Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 12:50   #1
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
[HELP]Installazione di XP da LAN (Boot from network)

Salve a tutti.
Ho un problema con il mio portatile in quanto dovrei reinstallare XP ma ho l'unità ottica guasta.
Dal BIOS vedo che è selezionabile tra le varie voci il boot da network (LAN) e vorrei essere spiegato, se qualcuno sa come si fa, un pochino come fare dato che non ho trovato spiegazioni decenti in giro.
Informo che il mio portatile non ha il boot da USB e quindi non posso avviare da USB. Non ho il lettore Floppy e quindi non posso avviare niente da Floppy.
Per semplificare un pochetto vi indico gli strumenti a mia disposizione:

- Notebook con unità ottica guasta con HDD da formattare e reinstallarci sopra XP
- No USB, NO Floppy
- Desktop PC che vedete in firma

Vi prego, aiutatemi
Sto impazzendo nel tentare di capire come fare per reinstallare il mio notebook

Grazie mille per la pazienza e per il preziosissimo aiuto!

p.s. non posso neanche più avviare windows perchè sono riuscito ad avviare con il cd di winxp,ho eliminato la partizione di win e quando dico di formattare il lettore cd non legge bene e si impianta tutto! Quindi non parte più niente!
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:18   #2
djremix
Member
 
L'Avatar di djremix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 87
Prova a seguire qui
djremix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 17:04   #3
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Ehm ho letto la discussione lincata ma non ho trovato nessun suggerimento utile..in particolare sul metodo per farlo..
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:28   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
L'installazione via lan non è mica 'na roba da 2 minuti, e di sicuro non la si mette in piedi per reinstallare un singolo pc..... Mi sa che l'unica è staccare l'hd, collegarlo ad altro pc, format e copia della cartella di installazione di xp, poi lo rimonti e lanci il setup....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:46   #5
djremix
Member
 
L'Avatar di djremix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 87
No !! staccare l'HD per metterlo su un altro pc e formattarlo è uno degli errori più gravi che si possa fare. Ti ricordo che prima della formattazione il pc verifica ogni componente hardware, e durante l'installazione di Windows esce scritto "Installazione periferiche". Se tu sposti l'HD su un pc che ha dei componenti hardware differenti rischi (al riattacco sul pc "originlae") dei crash o delle schermate blu. E saresti costretto a formattare da capo.
Ritornando al problema:
Procedi così con molta cautela:
Crea una partizione aggiuntiva (se non l'hai già) di circa 1GB
(possibilmente alla fine del disco fisico), la formatti FAT32 e copiaci il
contenuto del cd di installazione o per lo meno la cartella i386 da un altro
pc connesso in rete.
Riavvia il sistema con un disco floppy di boot (www.bootdisk.com ti da
l'imbarazzo della scelta) e lancia:

d:\i386\winnt.exe (supposto che la partizione sia D)
djremix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:58   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da djremix Guarda i messaggi
No !! staccare l'HD per metterlo su un altro pc e formattarlo è uno degli errori più gravi che si possa fare. Ti ricordo che prima della formattazione il pc verifica ogni componente hardware, e durante l'installazione di Windows esce scritto "Installazione periferiche". Se tu sposti l'HD su un pc che ha dei componenti hardware differenti rischi (al riattacco sul pc "originlae") dei crash o delle schermate blu. E saresti costretto a formattare da capo.
Ritornando al problema:
Procedi così con molta cautela:
Crea una partizione aggiuntiva (se non l'hai già) di circa 1GB
(possibilmente alla fine del disco fisico), la formatti FAT32 e copiaci il
contenuto del cd di installazione o per lo meno la cartella i386 da un altro
pc connesso in rete.
Riavvia il sistema con un disco floppy di boot (www.bootdisk.com ti da
l'imbarazzo della scelta) e lancia:

d:\i386\winnt.exe (supposto che la partizione sia D)
Ma leggi prima di postare o cosa? Chi ha mai detto di lanciare l'installazione col disco collegato ad altro pc e poi spostarlo? Io ho solo detto di formattarlo collegatoad altro pc e copiare la cartella di installazione. PUNTO! Il resto te lo sei immaginato....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:38   #7
djremix
Member
 
L'Avatar di djremix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 87
Quote:
staccare l'hd, collegarlo ad altro pc, format
Quando si fa un boot da CD e si parte col CD di XP, ti ricordo che esce una schermata nera con scritto "verifica configurazione hardware". Quindi non c'è bisogno di lanciare il setup su un altro pc basta anche fare una "formattazione rapida".
djremix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:48   #8
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da djremix Guarda i messaggi
Procedi così con molta cautela:
Crea una partizione aggiuntiva (se non l'hai già) di circa 1GB
(possibilmente alla fine del disco fisico), la formatti FAT32 e copiaci il
contenuto del cd di installazione o per lo meno la cartella i386 da un altro
pc connesso in rete.
Riavvia il sistema con un disco floppy di boot (www.bootdisk.com ti da
l'imbarazzo della scelta) e lancia:

d:\i386\winnt.exe (supposto che la partizione sia D)
Ho capito il procedimento che suggerisci ma ho i seguenti dubbi:
1-la partizione aggiuntiva la creo staccando l'hd e montandolo su un pc desktop, o direttamente sul pc portatile avviando con il cd di XP?
2-In questo secondo caso ho il problema che non riesco a formattare, perchè avviando con il cd di XP il cdrom riesce a portarmi alla schermata delle partizioni, ma quando gli dico di formattare non avanza neanche di una percentuale perchè non riesce a leggere il cd e si impianta!
3-Ammesso che riesca a formattare e copiare il cd di XP nella partizione non posso riavviare con floppy perchè non ce l'ho!

In finale dovrei procurarmi un cavo per collegare un HD da portatile su una scheda madre di un PC desktop, e qui vi chiedo che tipo di cavo dovrei prendere...
Poi creo la partizione e copio il contenuto del cd di winXp e riattacco l'HD sul portatile.
A questo punto però come avvio l'installazione senza floppy e senza avvio da porta usb?
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:50   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da djremix Guarda i messaggi
Quando si fa un boot da CD e si parte col CD di XP, ti ricordo che esce una schermata nera con scritto "verifica configurazione hardware". Quindi non c'è bisogno di lanciare il setup su un altro pc basta anche fare una "formattazione rapida".

Ripeto: CHI CAZZ HA MAI DETTO DI LANCIARE IL SETUP COL DISCO COLLEGATO AD ALTRO PC? Solo tu....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:52   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da viemme52 Guarda i messaggi
Ho capito il procedimento che suggerisci ma ho i seguenti dubbi:
1-la partizione aggiuntiva la creo staccando l'hd e montandolo su un pc desktop, o direttamente sul pc portatile avviando con il cd di XP?
2-In questo secondo caso ho il problema che non riesco a formattare, perchè avviando con il cd di XP il cdrom riesce a portarmi alla schermata delle partizioni, ma quando gli dico di formattare non avanza neanche di una percentuale perchè non riesce a leggere il cd e si impianta!
3-Ammesso che riesca a formattare e copiare il cd di XP nella partizione non posso riavviare con floppy perchè non ce l'ho!

In finale dovrei procurarmi un cavo per collegare un HD da portatile su una scheda madre di un PC desktop, e qui vi chiedo che tipo di cavo dovrei prendere...
Poi creo la partizione e copio il contenuto del cd di winXp e riattacco l'HD sul portatile.
A questo punto però come avvio l'installazione senza floppy e senza avvio da porta usb?
Ci sono degli adattatori che permettono di collegare praticamente qualsiasi tipo di hd alla usb e forniscono anche l'alimentazione.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:06   #11
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ci sono degli adattatori che permettono di collegare praticamente qualsiasi tipo di hd alla usb e forniscono anche l'alimentazione.....
Ottimo, allora mi informerò a riguardo del cavo.

E per l'avvio dell'installazione senza avere un floppy che mi dici?
Altrimenti pensavo che potrei fare un cd bootable solo per dare l'input dell'installazione da HD, sperando che questo cd venga letto dal cdrom..
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:10   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
L'adattatore è questo. Quando formatti l'hd del portatile ricordati di farlo in fat32, altrimenti il dos non lo vedrà.... Una volta terminata l'installazione potrai convertirlo in ntfs tramite l'apposito comando in xp....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:09   #13
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
In alternativa all'installazione di rete puoi provare cosi':

- rimuovi il disco dal portatile
- inserisci il disco in un portatile/macchina con boot da cd/usb
- esegui il boot con un cd bartpe like, formatta il disco, copia la cartella i386 nella partizione che deve ospitare xp e lancia winnt32.exe.

L'installazione inizia ma si conclude subito preparando i file per il boot da hard disc. Non ripartire. Rimuovi il disco e rimettilo nel suo notebook.
Riparti e dovrebbe iniziare l'installazione di xp
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:59   #14
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ripeto: CHI CAZZ HA MAI DETTO DI LANCIARE IL SETUP COL DISCO COLLEGATO AD ALTRO PC? Solo tu....
In un forum scrivere maiuscolo equivale a gridare, Quì sei ospite di HW Upgrade e non a casa tua quindi per favore abbassa il tono. Inoltre è anche vietato utilizzare termini sgradevoli come CAZZ; questo è un avvertimento, alla prossima sei sospeso.
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:40   #15
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
- esegui il boot con un cd bartpe like, formatta il disco, copia la cartella i386 nella partizione che deve ospitare xp e lancia winnt32.exe.

L'installazione inizia ma si conclude subito preparando i file per il boot da hard disc. Non ripartire. Rimuovi il disco e rimettilo nel suo notebook.
Riparti e dovrebbe iniziare l'installazione di xp
Grazie..tutto chiaro, così bypasso il cd di boot
Però di questo bartpe non ne sapevo niente..come faccio a farmi il cd di avvio?
E tutte le operazioni successive, formattare, copiare cartella i386 ecc..si fanno usando bartpe?
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:36   #16
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da viemme52 Guarda i messaggi
Però di questo bartpe non ne sapevo niente..come faccio a farmi il cd di avvio?
http://www.nu2.nu/pebuilder/


Quote:
Originariamente inviato da viemme52 Guarda i messaggi
E tutte le operazioni successive, formattare, copiare cartella i386 ecc..si fanno usando bartpe?
si, e' un ambiente in cui trovi di defult un file manager xp like, e tante utility di manutenzione. Se vuoi aggiungere altri programmi deve integrare un plugin specifico del programma. Nel tuo caso non dovrebbero servirti altri programmi ma solo il bartpe di default.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:43   #17
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
si, e' un ambiente in cui trovi di defult un file manager xp like, e tante utility di manutenzione. Se vuoi aggiungere altri programmi deve integrare un plugin specifico del programma. Nel tuo caso non dovrebbero servirti altri programmi ma solo il bartpe di default.
Grazie, appena compro l'adattatore mi metto all'opera!
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:47   #18
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
In un forum scrivere maiuscolo equivale a gridare, Quì sei ospite di HW Upgrade e non a casa tua quindi per favore abbassa il tono. Inoltre è anche vietato utilizzare termini sgradevoli come CAZZ; questo è un avvertimento, alla prossima sei sospeso.
Recepito.... (anche se qualcun altro ci ha messo del suo....)
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 17:10   #19
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Con un pò di peripezie sn riuscito finalmente a fare il tutto!
Installato win su un portatile usando solo l'hd..usando BartPE...mitico programma!

Grazie a tutti per i consigli!
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v