Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 10:33   #1
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Urgente (ho il pc acceso) - Creare partizione ubuntu

Allora sono con il portatile acceso e ho un dubbio... devo creare una partizione per linux dal liveCD di ubuntu 8.06



ho il disco messo così:

3,24 gb - 60% libero - NTFS -- l'acer arcade
9,76 gb - 6% libero - NTFS -- ripristino
111,69 gb - 80% libero - NTFS -- Vista
108,19 gb - 54% libero - NTFS -- XP

vorrei ridimensionare la partizione di vista e creare 15 o 20 gigi per ubuntu... però dal programma nel livecd non è molto chiaro, perché, dopo avere selezionato la partizione di vista e cliccato su "modifica partizione" mi dice:

"Nuova dimensiore della partizione in megabyte"
e poi "usato come"

ma scusate, ora io ridimensiono la partizione di vista e fino lì ci siamo... ma in "usato come" devo lasciare NTFS? cos'è il "punto di mount"? dopo avere ridimensionato la partizione, mi apparirà nella stessa schermata lo spazio non allocato di 20gb dove finalmente installerò ubuntu?

grazie

fate presto perche ho il portatile acceso e resto in attesa di risposte
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:06   #2
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
ora sto provando con GParted come da suggerimento su un altro thread...

sto ridimensionando la partizione di 21 gigi..

sono sufficinenti 20 per linux e 1 per lo swap secondo voi?

cavolo non posso creare piu di 4 partizioni primarie , ma lo swap è tanto importante? ho 2 gigi di ram
grazie
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:16   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
Allora sono con il portatile acceso e ho un dubbio... devo creare una partizione per linux dal liveCD di ubuntu 8.06



ho il disco messo così:

3,24 gb - 60% libero - NTFS -- l'acer arcade
9,76 gb - 6% libero - NTFS -- ripristino
111,69 gb - 80% libero - NTFS -- Vista
108,19 gb - 54% libero - NTFS -- XP

vorrei ridimensionare la partizione di vista e creare 15 o 20 gigi per ubuntu... però dal programma nel livecd non è molto chiaro, perché, dopo avere selezionato la partizione di vista e cliccato su "modifica partizione" mi dice:

"Nuova dimensiore della partizione in megabyte"
e poi "usato come"

ma scusate, ora io ridimensiono la partizione di vista e fino lì ci siamo... ma in "usato come" devo lasciare NTFS? cos'è il "punto di mount"? dopo avere ridimensionato la partizione, mi apparirà nella stessa schermata lo spazio non allocato di 20gb dove finalmente installerò ubuntu?

grazie

fate presto perche ho il portatile acceso e resto in attesa di risposte
Le partizioni in linux per essere caricate hanno bisogno del punto di mount, cioè una cartella di riferimento, altrimenti non verranno montate automaticamente all'avvio. E' necessario e obbligatorio creare una partizione con punto di mount "/", cioè la directory radice dell'intero sistema, e una partizione di swap. Puoi inoltre creare altre partizioni personalizzate come "/home", la directory dei tuoi file, o "/boot" dedicata all'avvio del pc, ma queste sono opzionali.

Ti consiglio di usare il filesystem ext3, NTFS è per Windows.
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
ora sto provando con GParted come da suggerimento su un altro thread...

sto ridimensionando la partizione di 21 gigi..

sono sufficinenti 20 per linux e 1 per lo swap secondo voi?

cavolo non posso creare piu di 4 partizioni primarie , ma lo swap è tanto importante? ho 2 gigi di ram
grazie
Occhio, può metterci veramente tanto questa operazione (anche dei giorni), ridimensionare una partizione con spostamento di dati è un'operazione molto faticosa.

Inoltre rischi di compromettere l'integrità del sistema (Vista nel tuo caso), soprattutto se non hai deframmentato (su Vista si deframmenta ancora?)

Comunque 20 GB vanno più che bene, e usa partizioni logiche per linux.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:18   #4
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Le partizioni in linux per essere caricate hanno bisogno del punto di mount, cioè una cartella di riferimento, altrimenti non verranno montate automaticamente all'avvio. E' necessario e obbligatorio creare una partizione con punto di mount "/", cioè la directory radice dell'intero sistema, e una partizione di swap. Puoi inoltre creare altre partizioni personalizzate come "/home", la directory dei tuoi file, o "/boot" dedicata all'avvio del pc, ma queste sono opzionali.

Ti consiglio di usare il filesystem ext3, NTFS è per Windows.


Occhio, può metterci veramente tanto questa operazione (anche dei giorni), ridimensionare una partizione con spostamento di dati è un'operazione molto faticosa.

Inoltre rischi di compromettere l'integrità del sistema (Vista nel tuo caso), soprattutto se non hai deframmentato (su Vista si deframmenta ancora?)


Comunque 20 GB vanno più che bene, e usa partizioni logiche per linux.


posso interrompere mentre sta facendo la lettura?
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:34   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
se hai vista, ti consiglio di usare il tool integrato per creare le partizioni...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:37   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi


posso interrompere mentre sta facendo la lettura?
Sinceramente non ho mai provato... Non penso che succedano casini, ma non ti assicuro nulla.

Se decidi di interrompere segui il consiglio di chicco83
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:48   #7
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sinceramente non ho mai provato... Non penso che succedano casini, ma non ti assicuro nulla.

Se decidi di interrompere segui il consiglio di chicco83
ok, ho interrotto e mi si è incasinata la partizione di vista

vabbè, tanto lo volevo formattare in ogni caso... cmq aveva il boot e ora non si avvia piu nulla, sono di nuovo su ubuntu con gparted, la partizione di xp è ancora perfetta, come posso dire da gparted di fare il boot dalla partizione di xp?

grazie
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:51   #8
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
ok, ho interrotto e mi si è incasinata la partizione di vista

vabbè, tanto lo volevo formattare in ogni caso... cmq aveva il boot e ora non si avvia piu nulla, sono di nuovo su ubuntu con gparted, la partizione di xp è ancora perfetta, come posso dire da gparted di fare il boot dalla partizione di xp?

grazie
ho capito come, ma ora dice BOOTMGR is missing, press control+alt+canc for reboot


ok, ho fatto il macello del secolo
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 13:24   #9
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
ok, ho interrotto e mi si è incasinata la partizione di vista

vabbè, tanto lo volevo formattare in ogni caso... cmq aveva il boot e ora non si avvia piu nulla, sono di nuovo su ubuntu con gparted, la partizione di xp è ancora perfetta, come posso dire da gparted di fare il boot dalla partizione di xp?

grazie
Ti conviene reinstallare Vista impostando lo spazio libero anche per ubuntu, es. partizione da 120 GB anzichè 140. Così almeno si installerà il bootloader di windows (che renderà bootabile anche xp) e a quel punto potrai installare ubuntu.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:27   #10
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ti conviene reinstallare Vista impostando lo spazio libero anche per ubuntu, es. partizione da 120 GB anzichè 140. Così almeno si installerà il bootloader di windows (che renderà bootabile anche xp) e a quel punto potrai installare ubuntu.
ok grazie mille
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:39   #11
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
te ne serve anche una in FAT 32 per file di scambio archivio dati. CON NTFS linux non va d'accordo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:46   #12
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
te ne serve anche una in FAT 32 per file di scambio archivio dati. CON NTFS linux non va d'accordo...
spiegati meglio per cortesia
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:32   #13
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
ma... ma... ho fatto il ripristino di vista con i dvd del portatile e riavviando mi ripete ancora la stessa cosa

perchééééééééééééé


BOOTMGR is missing
Press Ctrl+Alt+Del to restart

Ultima modifica di Punitore : 23-06-2008 alle 18:34.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 19:49   #14
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
ma... ma... ho fatto il ripristino di vista con i dvd del portatile e riavviando mi ripete ancora la stessa cosa

perchééééééééééééé


BOOTMGR is missing
Press Ctrl+Alt+Del to restart
Se non sbaglio i dvd di ripristino non bootano, o meglio, sistemano solo il "cuore" dell'os danneggiato (altrimenti uno potrebbe installare vista su qualsiasi altro pc).

I casi sono 2 (la seconda è più una supposizione):

1) Scarichi dal P2P (emule o quant'altro) un'immagine di Vista "pulita", inserendogli poi il tuo seriale OEM, e fai la procedura che ti ho detto prima.

2) Potresti provare a installare Ubuntu subito, poi Vista dai dvd di ripristino, e reinstallare il grub (magari con SuperGrub). Il rischio è che anche dopo aver impostato Vista bootabile da grub, ti si ripresenti l'errore di prima.

Con l'opzione 1) hai la sicurezza, ma ci perdi via un po' di tempo, la 2) hai l'insicurezza, ma la velocità. Fai tu

Io farei la prima, un dvd di Vista pulito può fare sempre comodo
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:10   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
spiegati meglio per cortesia
Per salvare dati e o usare dati creati da windows o da linux, poi visibili da windows (ahimè l'abbandono completo di quest'ultimo per svariati motivi, NON è percorribile...), è fondamentale una partizione FAT 32.

Linux con quelle ntfs fa le bizze, le vede e ti ci fa accedere, ma a volte scazza "perdendosele...."

Altresì NON caricandole + all'avvio (se non modificando il file fstab) è una semi rottura.

Per leggere e scrivere su NTFs usa NTFS-3g e questo a mio parere NON è affidabile per nulla.

ALtresì se non stai attento all'atto della creazione della partizione, c'è il rischio che scazza tutto.

Usa un so di terze parti tipo acronis disk director (il migliore) dopo aver deframmentato. la partizione di swap creala di due gb.

G parted per quanto sia open è PACHIDERMICO....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:47   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Per salvare dati e o usare dati creati da windows o da linux, poi visibili da windows (ahimè l'abbandono completo di quest'ultimo per svariati motivi, NON è percorribile...), è fondamentale una partizione FAT 32.

Linux con quelle ntfs fa le bizze, le vede e ti ci fa accedere, ma a volte scazza "perdendosele...."

Altresì NON caricandole + all'avvio (se non modificando il file fstab) è una semi rottura.

Per leggere e scrivere su NTFs usa NTFS-3g e questo a mio parere NON è affidabile per nulla.

ALtresì se non stai attento all'atto della creazione della partizione, c'è il rischio che scazza tutto.

Usa un so di terze parti tipo acronis disk director (il migliore) dopo aver deframmentato. la partizione di swap creala di due gb.

G parted per quanto sia open è PACHIDERMICO....
ma queste perle di informatica le hai concepite tutte te??
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 21:08   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Per salvare dati e o usare dati creati da windows o da linux, poi visibili da windows (ahimè l'abbandono completo di quest'ultimo per svariati motivi, NON è percorribile...), è fondamentale una partizione FAT 32.

Linux con quelle ntfs fa le bizze, le vede e ti ci fa accedere, ma a volte scazza "perdendosele...."

Altresì NON caricandole + all'avvio (se non modificando il file fstab) è una semi rottura.

Per leggere e scrivere su NTFs usa NTFS-3g e questo a mio parere NON è affidabile per nulla.

ALtresì se non stai attento all'atto della creazione della partizione, c'è il rischio che scazza tutto.

Usa un so di terze parti tipo acronis disk director (il migliore) dopo aver deframmentato. la partizione di swap creala di due gb.

G parted per quanto sia open è PACHIDERMICO....
mah... non so quale sia la tua esperienza... però con 3 hard disk usb formattati in ntfs e una partizione di quello interno sempre ntfs (per un totale di 1,3 TB circa), ubuntu 8.04 e ntfs-3g non mi hanno nè perso nè rovinato un singolo file. Mi è anche capitato di staccare brutalmente (per errore) gli hdd usb mentre scrivevano, e non è successo nulla... secondo me sei te ad avere qualche cosa che non va nel pc
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 06:50   #18
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
ma queste perle di informatica le hai concepite tutte te??
complimenti per il modo di esporti....

Ognuno è libero di fare quel che gli pare, ma se poi succede qualcosa inutile che venga a lementarsi e chiedere help. ci ho provato fino a due settimane fa: Ubuntu con le NTFS dà rogne. NON LE LEGGE, NON LE VEDE, NON LE RICONOSCE e parlo da un giorno all'altro...

iN OGNI CASO sapientone, perchè non inizi ad abbassare le cornine???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 08:29   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
complimenti per il modo di esporti....

Ognuno è libero di fare quel che gli pare, ma se poi succede qualcosa inutile che venga a lementarsi e chiedere help. ci ho provato fino a due settimane fa: Ubuntu con le NTFS dà rogne. NON LE LEGGE, NON LE VEDE, NON LE RICONOSCE e parlo da un giorno all'altro...

iN OGNI CASO sapientone, perchè non inizi ad abbassare le cornine???
Suvvia ferdy78, non scaldarti, sicuramente khelidan voleva tenere il tono scherzoso.

Neanch'io ho problemi con ntfs-3g, ho ultimamente formattato il mio hd esterno da 160 GB in ntfs con gparted senza nessun problema, ed è stato anche piuttosto veloce

FAT32 è un FS ormai obsoleto, occupa un sacco di ram e si deframmenta molto più di ntfs. Se dovessi suggerire una partizione dati condivisa ntfs o ext3, visto che hanno fatto i driver anche per windows.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 11:03   #20
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma perchè vi ostinate a generalizzare non capisco...se a te da rogne, non vuol dire che in generale da rogne... anzi, visto che alla maggior parte degli utenti non da rnogne, evidentemente le rogne che incontri tu dipendono dal tuo caso specifico...
magari aveva problemi nella meccanica del disco e non centra se NTFS o FAT...

in ogni caso grazie a tutti, ora sono su vista dal portatile, ma il boot di xp non si è ancora ripristinato... ora comincia a farmi il classico errore NTLDR mancante...

un bel ripristino non mi va perchè so che poi potrebbero esserci problemini con driver e cose così... è possibile fare qualcosa manualmente? da vista ora posso accedere chiaramente alla partizione di xp e modificare quel che voiglio... grazie
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v