Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 11:45   #1
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Come blindereste la vostra postazione GNU/Linux?

Ciao a Tutti

non dilungandomi in premesse varie, vi domando: come blindereste la vostra postazione GNU/Linux?


(xcdegasp, ero indeciso su quale sezione scegliere... ho cannato area?)
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:56   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Secondo me basta un firewall, se lo vuoi software su *buntu scarica dai repositori firestarter, il quale è una versione grafica di iptables.
Altrimenti potresti usare quello integrato in un router.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:20   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Ciao a Tutti

non dilungandomi in premesse varie, vi domando: come blindereste la vostra postazione GNU/Linux?

Le solite cose che valgono per tutti i sistemi operativi. Metti il PC dietro un router, se c'è un firewall integrato male non fa anche se non è decisivo. Sul router cambia username e password di accesso. Disabilita l'UPnP. Se si è in grado e si sa dove mettere le mani, limtare i servizi in esecuzione e che si affacciano alla rete è auspicabile.

Poi installa software proveniente solo da fonti il più possibile attendibili. Quindi i repository ufficiali della distribuzione e i siti degli sviluppatori o produttori. Non abilitare repository raccattati nelle navigazioni sul web e non scaricare programmi da blog, usenet, P2P, programmi di messaggistica, siti web. Non fidarti. Il fatto che magari accanto ci siano pubblicati i sorgenti non vuol dire che il binario è stato ottenuto solo da quei sorgenti

Inoltre aggiorna puntualmente il sistema operativo e le applicazioni, non aprire allegati arrivati via posta elettronica se non sei certo che ti servono veramente, nel dubbio cancella. Stessa cosa per i file da qualunque parte provengano, le minacce possono arrivare da qualunque file, con qualunque tipo di account impiegato, e trasformare un'innocente pinguino in uno zombie da botnet non è cosa totalmente improbabile. C'è ne sono già così tanti che non è il caso di ingrossarne le fila

In sostanza buonsenso, ecco cosa serve.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:43   #4
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Non l'ha scritto nessuno quindi lo faccio io come ciliegina sulla torta.
Anche un buon settaggio del browser è importante,browser che sotto linux è di default solitamente FF.

Basta cambiare qualche piccola impostazione ed usare qualche estenzione per rendere il sistema,in aggiunta ai consigli che hai già ricevuto, veramente OK.
Noterai che gli aggiornamenti sotto linux sono solitamente più frequenti rispetto a windows.
La media mensile è certamente a vantaggio del pinguino.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:39   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
oltre a questo se si è installato il software dai repository ufficiali si gode di autoaggiornamento non solo della parte riguardante il sistema operativo ma anche di tutti i programmi installati, cosa che su windows non potrà mai accadere

io comunque installerei anch un antirootkit che una volta al mese lo si lancia da linea di comando
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 22:15   #6
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
..io comunque installerei anch un antirootkit che una volta al mese lo si lancia da linea di comando
Lynis, rkhunter e chkrootkit come ti sembrano e, di altro, cosa consiglieresti?


@Tutti:

ovviamente, grazie per i consigli preziosi... ma, come software specifici per la protezione e pulizia del sistema (oltre a quelli già citati), avreste qualche nome da consigliare?


(scusate se rompo... spero solo che venga su un topic utile a tutti)
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 22:24   #7
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:04.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 22:30   #8
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Consigli di affiancarlo ad un NIDS come Snort (o chi per lui)?
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 22:39   #9
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
oltre a questo se si è installato il software dai repository ufficiali si gode di autoaggiornamento non solo della parte riguardante il sistema operativo ma anche di tutti i programmi installati, cosa che su windows non potrà mai accadere

io comunque installerei anch un antirootkit che una volta al mese lo si lancia da linea di comando
C'è da ricordare però che la cosa che si avvicina di più è il Secunia PSI,per quanto riguarda windows
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 01:45   #10
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
... scusate, ma... Ora come ora a cosa serve una protezione su Linux?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:19   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
L'hanno gia scritto diverse volte ma è un punto molto importante.
Su linux l'importante è la conoscenza e corretta configurazione del sistema, è proprio una concezione diversa, i software sono "marginali" (relativamente) la cosa più importante è configurare a dovere il sistema.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:26   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:03.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:45   #13
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
..Su linux l'importante è la conoscenza e corretta configurazione del sistema..
Sì, ne sono consapevole

Magari mi sbaglio, ma intendevo partire dagli aspetti più secondari (proprio perché quelli principali sono stati affrontati più volte, come giustamente hai scritto tu).

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
in teoria dovresti installarlo su hardware dedicato...
OK, grazie
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v