ghz mentre dell'e8400 a 3.0ghz ma in overclock raggiungono la stessa frequenza
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:39   #8
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
in termini di prestazioni generali ci vedete meglio un ATHLON64 X2 6000+ oppureun CORE2DUO E6550
Io ho appena cambiato un athlon 6400 per un intel 7200 e ti assicuro che ci trovo una differenza tremenda, come prestazioni e reattività del sistema.
Decisamente meglio Intel.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v