Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 19:39   #1
davi348
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ge
Messaggi: 75
Sony Vaio SZ3HP/B a 700€??!!

Ciao a tutti, guardate prima o poi ce la farò..mi devo comprare un notebbok e ho la fissa del sony vaio..ne ho già beccati 2 o 3 ma non ho trovato l'occasione giusta..ora ho visto questo chiaramente il prezzo richiesto è eccessivo, ha 1 anno e mezza di vita tenuto bene con scontrino...ecc. Quanto può valere?O cmq quanto dovrei pagarlo al max?

Le caratteristiche sono queste:


Notebook Sony VAIO SZ3HP/B, schermo 13.3", equipaggiato con il microprocessore Intel Core 2 Duo T5600 con clock di frequenza da 1,83 GHz e 2MB di cache di secondo livello.
Memoria RAM pari a 1024 MB su moduli DDRII espandibile fino a 2 GB.
Hard disk da 100 GB SATA 5400rpm associato al masterizzatore DVD Super Multi Dual Double Layer (DVD±R/±RW, DVD RAM, DVD±R DL).
Sezione grafica formata dalla scheda video NVIDIA Ge Force Go 7400 fino a 128 MB di memoria parzialmente condivisa e dal monitor TFT WXGA da 13,3 pollici con tecnologia x-Black 1280x800.
Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 2 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 porta Fireware.
Card reader 4 in 1 esterno.
Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Ethernet 10/100 Mbps integrata e dalle interfacce Wireless LAN 802.11a/b/g e bluetooth.
Webcam integrata.
Sistema operativo Windows XP Professional.
Computer leggerissimo, il top per il lavoro in
mobilità.


grazie a tutti per i consigli.
ps: si può in futuro aggiornare mettendoci piu ram, piu hd ecc??
davi348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:19   #2
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da davi348 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, guardate prima o poi ce la farò..mi devo comprare un notebbok e ho la fissa del sony vaio..ne ho già beccati 2 o 3 ma non ho trovato l'occasione giusta..ora ho visto questo chiaramente il prezzo richiesto è eccessivo, ha 1 anno e mezza di vita tenuto bene con scontrino...ecc. Quanto può valere?O cmq quanto dovrei pagarlo al max?

Le caratteristiche sono queste:


Notebook Sony VAIO SZ3HP/B, schermo 13.3", equipaggiato con il microprocessore Intel Core 2 Duo T5600 con clock di frequenza da 1,83 GHz e 2MB di cache di secondo livello.
Memoria RAM pari a 1024 MB su moduli DDRII espandibile fino a 2 GB.
Hard disk da 100 GB SATA 5400rpm associato al masterizzatore DVD Super Multi Dual Double Layer (DVD±R/±RW, DVD RAM, DVD±R DL).
Sezione grafica formata dalla scheda video NVIDIA Ge Force Go 7400 fino a 128 MB di memoria parzialmente condivisa e dal monitor TFT WXGA da 13,3 pollici con tecnologia x-Black 1280x800.
Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 2 porte USB 2.0, 1 porta VGA, 1 porta Fireware.
Card reader 4 in 1 esterno.
Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Ethernet 10/100 Mbps integrata e dalle interfacce Wireless LAN 802.11a/b/g e bluetooth.
Webcam integrata.
Sistema operativo Windows XP Professional.
Computer leggerissimo, il top per il lavoro in
mobilità.


grazie a tutti per i consigli.
ps: si può in futuro aggiornare mettendoci piu ram, piu hd ecc??

ciao, ho letto il pvt... non so come mai hai scelto proprio me per risponderti, ma da possessore di un vecchio sony vaio credo di poterti dire qualcosina.
la configurazione non è all'ultimi grido, ma d'altra parte non so cosa devi fare con il notebook... di sicuro mi pare di capire che ti interessa la massima portabilità e credo possa fare al caso tuo.
al di là di questo il prezzo mi pare onesto nel caso il pc sia in buone condizioni (conta che il prezzo di listino per quello nuovo è di circa 2000 euro), tuttavia ti consiglierei di scendere almeno di altri 100/150 euro e di fare molta attenzione all'acquisto: se hai possibilità visionalo prima di comprarlo o, se lo acquisti via ebay, ad esempio, paga con paypal o con un metodo che ti permetta di gestire eventuali controversie con il venditore. Di sicuro puoi trovare configurazioni simili a qualcosina di meno, ma la qualità sony non si discute... nel mio caso ho avuto un prodotto solido, stabile e dopo 4 anni quasi senza problemi... questo è pure in fibra di carbonio, e mi pare che unisca bene resistenza ed eleganza. Oggi invece possiedo un dell: la qualità costruttiva è buona ma non arriva ai modelli sony, ma questo è anche dovuto al fatto che i dell sono largamente personalizzabili e facili da migliorare con un upgrade dell'hardware anche dai possessori, senza passare per l'assistenza. Il sony è un pò più ostico da smontare, ma se poi vorrai aumentare la ram o cambiare l'hard disk (più di tanto non puoi upgradare) non avrai problemi... già se avessi intenzione di mettere un processore più potente ci penserei una decina di volte prima di mettere mano al cacciavite (te lo dico per esperienza diretta).
punta di diamante dei sony, poi, è lo schermo... leggo che il tuo monta un x-black e posso assicurarti che, pur trattandosi di un 13 pollici, ti farà innamorare della resa cromatica e dei contrasti che è capace di creare.
per contro, all'epoca io rimasi un pò deluso dalla qualità audio delle casse montate sul mio notebook... certo non pretendevo la qualità di un hi-fi, ma il volume era davvero troppo basso. chiaramente basta usare un paio di cuffie o di casse esterne per risolvere il problema.

in definitiva, se hai bisogno di un pc da portare a spasso sempre e dovunque, se adori la qualità sony, se NON hai esigenza di giocare ai videogiochi all'ultimo grido o di fare rendering 3d, quindi se intendi farne un uso generico (internet, office, visioine dvd r ascolto musica, un pò di grafica 2d amatoriale), fai pure l'acquisto e non te ne pentirai.
solo stai attento alle fregature.

poi, dato che ti parlo sempre per esperienza, se hai voglia vatti a fare un giro pure sul sito DELL e vedi i notebook della sezione privati e quelli della sezione "piccole imprese" (che si possono acquistare anche senza partita iva, ma solo telefonicamente) e prova a configurati un notebook adatto alle tue esigenze. Se hai bisogno di una mano o di un consiglio chiedi ancora.

ciauz

spero di esserti stato utile.
ciauz
__________________

Ultima modifica di Kaneda79 : 11-07-2008 alle 12:31.
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v