Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 23:42   #1
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
[il bivio]cosa compro?d40 nikon-canon s5 is o passo a w170 sony

ragazzi sono in crisi ..

premessa che ho avuto una canon g2 powershot .. e mi son trovato da dio.. apparte i suoi limiti ke nel tempo si son sempre piu dimostrati,e deciso dopo averla provata son passato a una canon 720 is .. mi son trovato benissimo .. macro da 1 cm (anche sotto..) e mi piace come si comporta a iso 200 ecc ma salendo mi son trovato troppo rumore..

ora ho la possibilita di aggiungere una makkinetta alla mia .. e ce ne son 3 ke mi piaciono e ke posso prendere diciamo che nn ho altre scelte di quelle imposte da misco .. e prezzo sui 400 .. ora ki mi capisce mi capisce ..
tornando alle makkinette

mi interessa lo zoom maggiore di 6x .. buona macro e portabilita..
non riuscendo a combinare tutte 3
ho visto
la canon s5 is .. ottima macro (0cm ) buon zoom 12x e nn mi sembra male a livello di ottica ecc..
la nikon 40d .. sarebbe la mia prima reflex .. emozionatissimo ma ho paura che cosi come la prendo di serie rimango deluso .. visto zoom nn è molto .. macro idem.. ecc .. pero sarebbe un occasione per passare a qualcosa di migliore,professionale..
e per ultima ce la w170 sony .. interessante .. molto compatta .. nulla di che .. ma mi permette di portarmela sempre con me li dove la 720 is nn puo..

cosa faccio?
sinceramente la reflex mi fa paura .. dal punto di vista che io mi diverto molto con i tempi iso ecc ma ho paura di rimanere deluso dal prodotto cosi come esce.. in teoria potrei prendere la s5 o la d40 .. vendere la 720 is canon e prendermi un ultra compatta ..

ragazzi confido in voi..
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:56   #2
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Beh, tre macchine molto diverse tra di loro.
Una soluzione, con la D40, ci sarebbe: il AF 18-250mm f/3.5-6.3 Di II LD Aspherical [IF] macro.
Pero' costa oltre i 400 euro
Altra soluzione: Nikkor AF-S 18-200mm f/3.5-5.6 G IF-ED VR II DX piu' obbiettivo per le macro. Magari monofocale, piccolo, "economico".
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 00:03   #3
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Beh, tre macchine molto diverse tra di loro.
Una soluzione, con la D40, ci sarebbe: il AF 18-250mm f/3.5-6.3 Di II LD Aspherical [IF] macro.
Pero' costa oltre i 400 euro
Altra soluzione: Nikkor AF-S 18-200mm f/3.5-5.6 G IF-ED VR II DX piu' obbiettivo per le macro. Magari monofocale, piccolo, "economico".
grazie pe la risposta per prima cosa .. ecco mi preoccupa farmi 2 obbiettivi .. io puntavo a comprarmi la reflex e poi cercare fra l'usato qualche ottica per andare avanti..
di solito quanto si riesce a arrivare di macro con un buon obbiettivo?
io amo le macro.. ho foto di macro fantastiche..
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 00:05   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Per dei consigli seri sulle macro devi aspettare che ti risponda qualcuno che le faccia, io non "macro"
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 00:48   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Se hai avuto macchine con rumore da 200Iso in su allora credo sia il caso di considerare direttamente la reflex, le compatte/Bridge hanno grossomodo gli stessi limiti di rumore. Tra le reflex scansa le Olympus, quelle + economiche ( E410-E420-E510 ) hanno il sensore piccolo, e sono rumorose.

Se punti alla D40 (o D40x e D60) potrebbe essere non molto facile trovare ottiche adatte, queste 3 macchine non hanno il motore AF a bordo, possono solo pilotare quello negli obiettivi AF-S ed AF-I, altri tipi dovrai usarli con fuoco manuale.
Con la reflex si fanno foto a 1600Iso grossomodo come 200Iso di una compatta.

Puoi fare un discreto confronto tra varie macchine a questo link :
www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 00:49   #6
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
generalmente a chi è indeciso come te tra macchine molto differenti io consiglio sempre la compatta perchè è quella che poi andrai ad usare di più quindi in questo caso la w170 che tra l'altro è una bella macchina!

nel tuo caso però dici di aver avuto la g2 quindi una signora macchina e che non era nemmeno troppo compatta, quindi non sei nemmeno alle prime armi ed in questo caso io consiglierei di fare il passo sulle reflex

in ogni caso scarterei la bridge...

adesso sta a te decidere tra qualità della foto (reflex) ma con maggiore ingombro e maggiori costi oppure una buona compatta tutto fare comodo e piccolina ma ovviamente con tutti i limiti di una compatta!

Per quanto riguarda la macro con le compatte si arriva anche a distanze miracolose come i 0cm o 1cm che con le reflex non potrai mai avere per un discorso geometrico
cmq dei buoni obbiettivi macro dovrebbero mettere a fuoco anche a circa 20cm (con focali intorno ai 18mm (24mm equivalenti)) per focali maggiori le distanze aumentano
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:54   #7
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi

nel tuo caso però dici di aver avuto la g2 quindi una signora macchina e che non era nemmeno troppo compatta, quindi non sei nemmeno alle prime armi ed in questo caso io consiglierei di fare il passo sulle reflex


Per quanto riguarda la macro con le compatte si arriva anche a distanze miracolose come i 0cm o 1cm che con le reflex non potrai mai avere per un discorso geometrico
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se hai avuto macchine con rumore da 200Iso in su allora credo sia il caso di considerare direttamente la reflex, le compatte/Bridge hanno grossomodo gli stessi limiti di rumore. Tra le reflex scansa le Olympus, quelle + economiche ( E410-E420-E510 ) hanno il sensore piccolo, e sono rumorose.

Se punti alla D40 (o D40x e D60) potrebbe essere non molto facile trovare ottiche adatte, queste 3 macchine non hanno il motore AF a bordo, possono solo pilotare quello negli obiettivi AF-S ed AF-I, altri tipi dovrai usarli con fuoco manuale.
Con la reflex si fanno foto a 1600Iso grossomodo come 200Iso di una compatta.

Puoi fare un discreto confronto tra varie macchine a questo link :
www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM.
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Per dei consigli seri sulle macro devi aspettare che ti risponda qualcuno che le faccia, io non "macro"
grazie a tutti per le risposte.. allora per il fattore rumore ecc diciamo che gia iso 400 o sopra lo ho notato.. e lo odio .. cosa che con la g2 dell epoca non sapevo neanche che fosse...

il fatto di amare le macro mi fa venire voglia di puntare sulla s5 e prendere una w170 per ttt i giorni ..

prodotti validi e simili presenti su misco che posso valutare come alternativa?

la s5 non è per nulla portabile .. vero che pero alla fine nn ho bisogno di cambiare nulla, anche se dalla comparativa che mi hai lincato sto notando che nn ce poi tutta questa differenza con la mia 720is ..

dai ragazzi sbilanciatevi un po sul personale ..
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:57   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
infatti è quello che sti stiamo dicendo, a livello di qualità puoi continuare a cambiare tutta la vita compatte non cambierà molto, se vuoi fare il salto grosso prendi una reflex, anche la d40 va benissimo, come lente da macro economica però non saprei dirti!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:19   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Quì puoi vedere come va la d40 a rumore ( 1600ISO ).

http://img167.imageshack.us/img167/8742/1600isozt3.jpg




.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:02   #10
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Quì puoi vedere come va la d40 a rumore ( 1600ISO ).

http://img167.imageshack.us/img167/8742/1600isozt3.jpg




.
come la mia a iso 200 ..
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:36   #11
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
rischi di comprare una reflex che poi risulti troppo impegnativa per te.
con una compatta ci fai tutto.
foto e video senza neanche cambiare obiettivo.
le reflex ti dannon qualità ma ti toccherà spendere sulle ottiche e cambiare obiettivo quando sei fuori casa e quindi dovrai portarti un certo peso dietro.
valuta bene perchè il mondo delle reflex è costoso ed impegnativo e il salto lo consiglio solo se davvero si è convinti.
ieri sera ero a montecatini, mi sono portato la reflex per fare qualche foto.
dovevo solo fare qualche foto alla mia ragazza e al paesaggio però chi non è molto convinto dopo un po si "spalla" perchè deve comunque portarsi dietro una custodia, una borsa e la reflex e magari cambiare obiettivo in mezzo a tanta gente senza un posto dove appoggiare la roba che se non ci stai attento magari te la fregano, il tutto stando estremamente attento a non graffiare le ttiche e far entrare la polvere nei componenti.
quelli accanto a me erano lì beati a fotografare con le loro bridge senza rotture di maroni.
io sinceramente preferisco nettamente più le reflex ma sono molto più impegnative.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:46   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
certo la reflex si rivolge a chi è appasionato alla fotografia non per chi vuole fotoricordo...

a parte il fatto che con la reflex ci puoi anche mettere un 18-135 o un 18-200 e ci fai tutto con poco più imgombro/peso di una bridge, poi anche io che ho una reflex (anzi ne ho 3) comunque in alcune circostanze porto una compattina slim che va nella tasca dei pantaloni, mentre quando ho "voglia" di fotografare non c'è paragone con la reflex!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:27   #13
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
percio potrei cmq alternare la canon 720is con la reflex d40 .. ma in caso quanto viene un obbiettivo buono? e che mi consigliate?
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:36   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se non hai problemi di budget prendi il 18-200vr.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:39   #15
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
sconsiglio un'ottica tutto fare.
io consiglio almeno due ottiche.
per canon c'è la combinazione perfetta 18-55 55-250.
per nikon non so.

x wild
quando avrò i soldi mi comprerò anche una compatta ma prima preferisco risparmiare per le ottiche che voglio.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:52   #16
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
su trovaprezzi.it(penso che tutti comprano lì ) c'è la d40 con 18-55 55-200 a 550 euro.
oppure puoi optare per una 400d con 18-55 e 55-250 ma il prezzo aumenta.
comunque la nikon d40 a quel prezzo è eccellente.
valuta se ti bastano i 6 megapixel però visto che le altre reflex hanno 10-12 megapixel e anche di più.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:27   #17
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da totalwar Guarda i messaggi
su trovaprezzi.it(penso che tutti comprano lì ) c'è la d40 con 18-55 55-200 a 550 euro.
oppure puoi optare per una 400d con 18-55 e 55-250 ma il prezzo aumenta.
comunque la nikon d40 a quel prezzo è eccellente.
valuta se ti bastano i 6 megapixel però visto che le altre reflex hanno 10-12 megapixel e anche di più.
alla fine da budget mi hanno preso la s5 .. da una parte mi dispiace..
vabbe ora la vendo appena la prendo e mi faccio una reflex usata con obiettivo ..
che ne pensate della canon s5 is ?
dalle caratteristiche non dovrebbe essere male .. pero visto in confronto con la mia 720is abbastanza simile se non deludente a volte.
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:10   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Secondo me grossomodo ti sei fatto un doppione, con uno zoom + spinto e, cosa "importante", mi sembra che la S5IS abbia l'audio STEREO !!!! oltre alla slitta per piazzarci su un bel flash dedicato.


Addirittura sul sito che ho in firma, per il confronto, le immagini della 720IS sono migliori.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 17:19   #19
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Secondo me grossomodo ti sei fatto un doppione, con uno zoom + spinto e, cosa "importante", mi sembra che la S5IS abbia l'audio STEREO !!!! oltre alla slitta per piazzarci su un bel flash dedicato.


Addirittura sul sito che ho in firma, per il confronto, le immagini della 720IS sono migliori.
a quanto pare si .. audio in stereo... è il vero motivo xke comprarla


appena arriva .. si prova e si vende .. anzi se qualkun interessato..
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v