Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 17:13   #1
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
LEGGE - SALUTE - ANTENNE

Dalle letture che ho fatto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

un sistema a 2,4 GHz non deve eccedere i 20 dBm EIRP ovvero 100 mW irradiati effettivamente dall'antenna.

Quindi non si potrebbero usare le antenne con un guadagno superiore a quelle standard già in dotazione dei router / ap ?
O si posso usare?
Se si, in che caso?

E per quel che riguarda la salute?
Voglio dire, ci antenne con guadagni mostruosi (rispetto alle standard)
Le antenne ad alto guadagno non si potrebbero usare per motivi di salute o per altro?

Scusate magari sono delle banalità ma vorrei togliermi il dubbio.

Grazie a tutti in anticipo.
Shang Tsung è offline  
Old 20-04-2008, 17:56   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Dalle letture che ho fatto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

un sistema a 2,4 GHz non deve eccedere i 20 dBm EIRP ovvero 100 mW irradiati effettivamente dall'antenna
Esatto

Quote:
Quindi non si potrebbero usare le antenne con un guadagno superiore a quelle standard già in dotazione dei router / ap ?
O si posso usare?
Se si, in che caso?
Dipende dalla potenza in trasmissione dell'ap e dalle perdite per le connessioni-cavi. Se usi la formula riportata in guida la somma deve essere inferiore a 20dBm.
In soldoni se il guadagno dell'antenna è troppo elevato l'ap deve consentire di ridurre la potenza di tx da interfaccia di configurazione per rimanere nei limiti di legge.

Quote:
E per quel che riguarda la salute?
Voglio dire, ci antenne con guadagni mostruosi (rispetto alle standard)
Visto il tipo di modulazione i rischi rimangono bassi con ap casalinghi anche con antenne ad alto guadagno. Cambia un pò la situazione con ap pro in cui si possono aumentare di molto i livelli di potenza in tx invece. C'è poi da valutare il livello di esposizione alla quale si è sottoposti, a seconda di dove ci si posiziona, visto che le antenne ad altissimo guadagno sono fortemente direttive ed hanno il lobo principale di radiazione molto stretto.
Quote:
Le antenne ad alto guadagno non si potrebbero usare per motivi di salute o per altro?

Scusate magari sono delle banalità ma vorrei togliermi il dubbio.
Grazie a tutti in anticipo.
Per rispettare le normative. Che tra i tanti aspetti tengono conto anche della salute.

Ultima modifica di pegasolabs : 20-04-2008 alle 18:16. Motivo: ortografia
pegasolabs è offline  
Old 20-04-2008, 18:13   #3
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Mamma mia, come sempre sei squisito e competente.

Ora mi hai fatto venire il dubbio:

Quote:
Dipende dalla potenza in trasmissione dell'ap e dalle perdite per le connessioni-cavi. Se usi la formula riportata in guida la somma deve essere inferiore a 20dBm.
In soldoni se il guadagno dell'antenna è troppo elevato l'ap deve consentire di ridurre la potenza di tx da interfaccia di configurazione per rimanere nei limiti di legge.
Ma se si abbassa la potenza di trasmissione dell'ap, ne risente anche la portata?
Shang Tsung è offline  
Old 20-04-2008, 18:18   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ma se si abbassa la potenza di trasmissione dell'ap, ne risente anche la portata?
Ovviamente si.
Se la questione salute è acclarata meglio spostarci nel thread della guida però(copio i post)
pegasolabs è offline  
Old 20-04-2008, 19:20   #5
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Scusa la domanda da asilo, ma quindi perchè esistono antenne ad alto guadagno se non si posso usare???
E se si usano, bisogna chiedere un permesso?
A quali sanzioni si può andare incontro?


Per la parte "salute" direi che possiamo chiudere.
Shang Tsung è offline  
Old 20-04-2008, 19:55   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Scusa la domanda da asilo, ma quindi perchè esistono antenne ad alto guadagno se non si posso usare???
E se si usano, bisogna chiedere un permesso?
A quali sanzioni si può andare incontro?


Per la parte "salute" direi che possiamo chiudere.
Infatti sul sito della d-link e in altri nella pagina delle antenne c'è il disclaimer legale. Comunque, rimanendo nella legalità, il grande vantaggio è la direzionalità di cui sopra, per cui si riesce ad aumentare la copertura anche rimanendo nei limiti di potenza imposti dalla normativa.
Chiudo e ci spostiamo nel thread dei ponti
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v