Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 10:57   #1
Diego_Armando
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 171
Accanimento contro Vista..

Ragazzi..non capisco..

Perchè tutto questo accanimento contro Vista sui NoteBook?

Io ho un Toshiba con 2Gb di Ram e processore T8100, e sinceramente Vista non mi ha dato nessun problema, anzi mi trovo molto bene..Secondo me va alla grande..

Diego_Armando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:56   #2
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17585
Quote:
Originariamente inviato da Diego_Armando Guarda i messaggi
Ragazzi..non capisco..

Perchè tutto questo accanimento contro Vista sui NoteBook?

Io ho un Toshiba con 2Gb di Ram e processore T8100, e sinceramente Vista non mi ha dato nessun problema, anzi mi trovo molto bene..Secondo me va alla grande..

Appunto, hai un T8100 con 2Gb direi che hai una Ferrari e grazie a Vista stai magari andando come con una Alfa Gt...ecco il perchè dell'accanimento come lo chiami tu, se ti fosse possibile montarci un XP con regolare licenza vedresti la differenza in termini di velocità
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:17   #3
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Appunto, hai un T8100 con 2Gb direi che hai una Ferrari e grazie a Vista stai magari andando come con una Alfa Gt...ecco il perchè dell'accanimento come lo chiami tu, se ti fosse possibile montarci un XP con regolare licenza vedresti la differenza in termini di velocità
Come non quotare!!!!
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:27   #4
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
si ok... ma che vuol dire?
Se metti windows 2000 va come una Lamborghini... se metti windows 95 è un Jet... se metti il DOS è uno Shuttle... Ma andiamo ragà stiamo cadendo nel ridicolo...
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:30   #5
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
si ok... ma che vuol dire?
Se metti windows 2000 va come una Lamborghini... se metti windows 95 è un Jet... se metti il DOS è uno Shuttle... Ma andiamo ragà stiamo cadendo nel ridicolo...

quoto!! ...

mettete su win95 già che ci sei e vedrai che astronave che t trovi!!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:16   #6
Diego_Armando
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 171
Boh..Sinceramente Vista risponde molto velocemente ai comandi..non mi sembra proprio di andare piano..anzi..
Diego_Armando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 20:55   #7
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se ti fosse possibile montarci un XP con regolare licenza vedresti la differenza in termini di velocità
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Come non quotare!!!!
Per curiosita' (e, soprattutto, senza intenzione di creare flame) : lo avete provato Vista?
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:33   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Anch'io sto usando Vista per lavoro e sinceramente lo trovo parecchio reattivo e più intelligente di XP, oltre che più comodo in molte funzioni.
Certo, il mio notebook non è proprio un scarcassone e monta 4GB di RAM (per ora ne utilizzo 3 perché non ho ancora voglia di passare alla versione a 64 bit); ma con file parecchio pesanti tanto da saturare completamente la ram, non mostra rallentamenti significativi, specie in multitasking (es. file da 1,5GB aperto in photoshop, file in 3D in autocad, altri file in PS, firefox con una decina di pagine aperte); cosa che XP faceva puntualmente, anche solo avvicinandosi ad occupare tutta la RAM.
Come in tutti i sistemi (windows e non) va puntualizzata una cosa: il sistema è reattivo e stabile quando i driver sono stati ottimizzati e il pc è stato testato a dovere; questo accade di solito con macchine di fascia medio-alta o su piattaforme anche economiche che abbiano buoni componenti in comune con altre macchine business o più garantite.
Se si pretende di avere un sistema operativo su una qualsiasi macchina assemblata, anche con componenti eccezionali, ma non testati per lavorare assieme, succede di tutto: rallentamenti, schermate blu, colonie aliene nel sistema operativo e cose simili.
In sostanza Vista è pesante sì, ma non lo è meno di XP per lavorarci dato che ha una gestione della ram nettamente superiore e un sistema di indicizzazione e di ricerca decisamente più efficiente; e soprattutto invecchia mooolto meno.
Chi lo trova "mastodontico" o non funzionale è semplicemente perché non ha una macchina adatta per farlo funzionare a dovere; o per colpa dell'hardware, oppure per colpa, nella stragrande maggioranza dei casi, dei driver deficienti di moltissimi produttori.
Ciao
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:46   #9
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
oppure per colpa, nella stragrande maggioranza dei casi, dei driver deficienti di moltissimi produttori.
Quoto e aggiungo che spesso, specialmente sui notebook, cio' che ammazza Vista e' la presenza di ciarpame preinstallato.

IMHO l'unico requisito hardware veramente utile per una migliore prestanza di Vista e' la dotazione di ram: se con 512 GB di ram Xp gira (senza troppe pretese, eh!), Vista sara' piu' in difficolta' ma gia' con 1 GB le cose migliorano notevolmente.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:37   #10
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
si ma 4Gb di ram ora ti costano come 1Gb nel 2002, quando xp aveva un anno...quindi tutto è relativo. io lavoro con vista64 e lo trovo stabile, veloce e dopo un anno di lavoro nessun rallentamento. chiaro ho 4 gb di ram, ma ormai con 150 euro li prendi.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 12:32   #11
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
si ok... ma che vuol dire?
Se metti windows 2000 va come una Lamborghini... se metti windows 95 è un Jet... se metti il DOS è uno Shuttle... Ma andiamo ragà stiamo cadendo nel ridicolo...
Straquoto... se la mettiamo su questo piano... più andiamo ai programmi del passato e più saranno veloci... solo per un semplice incremento delle risorse disponibili ora.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:11   #12
Archso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
Qualche giorno fa ho rispolverato il mio vecchio Asus con Pentium 4 da 2.66 e 1 giga di ram (ha circa 5 anni), rispetto all'ultimo desk che ho adesso con XP sembra lentissimo e pensare che 5 anni fa mi consigliarono di metterci Win 2000 che sicuramente sarebbe volato.
E cmq quel vecchio Asus rimane più lento del mio attuale Vaio FZ39 con Vista Business. Secondo me tra 5 anni quando uscirà un nuovo Win ci saranno gli stessi discorsi con gente che dirà che come andava Vista....
Archso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:24   #13
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Archso Guarda i messaggi
Qualche giorno fa ho rispolverato il mio vecchio Asus con Pentium 4 da 2.66 e 1 giga di ram (ha circa 5 anni), rispetto all'ultimo desk che ho adesso con XP sembra lentissimo e pensare che 5 anni fa mi consigliarono di metterci Win 2000 che sicuramente sarebbe volato.
E cmq quel vecchio Asus rimane più lento del mio attuale Vaio FZ39 con Vista Business. Secondo me tra 5 anni quando uscirà un nuovo Win ci saranno gli stessi discorsi con gente che dirà che come andava Vista....
Infatti... per quello dico che sono discussioni che lasciano il tempo che trovano, è fisiologico che un nuovo sistema operativo sia sempre un pò più pesante del precedente. Se aumentano le risorse medie di un pc è giusto utilizzarle per incrementare le funzioni. Si cerca di avere un SO sempre più completo e potente.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 19:19   #14
Huaz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 24
Nemmeno a me Vista piace ! Premetto che ho un PC di tutto rispetto (Athlon 64 x2 5600+ , 2 GB Ram DDR2 800 4-4-4 , Geforce 8800GTS 512 ecc. ecc.) , provai Vista qualche mese fa e ne sono rimasto terribilmente deluso , principalmente per alcuni motivi: il boot dell'OS impiegava quasi il quadruplo del tempo rispetto a Win XP Pro , arrivato al desktop , la ram (2 Gigabyte) era finita !!!! Completamente assorbita da Vista , caricamento e apertura dei programmi installati era piu' lungo e meno responsivo di XP , alle volte addirittura triplo , boh ! non l'ho retto....dopo una settimana d'uso ho rimesso XP.

Certo se voi parlate di responsivita' del tipo "apro quel programmino" , "apro le finestre" , "vado in quel menu" , allora la responsivita' di Vista e' si immediata , ma cavolo !!!! Per forza di cose ! Tutto l'OS e' stato caricato in ram ! (2 Giga a farsi benedire...) non oso pensare come avrebbe funzionato a quei poveri utenti che hanno ancora 1 GB.

Con Win XP e 2 GB ancora non sono riuscito a finire la ram nell'uso generale !
Tocca aprire 20 programmi grossi tutti insieme , cosa che pochi fanno....

Mah vabbe' questioni di gusti....ma a me non piace sprecare potenza....

Questo e' anche il motivo che mi sono trattenuto finora dall'acquisto di un notebook HP HDX "Dragon" , il nuovo modello con GF8800M GTS , uno stupendo gaming notebook a mio parere....venduto solo con Vista ! Aaarrgh ! (Approposito qualcuno di voi che ce l'ha sa dirmi se si trovano tutti i driver anche per XP in giro ? Specie per la tv integrata. Sul sito HP non c'e' alcun supporto per XP ).
Huaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 20:23   #15
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Huaz Guarda i messaggi
il boot dell'OS impiegava quasi il quadruplo del tempo rispetto a Win XP Pro
I tempi di avvio e di arresto sono proprio le cose che piu' mi hanno impressionato di Vista: rispetto a Xp e' una scheggia.
Ho un notebook HP (Intel Core 2 Duo T5500 e 2 GB di ram) con Vista e Xp in dual boot ed e' facile, quindi, fare confronti sullo stesso identico hardware.

Quote:
Originariamente inviato da Huaz Guarda i messaggi
arrivato al desktop , la ram (2 Gigabyte) era finita !!!! Completamente assorbita da Vista , caricamento e apertura dei programmi installati era piu' lungo e meno responsivo di XP , alle volte addirittura triplo , boh !
Una volta al desktop sia Xp che Vista sono reattivi allo stesso modo, forse Vista leggermente piu' veloce ma forse e' solo un'impressione... in ogni caso non noto differenze evidenti.

Quote:
Originariamente inviato da Huaz Guarda i messaggi
Tutto l'OS e' stato caricato in ram ! (2 Giga a farsi benedire...) non oso pensare come avrebbe funzionato a quei poveri utenti che hanno ancora 1 GB.
Se ho ram disponibile perche' non usarla? Con 1 GB Vista avrebbe occupato quella e avrebbe reso disponibile memoria in caso di necessita' di altri programmi esattamente come fa con 2 GB.
L'unico limite in fatto di ram, IMHO, e' con 512 MB: se Xp ancora riesce ad andare benino (senza esagerare, naturalmente), Vista e' un po' troppo "impiccato".

Quote:
Originariamente inviato da Huaz Guarda i messaggi
Mah vabbe' questioni di gusti....ma a me non piace sprecare potenza....
Eh si', questione di gusti. Non si tratta di sprecare potenza, ma di usarla: e' diverso. Perche' hai comprato un pc con 2 GB di ram se non "vuoi" che venga usata?
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:16   #16
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17585
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Infatti... per quello dico che sono discussioni che lasciano il tempo che trovano, è fisiologico che un nuovo sistema operativo sia sempre un pò più pesante del precedente. Se aumentano le risorse medie di un pc è giusto utilizzarle per incrementare le funzioni. Si cerca di avere un SO sempre più completo e potente.
Quali sarebbere queste funzioni assolutamente indispensabili che XP non ha? Quali funzioni per una utenza media ha in più di XP? Nessuna!!! I due sono S.O. del tutto analoghi in termini di funzioni ma uno va peggio dell'altro e indovinate quale? Io ho installato vari vista, venduto pc con vista, controllato pc analoghi con vista e xp a chi voleva saperlo. Vi cito questo: intervenendo sui servizi inutili di Svista ho reso un CeleronM420 con 1 giga di ram + veloce di un Core 2 T7250 con 2 gb di ram, era 18 secondi più veloce al boot e piu reattivo nell'apertura dei file e nei trasferimenti..come ho fatto? Disabilitando il 60% dei servizi inutili di Svista che sono attivi di default, UAC, defender, onecare e inserendo al loro posto programmi più leggeri ma + performanti, se poi sul celerone avessi messo xp la differenza sarebbe stata stratosferica, vi sembra un prodotto serio? maturo? bahh. Basta vedere qui:
http://www.levysoft.it/archivio/2007...di-windows-xp/
E se qualcuno dice che Vista e Woww ovvero più bello a vedersi behh eccovi questo altro link:
http://windowsmania.blogosfere.it/20...peggio-xp.html
Vista è come WindowsME ve lo ricordate? Se poi in un momento come questo dove la gente non arriva a fine mese volete spendere 1000 euro per andare più piano che con un pc da 500, fate pure ..il mondo è bello perchè vario

P.S. Al Mod: questa discussione non ha senso in Portatili consigli per gli acquisti andrebbe spostato nel forum di Vista

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 02-04-2008 alle 23:26.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:33   #17
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
I tempi di avvio e di arresto sono proprio le cose che piu' mi hanno impressionato di Vista: rispetto a Xp e' una scheggia.
Ho un notebook HP (Intel Core 2 Duo T5500 e 2 GB di ram) con Vista e Xp in dual boot ed e' facile, quindi, fare confronti sullo stesso identico hardware.

Bah, sarà sicuramente come dici, ma sul mio pc, un modestissimo T7500 con 2 giga di ram, a parità di hardware e senza fare operazioni di ottimizzazione con nessuno dei due, xp si avvia in circa 1 minuto e mezzo e vista quasi 3.
Probabilmente è solo un'antipatia. :-)
Non vorrei che dipendesse da una diversa gestione dei dati su disco, magari un problema di frammentazione dei dati e non ho molto tempo per provare ad usare due hd uguali ed entrambi deframmentati. Questo è il solo motivo che mi viene in mente per giustificare una così diversa situazione tra il mio pc ed il tuo. O magari, una diversa velocità di lettura tra le due zone del disco (partizione più interna o più esterna). E' solo una supposizione, ma i dati parlano chiaro, da qualche parte ci deve essere il motivo.

Ultima modifica di serzio : 02-04-2008 alle 23:48.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:43   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Huaz Guarda i messaggi
Nemmeno a me Vista piace ! Premetto che ho un PC di tutto rispetto (Athlon 64 x2 5600+ , 2 GB Ram DDR2 800 4-4-4 , Geforce 8800GTS 512 ecc. ecc.) , provai Vista qualche mese fa e ne sono rimasto terribilmente deluso , principalmente per alcuni motivi: il boot dell'OS impiegava quasi il quadruplo del tempo rispetto a Win XP Pro , arrivato al desktop , la ram (2 Gigabyte) era finita !!!! Completamente assorbita da Vista , caricamento e apertura dei programmi installati era piu' lungo e meno responsivo di XP , alle volte addirittura triplo , boh ! non l'ho retto....dopo una settimana d'uso ho rimesso XP.

Certo se voi parlate di responsivita' del tipo "apro quel programmino" , "apro le finestre" , "vado in quel menu" , allora la responsivita' di Vista e' si immediata , ma cavolo !!!! Per forza di cose ! Tutto l'OS e' stato caricato in ram ! (2 Giga a farsi benedire...) non oso pensare come avrebbe funzionato a quei poveri utenti che hanno ancora 1 GB.

Con Win XP e 2 GB ancora non sono riuscito a finire la ram nell'uso generale !
Tocca aprire 20 programmi grossi tutti insieme , cosa che pochi fanno....

Mah vabbe' questioni di gusti....ma a me non piace sprecare potenza....

Questo e' anche il motivo che mi sono trattenuto finora dall'acquisto di un notebook HP HDX "Dragon" , il nuovo modello con GF8800M GTS , uno stupendo gaming notebook a mio parere....venduto solo con Vista ! Aaarrgh ! (Approposito qualcuno di voi che ce l'ha sa dirmi se si trovano tutti i driver anche per XP in giro ? Specie per la tv integrata. Sul sito HP non c'e' alcun supporto per XP ).
Ma con il pc che ci fate, ci smanettate e basta o lo usate???
Attualmente uso PC con Windows 2000 e XP e notebook con Windows XP, Vista e MacOSX Leopard.... vanno tutti bene; OSX e Vista (Ultimate) però fanno praticamente di tutto senza neanche installarci nulla e lo fanno molto bene.
Vista non occupa tanta RAM, la gestisce sfruttandola.... è ben diverso; chissà come mai pur avendo 1,5 GB di RAM occupata in questo momento, se apro in photoshop un file da 1 GB (compresso) e un file 3D di autocad ci lavoro tranquillamente su entrambi, senza che l'hd inizi a frullare e a rallentare tutto.... con XP l'hd inizia a frullare e basta.
Inoltre Vista fa parecchio uso dell'hd e ha lunghi tempi di caricamento SOLO nel primissimo periodo e dopo grossi aggiornamenti; dopodiché si stabilizza e diventa veloce, parecchio veloce e reattivo.
Apri una finestra qualsiasi di esplora risorse, digiti quello che cerchi e istantaneamente hai il risultato; apri il programma che usi tutti i giorni e in brevissimo tempo sei operativo... XP dopo anche un solo mese di utilizzo inizia a rallentare.
In conclusione XP era già un bel sistema operativo, Vista l'ha migliorato riuscendo a sfruttare meglio le potenzialità delle nuove tecnologie.
Ovviamente tutto presuppone il fatto che sti dannati sistemi operativi si deve saperli usare almeno un minimo; altrimenti è come dare in mano un aereo a chi ha sempre usato solo flight simulator.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:52   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Bah, sarà sicuramente come dici, ma sul mio pc, un modestissimo E6600 con 2 giga di ram, a parità di hardware e senza fare operazioni di ottimizzazione con nessuno dei due, xp si avvia in circa 1 minuto e mezzo e vista quasi 3.
Probabilmente è solo un'antipatia. :-)
Non vorrei che dipendesse da una diversa gestione dei dati su disco, magari un problema di frammentazione dei dati e non ho molto tempo per provare ad usare due hd uguali ed entrambi deframmentati. Questo è il solo motivo che mi viene in mente per giustificare una così diversa situazione tra il mio pc ed il tuo. O magari, una diversa velocità di lettura tra le due zone del disco (partizione più interna o più esterna). E' solo una supposizione, ma i dati parlano chiaro, da qualche parte ci deve essere il motivo.
Vista più lo usi e più si velocizza, anche nel boot.... è ovvio che se ogni volta che lo accendi inizi a installare e disinstallare software vario, il sistema non si stabilizzerà mai e continuerà a cercare i file più utilizzati per rendersi più reattivo, ma siccome i file cambiano ogni volta...
Altro discorso è poi la stabilità del sistema; se prendete un sistema decente, con driver con le palle non avrete problemi... se prendete un Acer e pretendete che vada come una workstation, rimarrete per forza delusi, oppure se cominciate ad assemblare un pc con pezzi a casaccio vedrete che Vista farà per forza schifo; anche perché è più recente e i produttori cinesi di certo non hanno altrettanta esperienza nello sviluppare i driver di Vista quanta ne hanno per svilupparli per XP.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:00   #20
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Vista più lo usi e più si velocizza, anche nel boot.... è ovvio che se ogni volta che lo accendi inizi a installare e disinstallare software vario, il sistema non si stabilizzerà mai e continuerà a cercare i file più utilizzati per rendersi più reattivo, ma siccome i file cambiano ogni volta...
Su questo mi riprometto di fare delle comparazioni. Mi capita spessissimo di dover "preparare" macchine per i clienti e quindi mi basterebbe osservarle più a lungo anche se devo dire che in genere non mi soffermo pochi minuti sui pc in laboratorio e comunque non ne sono molto convinto. Ho lavorato per un po' su vista e devo dire che grossi miglioramenti dopo il presunto "apprendimento" non ne ho notati. Forse prestandoci più attenzione si può cogliere qualche millisecondo di velocità in più. :-) .... forse. Uhm ... velocità in millisecondi, se mi becca il mio vecchio prof di fisica 1 mi fa tornare alle elementari.
Ma c'e' un discorso che innegabilmente va fatto e cioè che se xp per essere operativo con il desktop ha bisogno di caricare in ram 200-300 mega di roba mentre vista circa un giga, è ovvio che i dati devono comunque essere letti dal disco ed elaborati. Ritengo che in questo caso il collo di bottiglia sia proprio l'hard disk con la mole di dati da caricare. Su un notebook il problema è ancor più accentuato dalla velocità ridotta dei dischi. Pertanto, una volta operativo e solo allora, può aver senso parlare di reattività in relazione ad una diversa politica di gestione della ram.

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Altro discorso è poi la stabilità del sistema; se prendete un sistema decente, con driver con le palle non avrete problemi... se prendete un Acer e pretendete che vada come una workstation, rimarrete per forza delusi, oppure se cominciate ad assemblare un pc con pezzi a casaccio vedrete che Vista farà per forza schifo; anche perché è più recente e i produttori cinesi di certo non hanno altrettanta esperienza nello sviluppare i driver di Vista quanta ne hanno per svilupparli per XP.
Ciao
Su questo non c'e' ombra di dubbio ed anzi aggiungerei anche che in alcuni casi potrebbe addirittura mancare il supporto per certi hardware più datati. Mi è capitato appunto recentemente un caso di scheda video radeon7000, oramai un pezzo di antiquariato, che con il vista era malsupportata mentre con xp era più che accettabile. Ma qui siamo decisamente off-topic.

Ultima modifica di serzio : 03-04-2008 alle 00:17.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v