|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
bit1.tmp: 20 mega inspiegabili
da un po' di tempo mi sono accorto che ogni 5 minuti circa sul mio computer viene creato un file
C:\Documents and Settings\io\Impostazioni locali\Temp\BIT1.tmp 19,4MB che ogni volta cancello con ccleaner. la dimensione è sempre la stessa. ho aperto il file con notepad++: ci sono un' infinità di "pilloline nere" come se fosse testo selezionato (di forma ovale, per l' apputno) dentro ognuna di queste c' è scritto "NUL" (il testo appare scritto in bianco); non sono sicuro che sia fatto tutto così ma credo di sì. ho cercato su google ma non ho trovato niente di "adeguato". non capisco davvero cosa possa essere. non è molto che succede (non saprei dire quanto, una settimana più o meno) ma non riesco a collegare il "fenomeno" a nessuna modifica, visto che nell' ultimo periodo non ho installato nessun programma. se qualcuno sapesse aiutarmi gli sarei davvero grato. un' altra cosa che "strana" che succede, stavolta con AVG free, è che quando faccio gli aggiornamenti dell' antivirus l' upgrade non riesce se non riavvio il computer; il messaggio d' errore dice proprio che per rendere effettivo l' aggiornamento devo riavviare. oggi ho reinstallato il programma, quindi non so se sono riuscito a "risolvere" il problema. comunque prima non accadeva, e credo che sia (temporalmente) concomitante con il file bit1.tmp, non so se le due cose possano essere collegate. ringrazio di nuovo e anticipatamente. ciao ps grazie vizzz pps pegasolab spero che questa sezione possa andar bene. hai ragione non c' entra niente col networking, io pensavo fosse un file temporaneo di internet, poi mi sono reso conto che, invece, è una specie di file di sistema. ma non avresti potuto spostare la discussione in un' altra sezione? chiedo solo per curiosità.. in alcuni forum (se non ricordo male) lo fanno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
E' un antivirus gratuito che non viene installato. Nella versione gratuita non rimuove virus ma almeno ti dice se ne hai. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
ho disinstallato e reinstallato ex novo.
non so come fare per installare uno screenshot.. mi ci vuole un programma che faccia una "foto" al desktop? se si quale? ora ho installato la versione trial di kaspersky, ovviamente non ho più avg. il problema persiste. anzi ora il file sono 2: si è aggiunto bit36.tmp; qualche volta ce n' è anche qualcun altro: bit2.tmp , bit4.tmp etc. ma non occupano tutto quello spazio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
"installare uno screenshot"? scusami se mi è scappata una risatina appene l'ho letto...
![]() questa è una delle tante procedure standard per inviare un'immagine nel web: Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
firewall impazzito
non ti preoccupare per la risatina..
ora non posso inviare lo screenshot perché sono in rete con linux (che ho su una partizione) e per ora non userò internet con windows.. e spiego perché: misteriosamente da un po' il maledetto file bit1.tmp non viene creato, ma non posso dire che non venga più creato "definitivamente" non sapendo da cosa dipende. invece improvvisamente sygate firewall ha cominciato a non funzionare più come dovrebbe, mi spiego: prima che lo reinstallassi (sempre disinstallandolo prima) non chiedeva il "permesso" di consentire firefox per cui quando lo avviavo (firefox) non visualizzava nessuna pagina. ho pensato che il problema (del file bit1.tmp) fosse dovuto al firewall (o che questo nuovo problema dipendesse qualche strana incompatibilità tra esso e kaspersky) così l' ho reinstallato. la cosa stranissima è che dopo la reinstallazione non mi chiede ugualmente di consentire firefox, inoltre lo lascia connettersi anche quando lo vieto. in altre parole: nonostante vieto sia sygate che internet explorer se poi li lancio si connettono ad internet senza considerare minimamente il mio divieto. non so proprio cosa stia succedendo: il mio portatile ha funzionato sempre benissimo e non mi ha mai dato problemi, ora improvvisamente e inspiegabilmente sembra impazzito!! aiuto!!!! grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
si avevo già visto quella pagina, ma io non ho installato google updater..
almeno credo: nella lista dei programmi installati non c' è , così come non risulta nella lista dei programmi in ccleaner e regcleaner che uso spesso per tenere il computer "pulito".. non so |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
vi aggiorno sugli ultimi risvolti.... dunque...
il problema con il firewall era dovuto a kaspersky, infatti quando lo disattivavo i consensi alle applicazioni funzionavano correttamente. l' ho quindi disinstallato e sono tornato al buon vecchio avg free. per quanto riguarda il problema iniziale del file da 20 mega per ora non si è ancora ripresentato, direi che se dovesse ricomparire allora dipende da avg; se invece non dovesse più "tornare" sarò felice anche se non si è ancora capito qual è la causa. vi terrò aggiornati bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
è passato un bel po' di tempo e il file non è più ricomparso, non so proprio quale possa essere stata la causa.. comunque grazie a tutti quelli che si sono interessati.
credo che la discussione si possa anche chiudere (magari tra un paio di giorni se a nessuno viene in mente una possibile spiegazione) grazie di nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 51
|
che io ho lo stesso problema,non ho google toolbar istallato,ora non so se ha fatto qualcosa mia sorella,anche perche l'ha usato uu po lei questo pc....il problema a me è grave,anche perchè ho la connessione con la tre e ho 50 mega disponibili al giorno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
nel mio la causa è sygate
a me proprio ieri il problema si è presentato di nuovo; stavolta il file si chiama bit109.tmp.
credo che sia sygate personal firewall a causarlo perché provando a disinstallarlo non succede più. l' ho appena reinstallato e il problema persiste.. l' altra volta così facendo sono riuscito a "risolvere" per un periodo lunghetto di tempo.. a pensarci bene, siccome quando ho il firewall disattivato non mi connetto ad internet, potrebbe essere che il file non viene creato per questo. però succede che viene creato anche quando non navigo, ma sono comunque connesso (ho la flat). qualcuno sa togliermi questo dubbio : è sygate si o no? (si accettano suggerimenti e idee) quanto a te vinzac , non so se i tuoi 50 mega al giorno comprendono i file temporanei nella cartella C:\Documents and Settings\USER\Impostazioni locali\Temp\ a me il percorso è questo. Qualcuno che ci aiuta? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 11
|
Stesso problema anche se i nomi sono leggermente diversi. (Screenshot)
Ho Windows XP SP2 con WU ad oggi ed uso PC Cillin 12. E' da qualche mese che lo fa e visto che ho una flat e che non sembrava dare molto fastidio inizialmente, solo ieri mi sono deciso a fare qualche cosa, facendo appunto un po di prove ho notato che:
Ho provato solamente ieri notte a cancellare il parametro e solo ora ho tempo per provare a vedere se ci sono coseguenze impreviste o malfunzionamenti. Vi saprò dire ![]() Ultima modifica di BetteR : 14-04-2008 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 11
|
Aggiornamento:
Sono quasi certo che il vero responsabile per questi strani download sia un trojan o un downloader che ho preso nel corso degli anni (questo sistema è installato da maggio del 2005), nonostante abbia fatto numerose scansioni con varie utilità e programmi non trovando nulla. Fino a che non trovo il vero responsabile lascierò il registro con la modifica sopra descritta. Gli unici effetti tangibili che ho riscontrato sono l'impossibilità di riprendere i download degli aggiornamenti di WU. Nonchè naturalmente l'errore fra gli eventi di sistema per il mancato avvio del servizio BITS (Servizio Trasferimento Intelligente in Background) Alla prossima Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.