Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 20:33   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
processori basso consumo per uso massiccio 24 ore al giorno

salve a tutti

avrei bisogno di mettere su un picci' a basso consumo collegato 24 ore su 24 alla rete

ho dato un occhiata ai processori di ultima generazione ma non conoscendoli a fondo non saprei quale scegliere in base ai consumi...ho visto i sempron e qualche athlon che stando a quanto dicono sono sui 45w e che godono di una potenza di calcolo accettabile... pero' non saprei esattamente che cosa scegliere...indifferentemente potrebbero andar bene sia gli amd che gli intel

l uso che ne farei sarebbe che questo computer sarebbe collegato in rete 24 ore al giorno ,gli verrebbero installati sopra diversi server e dovrebbe fare un bel po' di lavoro per gestire diverse richieste simultanee da parte di diverse postazioni,in linea di massima riguardo allo allo scambio di grandi quantita' di file poii anche altro...per cui che goda di una potenza di calcolo adeguata...adesso con i dual core penso che dovrei essere a posto,pero' mi lascio consigliare da voi

ovviamente dev essere un mulettone e per questo dovrebbe essere a basso costo,ma dovrebbe andar bene per anni

avevo pensato anche di montarlo su una mini atx in modo da risparmiare parecchio
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 20:53   #2
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
65W sono troppi per te? Perchè pensavo al fatto che ad esempio avevo un AMD Athlon X2 5000+ a 65nm che aveva un TDP max di 65W...e così avresti una buona potenza di calcolo credo...
Gabba88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 21:15   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Gabba88 Guarda i messaggi
65W sono troppi per te? Perchè pensavo al fatto che ad esempio avevo un AMD Athlon X2 5000+ a 65nm che aveva un TDP max di 65W...e così avresti una buona potenza di calcolo credo...
65w potrebbero anche andar bene,dipende a quanto lo vendi e perche'...contattami in privato

se ne trovassi uno che consuma meno sarebbe meglio....comunque questo potrebbe gia cominciare ad andare
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 21:21   #4
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
No mi disp non lo vendo...ho meglio l'ho già venduto...era solo per proporti una cpu con un buon compromesso prestazioni/consumi
Gabba88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 21:31   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Gabba88 Guarda i messaggi
No mi disp non lo vendo...ho meglio l'ho già venduto...era solo per proporti una cpu con un buon compromesso prestazioni/consumi
ah....avevo capito male allora pensavo gia'
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 21:40   #6
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
Secondo me comunque con una ASUS M2N-VM/HDMI, che è micro-atx e ha la VGA integrata, e un Athlon X2 5000+ da 65w potresti essere a posto come accoppiamento mobo&cpu...
Gabba88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 21:59   #7
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

avrei bisogno di mettere su un picci' a basso consumo collegato 24 ore su 24 alla rete

ho dato un occhiata ai processori di ultima generazione ma non conoscendoli a fondo non saprei quale scegliere in base ai consumi...ho visto i sempron e qualche athlon che stando a quanto dicono sono sui 45w e che godono di una potenza di calcolo accettabile... pero' non saprei esattamente che cosa scegliere...indifferentemente potrebbero andar bene sia gli amd che gli intel

l uso che ne farei sarebbe che questo computer sarebbe collegato in rete 24 ore al giorno ,gli verrebbero installati sopra diversi server e dovrebbe fare un bel po' di lavoro per gestire diverse richieste simultanee da parte di diverse postazioni,in linea di massima riguardo allo allo scambio di grandi quantita' di file poii anche altro...per cui che goda di una potenza di calcolo adeguata...adesso con i dual core penso che dovrei essere a posto,pero' mi lascio consigliare da voi

ovviamente dev essere un mulettone e per questo dovrebbe essere a basso costo,ma dovrebbe andar bene per anni

avevo pensato anche di montarlo su una mini atx in modo da risparmiare parecchio
Se vuoi risparmiare veramente, ti conviene recuperare un portatile usato
(es. il mio celeron 1,8 come serverino: 32-36W in totale con monitor spento)
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h

Ultima modifica di mcalex2 : 05-06-2008 alle 00:57.
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:02   #8
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Secondo mè se si vuole veramente risparmiare bisogna far risuscitare qualche vecchio macinino, oppure assemblarsi un muletto utilizzando pezzi datati.

Il mio attuale muletto (con cui ci solo navigo e scarico) è cosi composto:
Intel Celeron 766MHz
GPU integrata 6-64Mb
Ram 512Mb SDRAM PC133
HARD DISK 250Gb ATA100
ALI 95 Watt

Secondo mè risparmio un casino, alla faccia dell'ENEL.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:15   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Se vuoi risparmiare veramente, ti conviene recuperare un portatile usato
(es. il mio celeron 1,8 come serverino: 32-36W in totale con monitor spento)
un portatile 24 ore al giorno non so mica...cel avrei anche perio' mi sa che non va bene...anche perche' lo uso per far d altro
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 01:16   #10
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da santilli.antonio Guarda i messaggi
Secondo mè se si vuole veramente risparmiare bisogna far risuscitare qualche vecchio macinino, oppure assemblarsi un muletto utilizzando pezzi datati.

Il mio attuale muletto (con cui ci solo navigo e scarico) è cosi composto:
Intel Celeron 766MHz
GPU integrata 6-64Mb
Ram 512Mb SDRAM PC133
HARD DISK 250Gb ATA100
ALI 95 Watt

Secondo mè risparmio un casino, alla faccia dell'ENEL.
ma siamo sicuri che i picci' cosi' vecchi consumino cosi' poco?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 02:11   #11
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che i picci' cosi' vecchi consumino cosi' poco?
Guarda considerando i watt erogati dall'ALI (95Watt) ed i watt assorbiti dalla CPU (17Watt) e considerando che la GPU è integrata sono sicuro che il mio muletto assorbe poco. E qualcuno mi smentisca se sbaglio ?
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 02:37   #12
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
scusate se dico cagate ma usare un pc come l'EEE della asus come server è tanto sbagliato?
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:12   #13
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da santilli.antonio Guarda i messaggi
Guarda considerando i watt erogati dall'ALI (95Watt) ed i watt assorbiti dalla CPU (17Watt) e considerando che la GPU è integrata sono sicuro che il mio muletto assorbe poco. E qualcuno mi smentisca se sbaglio ?
effettivamente....

ma comunque solo per sapere e farmi un idea,come li faccio i calcoli dei consumi secondo tutto cio' che c'e' dentro un pc? cioe' caratteristiche cpu consumi compresi a pieno carico eccc ecc,piu' altre periferiche quali dischi ,schede video se presenti ecc ecc
vale a dire,prima di mettere insieme un pc nuovo come li devo fare sti calcoli? cosi' ne so una in piu'...potrei anche mettere insieme pc nuovi con un alimentatore che riesca a servirlo egregiamente risparmiando quei 10-20€ e se le cose vanno come devono andare son sicuro che potrei risparmiare di piu'

poi ,se io ricupero pezzi a destra e sinistra e metto insieme un altro pc,senza poter scegliere i componenti perche' quelli ho e quelli devo utilizzare,e' possibile fare una stima precisa dell assorbimento totale mentre e' in funzione? o se non una stima una misurazione precisa?

io comunque qualche tempo fa parlavo con un tipo che mi diceva che aveva 2 PIII 800 ed 1 PIII 600 mi pare o forse uno arrivava ad 1Ghz,collegati 24 ore al giorno e mi diceva che di bolletta gli arrivava piu' di 200€,infatti volevo utilizzare questi 2-3 muletti che avevo (perche' li sto vendendo) collegati in parallelo utilizzandoli con qiualche software per il calcolo distribuito (vale a dire 2 pc con un S.O.) ed avevo trovato qualche progetto interessante ( comunque giusto per smanettare) , ma ci ho ripensato quando parecchia gente mi ha detto che quei vecchi pc tutti insieme avrebbero consumato troppo ( e 200€ per me sono iun salasso)
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:19   #14
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian Guarda i messaggi
scusate se dico cagate ma usare un pc come l'EEE della asus come server è tanto sbagliato?
parli dell eeepc? ma'...fai tu...io non so cosa possa fare quel pc ma mi pare che a parte il fatto,per quanto riguarda la potenza di cui gode,possa andar bene per navigare ed utilizzarlo per far dell office e poco altro...poi puoi mettergli i servizi che ti pare ,pero' un pc cosi' acceso 24 ore con un carico importante non so cosa possa durare

avevo pensato di utilizzare il mio portatile vecchio,con amd turion 1.8Ghz,che sarebbe andato bene anche come potenza di calcolo,pero' mi son ricreduto anche perche' utilizzarlo 24 ore al giorno con un carico importante,credo che avrebbe scaldato troppo,ed in un portatile l areazione e' quella che e'...il mio poi e' un forno,nella parte dell HD quando lo fai fischiare da fastidio tenerci la mano vicino

c0on un portatile il problema principale e' l areazione....poi ti confesso che nutro qualche pregiudizio anche nei confronti dell alimentazione e degli HD

oltretutto avreii dovuto utilizzare HD esterni che anche quelli non sono adatti a girare giorno e notte in quanto dentro il loro box non vengono ben areati....poi li utilizzano tutti cosi',pero' l esperienza insegna: quando ti si strappa la testina di un disco da 500Gb perche' quasi fumava ti vien voglia di buttar tutto dalla finestra
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 18:10   #15
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18003
C'é un thread apposta per i muletti,carta usare il tasto cerca prima di postare.e lì troverai sicuramente la risposta ci vuoi problemi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 18:23   #16
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
C'é un thread apposta per i muletti,carta usare il tasto cerca prima di postare.e lì troverai sicuramente la risposta ci vuoi problemi.
trovato oggi grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:22   #17
ZippOC
Senior Member
 
L'Avatar di ZippOC
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Versilia
Messaggi: 804
Ho da poco un X2 4850 brisbane da 45w di tdp, ne sono veramente entusiasta... nel mio htpc lavora egregiamente fanless, se ci smanetti con rmcloc lo porti a voltaggi davvero bassi... con la possibilita' di recuperare tutti i suoi 2.5 ghz alla necessita' Un muletto da download lo puoi fare benissimo con un vecchio procio, ma se deve gestire un bel pacco di traffico intenso, credo che qualcosa di piu' recente sarebbe preferibile....
__________________
Ho trattato positivamente con: WarSide - korra88 - vega05 - Sinkhole - dero79 - piani - r1co - Serpiko - baffetto58 - MaRaUdEr!!! - sergentone - Barba_90 - Crasher89 - dejan_465 - LordChaos - pi-zeta - Amph - Silver_HeY - Talpa88 - adrixillo - vulcano - Shippo_eee - commandospirit - meli.j - Jahn101 - danyrace - Snickers - 85mitsui85 - bobby10 - Brentedda - Lwyrn... e molti altri!!
ZippOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 20:24   #18
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da ZippOC Guarda i messaggi
Ho da poco un X2 4850 brisbane da 45w di tdp, ne sono veramente entusiasta... nel mio htpc lavora egregiamente fanless, se ci smanetti con rmcloc lo porti a voltaggi davvero bassi... con la possibilita' di recuperare tutti i suoi 2.5 ghz alla necessita' Un muletto da download lo puoi fare benissimo con un vecchio procio, ma se deve gestire un bel pacco di traffico intenso, credo che qualcosa di piu' recente sarebbe preferibile....
a quanto lo riesci a portare ? non ho capito pero' se sui pc undervoltati,decloccati ecc ecc all occorrenza in automatico salgono di nuovo di potenza oppure bisogna riavviare o che altro
io per esempio su linux non posso mettere tutte quelle cose li'

quel procio che vorrei comprare perche' costa anche poco, e' 65w,pero' riuscissi a vergli consumare meno...anche perche' a parte il fatto ch per la maggior parte del tempo dovrebbe gestire download,anche automatici dai repos,pero' piu' che altro farebbe il lavoro di un router se andiamo a vedere....iop creo che farlo girare alla meta' della sua potenza per la magggior parte del tempo sarebbe l ideale...anche meno
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:37   #19
ZippOC
Senior Member
 
L'Avatar di ZippOC
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Versilia
Messaggi: 804
Questa mattina reggeva serenamente 1 ghz con 0,8V, stasera si pianta di brutto senza aver variato nulla devo rivedere qualcosa La frequenza viene variata automaticamente in base ad una serie di step che vengono generati automaticamente una volta impostato il massimo ed il minimo... comodo, se riesco a farlo funzionare bene


PS c'è una bella giuda a rMclock qui sul forum... dagli un'occhiata, è ben fatta e interessante
__________________
Ho trattato positivamente con: WarSide - korra88 - vega05 - Sinkhole - dero79 - piani - r1co - Serpiko - baffetto58 - MaRaUdEr!!! - sergentone - Barba_90 - Crasher89 - dejan_465 - LordChaos - pi-zeta - Amph - Silver_HeY - Talpa88 - adrixillo - vulcano - Shippo_eee - commandospirit - meli.j - Jahn101 - danyrace - Snickers - 85mitsui85 - bobby10 - Brentedda - Lwyrn... e molti altri!!
ZippOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:53   #20
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da ZippOC Guarda i messaggi
Questa mattina reggeva serenamente 1 ghz con 0,8V, stasera si pianta di brutto senza aver variato nulla
per me e' molto importante che sia estremamente stabile almeno nella parte hardware,gia' smanetto in quella software ,mi ci manca che non funzi bene l hardware e sono a posto
Quote:
devo rivedere qualcosa La frequenza viene variata automaticamente in base ad una serie di step che vengono generati automaticamente una volta impostato il massimo ed il minimo... comodo, se riesco a farlo funzionare bene
si se funza si' se da problemi ...comunque guardero'...nel frattempo stasera ho ricuperato una Mb+PIII800+512 ram da un tipo che lo aveva in un magazzino buttato li'...devo vedere se funza,poi pero' credo che dovro' procedere alla configurazione superiore...
Quote:
PS c'è una bella giuda a rMclock qui sul forum... dagli un'occhiata, è ben fatta e interessante
grazie guardero'...ci sono un bordello di guide su un sacco di argomenti interessanti su questo forum che spesso mi sfuggono

ma per quanto riguarda i consumi sei mica riuscito a capire quanti watt ora ciuccia?

sia a pieno carico che non...per esempio io ho un accoppiata da circa 40 watt,router+nas + gli HD esterni che non so quanto possano consumare
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v