|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
creare interfaccie grafiche :P
ciau a tutti :P
avrei bisogno di creare qualche interfaccina semplice gestire dei file di configurazione. in pratica non mi serve altro che un piccolo programma o python/gtk o anche una roba semplice tipo il configuratore testuale del kernel per capirci che mi permetta di creare o modificare dei file di configurazione come posso fare tutto cio in modo semplice e veloce ? :P Ultima modifica di LilithSChild : 12-04-2008 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
beh di solito per fare robe del genere io uso wxpython...librerie ben fatte e portabili, e il python è un molto intuitivo! ho fatto qualcosina con le wx e mi sono trovato decisamente bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
o almeno una guida che mi aiuti con la creazione :P giusto per imparare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
per gtk e wxwidgets c'è glade che si integra con vari ide, mi pare anjuta per esempio
per qt c'è qtdesigner che si integra con kdevelop ed eclipse |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Per il terminale invece puoi utilizzare dialog, che astrae l'utilizzo delle ncurses per creare semplici interfacce grafiche senza doverle utilizzare direttamente, tipo configurazione del kernel per intenderci.
Io lo utilizzai per un tool che feci in perl, solitamente viene usato con script sh comunque. Ma se usi python puoi seguire i suggerimenti che ti han già dato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
veramente ho provato a fare qualcosina con anjuta e kdevelop ma devo dire che la programmazione non fa per me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.