|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Fotocamera per immersioni
Sto cercando una macchina con cui poter andare in acqua e fare qualche foto a qualche metro di profondità facendo snorkeling. Sulla baia ci sono diverse macchine, ma non so come possano comportarsi. Riporto qualche link, se per piacere mi potete dare un consiglio.
http://cgi.ebay.com/NEW-in-box-Intov...QQcmdZViewItem http://cgi.ebay.com/6MP-VIVITAR-SPOR...QQcmdZViewItem http://cgi.ebay.com/ViviCam-5188-Wat...QQcmdZViewItem che ne dite? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=006 Questa è scaduta, però non l'ha venduta e se la rimette in vendita forse la prendo, ma è ricondizionata, non è nuova. Secondo me come macchina è la migliore, ma la custodia è dichiarata per 3 metri che forse è un po' poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
io sceglierei la terza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ehhh io uso un'olympus C7070 ed è spettacolare per le immersioni...peccato che sia fuori produzione, nelle compattone non ne ho trovate altre che mi soddisfino allo stesso modo anche tra le più recenti.
Cmq ti sconsiglio fortemente quei prodotti, sono dei giocattolini...al massimo ci fai delle foto ricordo. Se vuoi fare delle belle foto subacquee per una buona compatta+scafandro devi spendere almeno 700 € (se immergi in bombola...altrimenti va beh ti potrebbero andar bene anche quelle da te postate). Cmq se vuoi avere belle soddisfazioni ti consiglio di puntare su un buon usato (magari anche non recentissimo ma amgari proprio macchine come la C7070, C8080 o anche la più vecchia C5050 che sono state prodotte con un occhio di riguardo per la subacquea ma eventualmente anche altre marche). Magari chiedi maggiori informazioni su di un buon usato su: http://www.mondomarino.net/forum/default2.asp c'è anche il mercatino...vedi te...ma se hai intenzione di immergere in bombola evita quei prodotti. Ciao Andrea Ultima modifica di D4rkAng3l : 22-03-2008 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Questa Olympus è impermeabile...10mt penso ti bastino, sempre che siano vere le dichiarazioni della casa.
http://www.olympus.it/consumer/29_mju_770_sw.htm La resistenza alla caduta te la posso confermare, l'ho vista butatta a terra (su una lastra di ferro in realtà) apposta per una dimostrazione.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Poi anche per la lente è cosa ben diversa avere uno scafandro protettivo che una macchina buttata direttamente in acqua... Facci sapere che devi farci...ma se immergi in bombole e vuoi fare belle foto devi spendere un pochino o quantomeno optare per un discreto usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Infatti io ho letto questo: per QUALCHE METRO mi pare possa andare; altrimenti consiglierei di prendere una fotocamera di qualità e poi scafandrarla, anche se costerà qualcosa in più.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
eheh poi a mio avviso 20 metri sono cmq considerabili qualche metro ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
cavoli 770€! no no, col cambio del dollaro voglio stare sotto i 100. Vado in vacanza con degli amici e mi sto attrezzando per vedere di fare qualche foto mentre si coglioneggia in mare. Facciamo snorkeling in apnea quindi al massimo 4-5 metri di profondità.
L'olympus che mi avete linkato l'ho vista e ne vendono anche su ebay però non mi ispira per niente fiducia nel senso che una macchia con lo scafandro ti permette di vedere se c'è un trafilamento (dubito che imploda di colpo) e al massimo si bagna qualche gocciolina, una macchina impermeabile o è una di quelle da 700€ oppure mi sa che se prende un colpetto di troppo o se si usura un minimo una guarnizione di un pulsante vuoi per un po' di polvere vuoi per un po' di sabbia, puff! Tra quelle postate cosa mi consigliate? ero orientato ad un modello tipo la Fe140 perchè mi sembra abbia un'ottica decente e non una capocchia di spillo come quelle a focale fissa che si trovano anche a 50€, ma non so se questa presunta maggior luminosità dell'obiettivo porti effettivi vantaggi oppure no. In acqua limpida a 5 metri si riesce ancora a fotografare senza illuminazione o è già troppo buio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() Stò rosicando troppo cmq...da Ottobre ho un problema ad un orecchio eforsemi dovrò operare o risolvere non sò come ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() ![]() Però il mio problema è che a differenza di te sò che sia che non mi trivellano il timpano (e quindi stò attappato), sia che mi trapanino...io questa estate scendo...lo sò non sarebbe prudente in nessuno dei due casi ma purtroppo sono fatto così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.