Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 16:04   #1
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
difetto o dipende da?

Macchina Sony a200.

Oggi ho fatto 5/6 scatti in ambiente interno (poca luce) a ISO 3200.
Combinazione RAW+jpeg.
Guardando poi le foto a video, ho notato, in alcune foto maggiormente e in altre di meno, la presenza di puntini bianchi molto fini come se fosse polvere. Addirittura in un punto di una foto erano di colore rosso, meno visibili dei bianchi che erano su sfondo molto scuro e quindi risaltavano maggiormente. La cosa che mi è sembrata strana è che questi puntini sono visibili in maniera evidente solo nel raw mentre nel jpeg sono del tutto assenti o per lo meno io non li ho notati. Visualizzando al 100% dove nel raw appaiono nel jpeg non si notano.
Poi ho provato a fare una foto a 100 iso con il copri obiettivo. La foto non presenta il minimo puntino sia nel raw che nel jpeg.

Chiedi lumi su questa storia, sperando non sia un problema grosso.

Grazie.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:47   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
è normale, è il cosiddetto "rumore digitale".

più alzi gli iso, più la fotocamera produce questi pixel. nel jpg non li vedi perchè la compressione ne elimina una buona parte.

tieni presente che se stampi il rumore risulterà meno evidente
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:56   #3
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
è normale, è il cosiddetto "rumore digitale".

più alzi gli iso, più la fotocamera produce questi pixel. nel jpg non li vedi perchè la compressione ne elimina una buona parte.

tieni presente che se stampi il rumore risulterà meno evidente
Quindi anche se questi pixel bianchi (o nel mio caso anche rossi) non sono omogenei su tutta la foto ma solo in alcuni punti trattasi di rumore digitale?
MI correggo io li vedo nelle parti scure essendo punti bianchi, ma non è detto che non siano anche nelle parti chiare e io non li distinguo piu'.

Ultima modifica di ma95al03 : 20-06-2008 alle 16:59.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:56   #4
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Solo a iso 3200 hai scattato??
E' già molto che con una compatta sia venuta fuori una foto...
Le compatte non sono fatte per andare oltre i 400 iso ed ottenere risultati buoni. Poi naturalmente va a gusti, se a te una foto a 1600iso fatta con una sony piace ben venga
In fase di stampa lo noterai meno, soprattutto se stampi a 10x15.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:07   #5
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Solo a iso 3200 hai scattato??
E' già molto che con una compatta sia venuta fuori una foto...
Le compatte non sono fatte per andare oltre i 400 iso ed ottenere risultati buoni. Poi naturalmente va a gusti, se a te una foto a 1600iso fatta con una sony piace ben venga
In fase di stampa lo noterai meno, soprattutto se stampi a 10x15.
Scusa, ma non ho capito se la tua è ironia e pensi che la sony a200 sia comparabile a una compatta oppure pensi che la a200 sia veramente una compatta. Senza polemica mi raccomando è che proprio non ho capito.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:11   #6
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Scusa, ma non ho capito se la tua è ironia e pensi che la sony a200 sia comparabile a una compatta oppure pensi che la a200 sia veramente una compatta. Senza polemica mi raccomando è che proprio non ho capito.
Ti chiedo umilmente scusa mi sono reso conto solo ora del modello della fotocamera... Avevo letto male di sfuggita... Pensavo avessi una W
Comunque secondo me i 3200iso sono ugualmente un po' troppini anche per una reflex di medio livello... Non dici? Io massimo mi impongo di scattare fino a 1600iso.
Scusami non volevo di certo offendere o sfottere
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:19   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
sicuramente lavora meglio di una compatta, ma 3200 iso sono sempre tanti

inoltre, è come dici tu: i pixel si notano di più nelle ombre e nelle parti scure della foto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:19   #8
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Ti chiedo umilmente scusa mi sono reso conto solo ora del modello della fotocamera... Avevo letto male di sfuggita... Pensavo avessi una W
Comunque secondo me i 3200iso sono ugualmente un po' troppini anche per una reflex di medio livello... Non dici? Io massimo mi impongo di scattare fino a 1600iso.
Scusami non volevo di certo offendere o sfottere
Non ti preoccupare, immaginavo che ci fosse stato un disguido.
Comunque hai ragione a iso 3200 è meglio fotografare proprio in casi estremi.
Io stavo facendo delle prove e vedendo questi punti bianchi mi sono allarmato.

Poi guarda io sono contento dei 1600iso della a200 e non credo che faro' foto a 3200 se non, appunto, rari casi estremi.

Ps ma il sensore della a200 e quello che monta anche la D80 o mi confondo?

Ultima modifica di ma95al03 : 20-06-2008 alle 17:23.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:24   #9
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, immaginavo che ci fosse stato un disguido.
Comunque hai ragione a iso 3200 è meglio fotografare proprio in casi estremi.
Io stavo facendo delle prove e vedendo questi punti bianchi mi sono allarmato.

Poi guarda io sono contento dei 1600iso della a200 e non credo che faro' foto a 3200 se non, appunto, rari casi estremi.

Ps ma il sensore della a200 e quello che monta anche la D80 o mi confondo?


Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Ps ma il sensore della a200 e quello che monta anche la D80 o mi confondo?
Boh sinceramente non saprei...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:28   #10
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi



Boh sinceramente non saprei...

OT

A MIsano adriatico nel lontano 1984 ho svolto il servizio militare (Carabinieri)
mesi indimenticabili!
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:31   #11
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
OT

A MIsano adriatico nel lontano 1984 ho svolto il servizio militare (Carabinieri)
mesi indimenticabili!
OT:
Ma te pensa... Abito a circa 200 metri dalla caserma
Dai tornaci a fare un salto in occasione della motogp per esempio...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:35   #12
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
OT:
Ma te pensa... Abito a circa 200 metri dalla caserma
Dai tornaci a fare un salto in occasione della motogp per esempio...
OT:

Perche' no!

Vedremo!

FINE OT -
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 09:36   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Quindi anche se questi pixel bianchi (o nel mio caso anche rossi) non sono omogenei su tutta la foto ma solo in alcuni punti trattasi di rumore digitale?
MI correggo io li vedo nelle parti scure essendo punti bianchi, ma non è detto che non siano anche nelle parti chiare e io non li distinguo piu'.
Hai provato successivamente a dare una passata con Neat Image alla foto per vedere se toglieva quei puntini? Mostraci comunque la foto per vedere se c'è nulla di anormale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:49   #14
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Hai provato successivamente a dare una passata con Neat Image alla foto per vedere se toglieva quei puntini? Mostraci comunque la foto per vedere se c'è nulla di anormale.
Se ho fatto bene qui sotto dovrebbero esserci due crop prima con i puntini e poi quella con il filtro noiseware

http://img59.imageshack.us/my.php?im...puntinies0.jpg

http://img118.imageshack.us/my.php?i...oiswarebr4.jpg
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:07   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se sono punti completamente bianchi (o completamente rossi o di un altro colore puro) e se sono distribuiti casualmente nella foto e non statisticamente in maniera uniforme come la grana del rumore allora è probabile che siano hot pixel.
In tal caso però dovrebbero comparirti per lo più sulle lunghe (o lunghissime) esposizioni del tipo più di qualche secondo... anche il fatto che come dici tu non siano presenti nel JPG ma nel RAW sì mi fa propendere per questa spiegazione perché di solito durante l'elaborazione sulle lunghe esposizione vengono attivati meccanismi di mappatura di questi hot pixel poiché di solito è quasi sempre lo stesso fotosito a presentare il probleme di surriscaldamento..

Edit: Guardando la foto posso confermarti la diagnosi

Ultima modifica di Chelidon : 21-06-2008 alle 16:22. Motivo: diagnosi confermata
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 17:53   #16
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Se sono punti completamente bianchi (o completamente rossi o di un altro colore puro) e se sono distribuiti casualmente nella foto e non statisticamente in maniera uniforme come la grana del rumore allora è probabile che siano hot pixel.
In tal caso però dovrebbero comparirti per lo più sulle lunghe (o lunghissime) esposizioni del tipo più di qualche secondo... anche il fatto che come dici tu non siano presenti nel JPG ma nel RAW sì mi fa propendere per questa spiegazione perché di solito durante l'elaborazione sulle lunghe esposizione vengono attivati meccanismi di mappatura di questi hot pixel poiché di solito è quasi sempre lo stesso fotosito a presentare il probleme di surriscaldamento..

Edit: Guardando la foto posso confermarti la diagnosi
Ok, pero' quelle foto sono state fatte a iso 3200 con tempi non lentissimi tipo 1/50s. Possono influire anche i 3200 ISO?
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:12   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Ok, pero' quelle foto sono state fatte a iso 3200 con tempi non lentissimi tipo 1/50s. Possono influire anche i 3200 ISO?
E infatti mi pare un po' strano pure a me, però dalla descrizione e dalla foto direi che sono proprio hot pixel a meno che tu non li veda sempre (ma non credo così tanti magari uno o due) e allora in quel caso sono dead pixel allora non c'è ninte da fare e sono difettosi...

Comunque tieni conto che è il fattore termico ad aumentare la possibilità di comparsa: magari hai scattato molto e il sensore lavorando in continuazione era già "caldo" anche a tempi più bassi.. oppure potrebbe anche essere che l'amplificazione a 3200 aumenti la soglia di percezione per cui un pixel leggermente al limite risulti maggiormente evidente (perché non credo l'amplificazione accresca il riscaldamento, visto che dovrebbe avvenire a posteriori sul segnale e quindi non influirebbe sul sensore)

Ultima modifica di Chelidon : 23-06-2008 alle 12:16.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:09   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03 Guarda i messaggi
Ok, pero' quelle foto sono state fatte a iso 3200 con tempi non lentissimi tipo 1/50s. Possono influire anche i 3200 ISO?
Prova a fare diverse foto .
Se i punti compaiono sempre nello stesso posto sono hot pixel
Se variano è normalissimo rumore ( e su un crop a 3200 ISO ce n' è sempre tanto )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:20   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prova a fare diverse foto .
Se i punti compaiono sempre nello stesso posto sono hot pixel
Se variano è normalissimo rumore ( e su un crop a 3200 ISO ce n' è sempre tanto )
Sì ma direi che qui non ci sono ombre di dubbio.. anche perché sono proprio due cose concettualmente diverse: il rumore rende sì meno leggibile il segnale, ma il segnale rimane ancora riconoscibile, invece nell'hot pixel qualsiasi fosse il segnale il risultato è costante ed è una risposta assoluta completamente sballata è come se il segnale fosse azzerato e non registrasse niente.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v