|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Navigare con il cellulare: quanto è sicuro?
Da qualche tempo ho sostituito il cellulare e notavo i cambiamenti e l'evoluzione che ci sono stati tra il vecchio e il nuovo modello per quanto riguarda la navigazione in internet.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare i miglioramenti che ci sono stati... i siti che si riescono a visualizzare e finalmente leggere nel piccolo display del cellulare, google, yahoo e messenger... tutto perfettamente funzionante Da qui i miei dubbi: quanto è sicuro navigare con il browser del telefonino? ![]() A quali rischi andiamo incontro? Come possiamo proteggerci e quali sistemi, comportamenti, software, possiamo adottare per difenderci. Da quel poco che ho letto i più vulnerabili sembrano essere quelli con il SO Symbian che forse è il più diffuso, ma quelli senza sistema operativo? Tipo quelli della 3 in cui funzionano solo applicazioni java? In questo caso i problemi potrebbero sorgere solamente se si esegue una applicazione java con codice maligno? Oppure sbaglio? Ho molti dubbi e mi piacerebbe approfondire, voi che ne dite? Saluti sirio. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Non conosco la risposta e chiedo venia, ma ti ringrazio per aver posto questo quesito (me lo sono chiesto diverse volte)
...resto a seguire...
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Conosco gente che ricarica la postpay tramite ppc, sinceramente non lo farei mai, non mi sentirei sicuro.
La domanda che poni è molto interessante, aspetto pure io qualche info. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Dovrei rinascere come Ignorante Aggiornatico?
(No)EDIT: mi sono accorto dell'errore evidente, ma mi rifiuto di correggere un capolavoro del genere
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
le infezioni sono ancora molto focalizzate sul Symbian ma non èesclusoche windowsmobile e leprossime piattaformeentrinonell'occhio del ciclone..
del resto è la diffusione che apre la guerra ilcodice java usato sul cellulare è per il momento gestito come applicativo quindi con i vari cosnensi richiesti all'utilizzatoree perilmomento non saprei se rassicurare o meno.. personalmente vedo il cellulare come un duttile oggetto per comunicare con altre persone tramite sms,mms,email .
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Curiosa la domanda vista anche la probabile esplosione del "phon"
Sono curioso se il prodotto avrà qualche problema nell'aspetto sicurezza. Io non uso il cellulare per navigare in internet ma uso il cellulare come modem per navigare con il portatile quindi non sò i rischi del caso. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
diversamente non saprei, è un po' di tempo che non mi tengo più aggiornato sui virus per cellulari.... sicuramente è il symbian quello più preso di mira il browser del cellulare in genere, oltre a fare schifo dal punbto di vista delle funzionalità, potrebbe essere fallato a manetta. io vi consiglio di usare Opera mobile per celluari sia symbian che versione java, io direi che è una prima linea di difesa visto l'enorme esperienza in fatto di sicurezza dei browser citato. poi esistono antivirus creati appositamente tipo kaspersky, f-secure, symworks, symantec (io l'ho riportato ma lo eviterei come la peste per quanti riguarda la gestione degli account bancari e carte di credito cerco sempre di evitare per una mia diffidenza congenita. tempo fa, quando ero aggiornatissimo sui virus per symbian, l'unico modo per infettarsi, era tramite file di installazione o tramite bluetooth/mms/sms che puntavano a link su internet; i virus java, poi, si potevano contare sullew dita delle mani. se mi viene in mente qualche altra considerazione, la riporterò volentieri
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 14-07-2008 alle 09:31. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Anche io la pensavo così, ma non perchè non mi sarebbe piaciuto avere sul cellulare la possibilità di navigare e fare quello che faccio normalmente da pc... anzi, la cosa mi allettava. Quando provai però rimasi deluso, visualizzare una pagina web normale non ottimizzata per il cell. era un'esperienza assurda, uno non riusciva nemmeno a capire in quale porzione della pagina si trovava, e le pag. ottimizzate erano veramente poche. Oltre i vari problemi della navigazione c'erano i costi.. che non erano certo economici. Ora le cose sono diverse, almeno per la mia esperienza. Tecnologia HSDPA, con il download veloce, il browser che divide le pagine per segmenti e quindi permette di poterle visualizzare più facilmente, 100MB al giorno di traffico gratis.... insomma, ricaricare il cell. di mio figlio con pochi click mentre prendevo il sole l'ho trovato comodo. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Non conosco bene l'argomento, ma un qualsiasi programma malevolo in grado di operare su dispositivi mobile potrebbe trasformare quest'ultimi in strumenti-spia (so che esistono programmi, anche commercializzati, in grado di scattare foto/registrare video ed inviarli allo zuzzurellone di turno).
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
|
|
|
|
|
|
#16 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#17 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
Download Opera mobile (versioni per smartphone che hanno sistemi operativi tipo il Symbian). <<==== versione a pagamento provali e poi fammi sapere, resterai stupito! Quote:
Quote:
prego
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 14-07-2008 alle 19:00. |
|||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]() tra l'altro, manco a farlo a posta, l'antivirus symantec in versione mobile è pesantissimo per gli apparecchi e ciucciano un sacco di batteria (come l'omonimo del pc)
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 14-07-2008 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
edit: solo ora ho letto ciò che avevi scritto tra parentesi
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 14-07-2008 alle 19:06. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
grosse novità dal mondo dei browser per apparecchi mobili:
Una beta di Firefox Mobile entro fine anno
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 15-07-2008 alle 17:46. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.












|
| 









