Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 07:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft: non si venda la privacy alla pubblicità

lunedì 14 aprile 2008

Roma - Microsoft intende dare battaglia a Google su tutti i fronti, ricorrendo anche all'Autorità locale che sta lavorando sulle nuove tutele per gli utenti online. Utenti che - tuona Microsoft - vedono i loro dati abusati per fini commerciali, una situazione intollerabile che deve finire.

L'Authority, la Federal Trade Commission è orientata a lasciare che il mercato e le società di advertising si regolamentino da sé ma a questo proposito ha ricevuto ricevuto i pareri di diversi protagonisti di settore, Microsoft inclusa. La proposta di quest'ultima introduce l'idea di un sistema di protezione a strati per le informazioni sensibili, con misure restrittive maggiori in proporzione all'aumento del rischio per la privacy dei consumatori.

"Stiamo sostenendo le proposte di FTC ma riteniamo che la privacy sia importante per i consumatori" ha dichiarato il direttore del reparto consumer di Microsoft Frank Torres, sottolineando come la società non si opponga, anzi incoraggi, l'idea di "andare oltre" la semplice autoregolamentazione.

Secondo l'azienda è opportuno che le società responsabili nella gestione di database di informazioni sugli utenti a scopi pubblicitari mettano in bella mostra sulla homepage la policy aziendale riguardo la privacy, implementino procedure di sicurezza adeguate e mantengano tali database solo per un tempo ragionevole a far fruttare il proprio business.

Così come dovrebbero aumentare le restrizioni, sempre secondo la proposta di Microsoft, nell'utilizzo dei dati da parte dei siti terzi che li abbiano ricevuti dalla società a cui inizialmente essi sono stati forniti (es. Google). In questo caso l'utente dovrebbe ricevere notizia del passaggio di mano delle informazioni, e le stesse società terze dovrebbero richiedere il permesso esplicito per trafficare con informazioni in grado di identificare tratti della persona come lo stato di salute, i comportamenti sessuali o le credenze religiose.

La privacy dei netizen sta dunque a cuore a Microsoft e di certo misure di questo tipo gioverebbero non solo al diritto alla riservatezza ma contestualmente anche alla battaglia di Microsoft contro Google nel settore dell'advertising. Google stessa non ha mancato di far pervenire le proprie idee sull'argomento alla FTC: supporta misure restrittive, ma assai meno di quelle proposte da Microsoft, e sostiene il principio dell'autoregolamentazione.

A non essere d'accordo con entrambe sono però i consumatori e le associazioni non profit che si battono per la salvaguardia dei loro diritti. "Per dirla semplicemente, c'è una fondamentale divergenza tra le tecnologie di tracciamento e di targeting e l'abilità dei consumatori di esercitare un giudizio informato e il controllo sui propri dati personali", sentenzia Consumer Federation of America nelle proprie considerazioni a FTC, sottolineando come sia ormai chiaro, dopo sette anni di autoregolamentazione del business dell'advertising, che "né le organizzazioni volontarie, né l'approccio delle singole società stiano funzionando. Solo se i consumatori sono fortemente interessati, estremamente istruiti, bene informati e molti abili possono negoziare con l'opaco, inconsistente pantano delle procedure di opt-out".

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v