|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
|
batterie non originali
Mi sono accorto che la logica di gestione della batteria (originale) della Pentax K10d non è ottimale: è passata da una tacca allo spegnimento in un attimo. A questo punto ho pensato che è il caso di acquistare una batteria di scorta.
Guardando su Ebay ho trovato batterie originali a 40-60 € e batterie non originali, provenienza Cina ed Hong Kong, a 3-5 €. La tentazione di risparmiare è forte ma ... come andranno? La casa cerca di venderti la sua, che poi è un accumulatore commerciale marchiato Pentax, mettendoti in testa il dubbio che quelle commerciali possano danneggiare i delicati circuiti della macchina. Non vorrei anche che il microchip che in genere è contenuto nella batteria non gestisca correttamente le indicazioni di carica, visto che quella a corredo già non si comporta bene da questo punto di vista.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Diciamo che con le "taroccate" può capitare più facilmente di trovare un pezzo difettoso, che non va oppure che non funziona a dovere; certo che al prezzo di una originale comperi 10 pile taroccate....statisticamente qualcuna che funziona ci sarà pure...io le prenderei senza problemi; magari, visto il costo, invece di prenderne una sola prendine un paio.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
|
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
se hai paura di prendere quelle tarocche su ebay, potresti accontentarti di una via di mezzo: varta, ansman fanno batterie compatibili per molte fotocamere, come qualità dei circuiti e dei componenti sono altrettanto valide di quelle originali, ma costano meno
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
il problema dell' icona che indica l'esaurimento della batteria sulla pentax k10d è noto: in pratica quando hai solo una tacca vuol dire che è rimasta ben poca energia...
il problema sarebbe risolvibile facilmente con un firmware corretto... al momento non disponibile. tieni conto che la qualità delle celle di litio è fondamentale nelle batterie e purtroppo le originali solitamente hanno una qualità superiore che le compatibili spesso non raggiungono. però puoi risparmiare con una buona compatibile. per le compatibili: prendi quelle provenienti dalla germania (corri meno rischi di avere prodotti di qualità eccessivamente bassa...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.