Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 10:19   #1
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Quadro sul portatile: un consiglio

Buongiorno a tutti.
Devo comprare un nuovo PC portatile. Programmi usati: Autocad 2008, Illustrator, Photoshop, Sketchup + VRay più altri programmi comuni.
Sono indeciso tra 2 portatili, il Dell Precision 4300 e il Lenovo t61p, nelle configurazioni che riporto di seguito:

- LENOVO T61P (1600 euro circa + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1920*1200, 2 gb di ram, Vista Ultimate, hdd 160 gb, 3 anni garanzia pick up and return, NVIDIA QUADRO FX 570 256 MB.
- DELL PRECISION 4300 (1150 euro + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1650*1080, 4 gb ram, Vista Business, hdd 250 gb, 4 anni garanzia on site nbd, NVIDIA QUADRO FX 360 256 MB.

Il mio dubbio fondamentale riguarda la differenza tra Quadro 360 e 570. Da ciò che ho capito leggendo varie fonti, la quadro 360 corrisponde alla geforce 8400 (ma con driver diversi) e la quadro 570 alla geforce 8600. Le differenze più eclatanti tra le due schede sono:
- "interfaccia di memoria": 64 bit (quadro 360) vs 128 bit (quadro 570)
- "banda passante di memoria": 9,6 GB/sec (quadro 360) vs 22,4 GB/sec (quadro 570).

Vorrei sapere, da chi se ne intende o ha provato dal vero, se la differenza tra queste due schede è sensibile e giustifica una spesa maggiore. Sono anche disposto a investire di più comprando il Lenovo, ma a patto che il vantaggio ottenuto non si misuri in millisecondi, ma in crescita delle possibilità operative e in minore obsolescenza della macchina (il mio portatile precedente mi è durato 5 anni, e non amo l'idea di cambiare spesso computer).

Grazie a tutti
Mauro

Due note a margine:
- Cosa ne pensate? http://www.nvidia.it/object/builtfor...ionals_it.html . Ve lo chiedo perchè non tutti riconoscono la reale superiorità delle quadro nel mondo cad, soprattutto da quando autocad ha abbandonato OpenGL.
- Esiste anche un Dell Precision 2300 che monta sempre la Quadro 360, ma con 128 mb di ram al posto che 256. Il vantaggio è il peso minore del portatile, ma la qualità della scheda video perde molto?
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:19   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Dipende dalla complessità dei tuoi progetti, più il progetto è complesso più una scheda video migliore ti rende il lavoro più agevole.
Autocad 2008 è irrilevante visto che funziona bene sia con OpenGl che Direct3d.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:04   #3
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Concordo con Andy45,fra le due schede,utilizzando i programmi che citi non noteresti nessuna differenza.
Nel tuo caso opterei per il pc con disco di maggiore capienza.
Comunque sei in errore: la Quadro 570 ha una banda passante di 12,8 Gb/s,non di 22,4 Gb/s.
E la 360 di 6,48 Gb/s.
[EDIT] Mi correggo,hai ragione sulle bande passanti.

Ultima modifica di Burke : 20-06-2008 alle 15:51.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:37   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Comunque sei in errore: la Quadro 570 ha una banda passante di 12,8 Gb/s,non di 22,4 Gb/s.
E la 360 di 6,48 Gb/s.
Veramente ha ragione lui, la Quadro fx360m ha una banda passante di memoria di 9,6 Gb/s e la Quadro fx570m di 22,4 Gb/s. Quelle che hai scritto tu sono le caratteristiche delle Quadro Fx per sistemi desktop e non mobile.

http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:50   #5
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Veramente ha ragione lui, la Quadro fx360m ha una banda passante di memoria di 9,6 Gb/s e la Quadro fx570m di 22,4 Gb/s. Quelle che hai scritto tu sono le caratteristiche delle Quadro Fx per sistemi desktop e non mobile.

http://www.nvidia.it/page/quadrofx_go.html
Si hai ragione,ho confuso le schede .
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:05   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La differenza sta più che altro nelle dimensioni e nel peso del notebook: il T61p è più compatto e leggero. Altra, notevole differenza, è il display: il T61p monta un monitor da 1920x1200, il Precision un 1650x108: ti avviso il monitor del t61p è poco luminoso; ad ogni modo, se l'utilizzo sarà al 90% grafica, prendi un monitor 1920x1200; se con il notebook ci fai altr, meglio 1650x1080 (WSXGA+); in ogni caso è consigliabile affiancare un monitor esterno.
Con la garanzia standard Lenovo devi portare il notebook al centro assistenza; con la garanzia Dell, chiami e il giorno dopo ti sistemano quel che non va.
Per quanto riguarda la scheda video, se i modelli 3D su cui lavori non sono esageratamente complessi la differenza è quasi irrilevante.
Ah... dimenticavo... il t61p è più robusto (telaio in magnesio, corazza sul monitor, plastica ad asorbimento d'urto per il monitor, hd montato su supporti siliconici e rilevamento di caduta e vibrazioni, scocca inferiore in lega plastica/carbonio); almeno stando ai test militari che passa in più rispetto ai Dell.
Io ero indeciso su quale prendere... alla fine ho optato sul t61p più per il design e le dimensioni che altro.
Al termine dell'estate dovrebbero aggiornare la linea Thinkpad T e, penso anche i dell.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 09:16   #7
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Grazie a tutti per le risposte.
Facendo una media dei vostri pareri, mi pare di capire che anche il Dell Precision 4300, per le mie finalità, sia una buona macchina. Fino ad ora ho avuto un Dell Inspiron 8600, che è durato 5 anni (ora funziona così così a causa di alcuni problemi di alimentazione, ma non intendo investirvi oltre) e del quale sono rimasto molto soddisfatto, sia dal punto di vista hardware sia per quanto riguarda l'assistenza. Anche per questo, sempre più mi orienterei verso il Dell. In fondo quattro anni di garanzia a domicilio sono una bella tranquillità.
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, ho scelto di proposito la 1600*1080 al posto della 1920*1200 perché ho usato la 1920*1200 fino ad ora e, per un miope come me, è abbastanza stancante alla lunga.

Un'ultima cosa: la Dell mi dà la possibilità (allo stesso prezzo) di ricevere la macchina con Win XP pre-installato e Vista Business come DVD di ripristino: in pratica mi consigliano, non appena arrivata la macchina, di "fotografare" il mio hard disk con Norton Ghost (o simili), in modo da ottenere anche una copia ri-utilizzabile di XP. Dicono che questo è quanto Microsoft ha loro concesso in termini di downgrade.
Secondo voi è utile ordinarlo con XP o lo ordino direttamente con Vista?
Un'altra possibilità sarebbe Vista Ultimate, perchè ho sentito che:
- incorpora il diritto al downgrade a XP qualora lo si desideri (basta possedere un cd di XP, anche OEM, che io ho)
- può essere installato come sistema a 64 bit, cosa che mi piacerebbe fare per sfruttare appieno i 4 gb di ram
Cosa ne pensate? Qualcuno conferma questi due fatti? Il Core 2 duo T9300 è a 64 bit?

Mi scuso per i dubbi di cui vi sommergo, ma ho proprio bisogno di questi chiarimenti.

Ancora grazie!
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 09:31   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Veramente il downgrade da Vista ad Xp è permesso sia con Vista Business che Vista Ultimate...forse la Dell ha degli accordi particolari con Microsoft...
Il T9300 è a 64 bit, come tutti i processori della serie Core 2 Duo.
Riguardo al sistema operativo a 64 bit ti consiglio prima di accertarti se i programmi che usi funzionano o se devi usare le rispettive versioni a 64 bit...se esistono.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 11:36   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sambusek Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
Facendo una media dei vostri pareri, mi pare di capire che anche il Dell Precision 4300, per le mie finalità, sia una buona macchina. Fino ad ora ho avuto un Dell Inspiron 8600, che è durato 5 anni (ora funziona così così a causa di alcuni problemi di alimentazione, ma non intendo investirvi oltre) e del quale sono rimasto molto soddisfatto, sia dal punto di vista hardware sia per quanto riguarda l'assistenza. Anche per questo, sempre più mi orienterei verso il Dell. In fondo quattro anni di garanzia a domicilio sono una bella tranquillità.
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, ho scelto di proposito la 1600*1080 al posto della 1920*1200 perché ho usato la 1920*1200 fino ad ora e, per un miope come me, è abbastanza stancante alla lunga.

Un'ultima cosa: la Dell mi dà la possibilità (allo stesso prezzo) di ricevere la macchina con Win XP pre-installato e Vista Business come DVD di ripristino: in pratica mi consigliano, non appena arrivata la macchina, di "fotografare" il mio hard disk con Norton Ghost (o simili), in modo da ottenere anche una copia ri-utilizzabile di XP. Dicono che questo è quanto Microsoft ha loro concesso in termini di downgrade.
Secondo voi è utile ordinarlo con XP o lo ordino direttamente con Vista?
Un'altra possibilità sarebbe Vista Ultimate, perchè ho sentito che:
- incorpora il diritto al downgrade a XP qualora lo si desideri (basta possedere un cd di XP, anche OEM, che io ho)
- può essere installato come sistema a 64 bit, cosa che mi piacerebbe fare per sfruttare appieno i 4 gb di ram
Cosa ne pensate? Qualcuno conferma questi due fatti? Il Core 2 duo T9300 è a 64 bit?

Mi scuso per i dubbi di cui vi sommergo, ma ho proprio bisogno di questi chiarimenti.

Ancora grazie!
Mauro
XP ti serve solo se hai esigenze particolari e i tuoi software non supportano Vista; Autocad 2008 e Photoshop girano molto bene su Vista, per cui non mi preoccuperei per questi.
Per quanto riguarda il downgrade: con Ultimate o Business, è sempre possibile, l'importante è che tu abbia un cd originale di XP; ripeto, secondo me è inutile fare il downgrade.
Per quanto riguarda il software a 64-bit, l'upgrade con sistemi operativi OEM (preinstallati sui notebook) non è teoricamente consentito, il contratto di licenza non lo permette. Per ottenerlo dovresti fare un upgrade, es. da Business a Ultimate.... una cosa curiosa è che per Vista Ultimate non esiste una licenza di upgrade, quindi se hai ultimate a 32 bit, secondo Microsoft, devi acquistarti un'altra licenza per usare la versione a 64-bit.
Certo è però che se hai un DVD originale di Vista a 64-bit, lo inserisci nel notebook con Vista 32-bit e inserisci la product-key che ti forniscono con il sistema a 32-bit, Vista 64 si installa e si attiva.... trai tu le conclusioni.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 12:02   #10
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Allora mi tengo su Vista Business. Io pensavo che Ultimate fosse a 64 bit anche nelle versioni OEM. Ma Vista Business andrà benone, soprattutto se il downgrade è possibile anche con questo.

Ciao
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v