Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 21:08   #1
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
AIUTO! DOVREI FAR CONVIVERE 2 ROUTER, MA....

Buonasera a tutti. Sono qui per chiedere l'aiuto a qualcuno di voi per riuscire a configurare correttamente questa strana rete che ho in studio. Scusatemi innanzitutto se magari è un argomento pluridiscusso.
Cominciamo dall'origine: una volta c'era il vuoto assoluto. Un giorno Dio decise di creare l'universo; disse "Kung!" e Kung fu...
He! He! He! Era solo uno scherzo!
Va beh, passiamo all'argomento serio: nel mio studio ci sono 3 PC: uno funge da server centrale, a cui è collegato il router, gli altri sono due periferici indipendenti che condividono solo la stampante; il primo è quello dove lavoro io e il secondo è quello dove lavora l'altro operatore.
Con il passare degli anni la situazione è andata via via evolvendosi: visto che nessuno dei due PC secondari condivideva un solo file con l'altro, dapprima il numero 1 (Io) ha acquistato un licenza a parte del programma gestionale e lo ha reso indipendente, con la propria stampante, rimanendo comunque in rete per il segnale internet, collegato al router, ma senza condividere più niente, neanche la stampante. Dopo 6 mesi anche il secondo ha fatto lo stesso, tenendo come stampante propria quella della segrateria. Con la situazione che si è venuta a creare ho allora deciso che, dato che io sono perennemente collegato a internet e l'altro operatore non ne vuole sapere, ho pensato che era meglio rendermi indipendente anche con la ADSL. Ho quindi derivato in parallelo un filo del telefono dalla presa centrale primaria non filtrata e l'ho porata alla mia stanza, dove ho installato una presa indipendente dove collegare il router. Comprato il router, configurato tutto, collegato... AHI! QUI ARRIVA IL PROBLEMA! Accendo il mio PC e tutto sembra filare via liscio, ma ecco che appare un messaggio: «Si è verificato un conflitto di reti con un altro sistema presente sulla stessa linea»; allora vado in segreteria dove c'è il computer centrale e anche lì è apparso lo stesso messaggio. E da qui c'è voluto poco per capire che il mio router non riusciva a convivere con l'altro in rete. Ho allora provato a cambiare gli indirizzi IP, configurando come nuovo router principale il mio, cercando di lasciare come secondario quello centrale, che non può essere tolto perchè ha anche lo switch incorporato a cui sono collegati i cavi che vanno agli altri PC.

La configurazione attuale è la seguente:

Mio router (TP-LINK): 192.168.0.253
Router centrale (Ex principale - D-LINK G604T): 192.168.0.3
Computer centrale: 192.168.0.220
Computer n° 1: 192.168.0.221
Computer n° 2: 192.168.0.223
Subnet mask di tutti i precedenti: 255.255.255.0
DHCP abilitato su tutto il circuito.

Nonostante questo e vari altri tentativi, il messaggio di conflitto continua ad apparire e io proprio non so cos'altro fare per poter far convivere i due router senza che ci siano conflitti di reti e sottoreti.
Potreste, per favore, indicarmi cosa devo fare per configurare correttamente il tutto? GRAZIE MILLE!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 07:55   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Molto probabilmente è perchè hai 2 server DHCP.....
Io ti consiglio di eliminare un router (1 serve per internet, ma l'altro?), ma se proprio non riesci a fare a meno di complicarti la vita, disabilita TUTTI i DHCP e imposta gli IP manuali....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:44   #3
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Grazie OUTATIME! Proverò anche così. Putroppo il primo router non si può togliere perchè ha lo switch incorporato che deriva il segnale e, in più, l'altra persona non vuole che si tocchi niente, quindi...!
Perciò mi dici di disabilitare in entrambi i router e sui computer il DHCP e impostare manualmente gli indirizzi che ho scritto sulla richiesta, vero?
Spero che vada tutto liscio così.
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v