Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 10:39   #1
Alemix
Senior Member
 
L'Avatar di Alemix
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
Montaggio Cpu cosa devo sapere

Ciao a tutti, siccome ho un processore performante ma nn così tanto volevo comprare un nuovo processore.
Allora io ho già un core duo a 1,86Ghz che non è il massimo... però per puntarmi su un altro core due preferivo puntare ad un quad core.

Ammetto che non sono espertissimo di Cpu, però da quanto ne so per sapere se il processore va bene per la mia scheda madre basta guardare il soket che monta. Come scheda madre ho un P5LD2-SE.

La mia intenzione era di prendere un Core 2 Quad Q6700 avevo trovato su internet che viene 270€ tipo oppure 400€ (non so il perchè eppure erano lo stesso processore).Però prima di fare acquisti volevo sapere se la mia scheda la supporta (sul sito della Asus c'è scritto che per il quad core basta aggiornare il Bios)

Poi che differenza c'è tra il Core 2 Quad Q6700 e il Core 2 Quad Q6600, cioè come rapporto qualità prezzo quale mi conviene

e ultima domanda, che non l'ho mai capito il Q6700 ha una frequenza di 2,66 GHz ma questo vuol dire che è la frequenza di ogni core, o di ogni coppia di core?
Alemix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:26   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
http://support.asus.com/cpusupport/c...del=P5LD2%20SE

Questo è l'elenco completo delle cpu supportate dalla tua scheda madre, come puoi vedere non è compatibile con i quad core.
Spesso sul sito dell'asus si trovano informazioni riguardo ad aggiornamenti della bios che rendono compatibile una scheda madre con un processore più evoluto, ma la maggioranza delle volte vengono smentite da loro stessi quando scrivono l'elenco di tutte le cpu compatibili con la scheda madre.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:32   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Frequenza? Mica si somma, è il numero di oscillazioni al secondo... 2,66ghz per ogni core... ma anche per tutto il processore, è uguale
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:39   #4
Alemix
Senior Member
 
L'Avatar di Alemix
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
si lo so che nn si somma, ma avere 4 processori che lavorano e averne 1 nn è la stessa cosa... se no uno si comprerebbe un p4 a 4ghz e sarebbe apposto no?

Ps: il sito non funziona!
Alemix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:17   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Eehh fosse così semplice la cosa...la frequenza è solo una delle mille caratteristiche da considerare Dipende da cosa va a 2,66ghz...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 12:35   #6
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
la frequenza è la stessa per ogni processore, per una applicazione ottimizzata per un solo core, un single andrà quanto un quad. la differenza nel numero di core sta nelle applicazioni ottimizzate, ovvero quelle che riescano a sfruttare tutti i processori presenti in una cpu. Un quad core quindi farà 4 cose nello stesso tempo, mentre un single core 1.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:08   #7
Alemix
Senior Member
 
L'Avatar di Alemix
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
Sisi, mi sono espresso male, però alla fine ho capito XD
vabbè grazie per l'informazione

PS:siccome ho visto che per il quad è troppo presto, un buon core duo da montare sulla mia scheda madre? ne vorrei sempre uno intel, e sopratutto, la mia scheda madre va ancora bene o comincia ad essere troppo vecchia?

Ultima modifica di Alemix : 15-04-2008 alle 16:11.
Alemix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v