Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 07:50   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Fotocamera per immersioni

Sto cercando una macchina con cui poter andare in acqua e fare qualche foto a qualche metro di profondità facendo snorkeling. Sulla baia ci sono diverse macchine, ma non so come possano comportarsi. Riporto qualche link, se per piacere mi potete dare un consiglio.

http://cgi.ebay.com/NEW-in-box-Intov...QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.com/6MP-VIVITAR-SPOR...QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.com/ViviCam-5188-Wat...QQcmdZViewItem
che ne dite?


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=006
Questa è scaduta, però non l'ha venduta e se la rimette in vendita forse la prendo, ma è ricondizionata, non è nuova. Secondo me come macchina è la migliore, ma la custodia è dichiarata per 3 metri che forse è un po' poco.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:43   #2
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
io sceglierei la terza
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:48   #3
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
ehhh io uso un'olympus C7070 ed è spettacolare per le immersioni...peccato che sia fuori produzione, nelle compattone non ne ho trovate altre che mi soddisfino allo stesso modo anche tra le più recenti.

Cmq ti sconsiglio fortemente quei prodotti, sono dei giocattolini...al massimo ci fai delle foto ricordo.
Se vuoi fare delle belle foto subacquee per una buona compatta+scafandro devi spendere almeno 700 € (se immergi in bombola...altrimenti va beh ti potrebbero andar bene anche quelle da te postate).

Cmq se vuoi avere belle soddisfazioni ti consiglio di puntare su un buon usato (magari anche non recentissimo ma amgari proprio macchine come la C7070, C8080 o anche la più vecchia C5050 che sono state prodotte con un occhio di riguardo per la subacquea ma eventualmente anche altre marche).

Magari chiedi maggiori informazioni su di un buon usato su: http://www.mondomarino.net/forum/default2.asp
c'è anche il mercatino...vedi te...ma se hai intenzione di immergere in bombola evita quei prodotti.

Ciao
Andrea

Ultima modifica di D4rkAng3l : 22-03-2008 alle 11:55.
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 12:41   #4
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Questa Olympus è impermeabile...10mt penso ti bastino, sempre che siano vere le dichiarazioni della casa.

http://www.olympus.it/consumer/29_mju_770_sw.htm

La resistenza alla caduta te la posso confermare, l'ho vista butatta a terra (su una lastra di ferro in realtà) apposta per una dimostrazione.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 14:58   #5
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Questa Olympus è impermeabile...10mt penso ti bastino, sempre che siano vere le dichiarazioni della casa.

http://www.olympus.it/consumer/29_mju_770_sw.htm

La resistenza alla caduta te la posso confermare, l'ho vista butatta a terra (su una lastra di ferro in realtà) apposta per una dimostrazione.
mmm un conto è resistente all'acqua, altro conto è subacquea: se la devi usare con le bombole (o se pensi che in futuro potresti usarla con le bombole) 10 metri non ci fai nulla.
Poi anche per la lente è cosa ben diversa avere uno scafandro protettivo che una macchina buttata direttamente in acqua...

Facci sapere che devi farci...ma se immergi in bombole e vuoi fare belle foto devi spendere un pochino o quantomeno optare per un discreto usato.
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:09   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sto cercando una macchina con cui poter andare in acqua e fare qualche foto a qualche metro di profondità facendo snorkeling.
Infatti io ho letto questo: per QUALCHE METRO mi pare possa andare; altrimenti consiglierei di prendere una fotocamera di qualità e poi scafandrarla, anche se costerà qualcosa in più.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:16   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Infatti io ho letto questo: per QUALCHE METRO mi pare possa andare; altrimenti consiglierei di prendere una fotocamera di qualità e poi scafandrarla, anche se costerà qualcosa in più.
ah non avevo letto il qualche metro, allora a meno che tu non pensi di poterti appassionare al mgico mondo della subacqua puoi anche prendere quel tipo di prodotti.

eheh poi a mio avviso 20 metri sono cmq considerabili qualche metro
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 20:16   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
cavoli 770€! no no, col cambio del dollaro voglio stare sotto i 100. Vado in vacanza con degli amici e mi sto attrezzando per vedere di fare qualche foto mentre si coglioneggia in mare. Facciamo snorkeling in apnea quindi al massimo 4-5 metri di profondità.
L'olympus che mi avete linkato l'ho vista e ne vendono anche su ebay però non mi ispira per niente fiducia nel senso che una macchia con lo scafandro ti permette di vedere se c'è un trafilamento (dubito che imploda di colpo) e al massimo si bagna qualche gocciolina, una macchina impermeabile o è una di quelle da 700€ oppure mi sa che se prende un colpetto di troppo o se si usura un minimo una guarnizione di un pulsante vuoi per un po' di polvere vuoi per un po' di sabbia, puff!
Tra quelle postate cosa mi consigliate? ero orientato ad un modello tipo la Fe140 perchè mi sembra abbia un'ottica decente e non una capocchia di spillo come quelle a focale fissa che si trovano anche a 50€, ma non so se questa presunta maggior luminosità dell'obiettivo porti effettivi vantaggi oppure no. In acqua limpida a 5 metri si riesce ancora a fotografare senza illuminazione o è già troppo buio?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 12:22   #9
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
cavoli 770€! no no, col cambio del dollaro voglio stare sotto i 100. Vado in vacanza con degli amici e mi sto attrezzando per vedere di fare qualche foto mentre si coglioneggia in mare. Facciamo snorkeling in apnea quindi al massimo 4-5 metri di profondità.
L'olympus che mi avete linkato l'ho vista e ne vendono anche su ebay però non mi ispira per niente fiducia nel senso che una macchia con lo scafandro ti permette di vedere se c'è un trafilamento (dubito che imploda di colpo) e al massimo si bagna qualche gocciolina, una macchina impermeabile o è una di quelle da 700€ oppure mi sa che se prende un colpetto di troppo o se si usura un minimo una guarnizione di un pulsante vuoi per un po' di polvere vuoi per un po' di sabbia, puff!
Tra quelle postate cosa mi consigliate? ero orientato ad un modello tipo la Fe140 perchè mi sembra abbia un'ottica decente e non una capocchia di spillo come quelle a focale fissa che si trovano anche a 50€, ma non so se questa presunta maggior luminosità dell'obiettivo porti effettivi vantaggi oppure no. In acqua limpida a 5 metri si riesce ancora a fotografare senza illuminazione o è già troppo buio?
si riesce, non farai capolavori ma se ti serve per fare foto ricordo va più che bene...ai tempi andai avanti con le usa e getta sub

Stò rosicando troppo cmq...da Ottobre ho un problema ad un orecchio eforsemi dovrò operare o risolvere non sò come Abbiamo anche comprato una casetta in Sardegna e se non riesco ad immergere e a fare nuove foto sub mi impicco
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:45   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
si riesce, non farai capolavori ma se ti serve per fare foto ricordo va più che bene...ai tempi andai avanti con le usa e getta sub

Stò rosicando troppo cmq...da Ottobre ho un problema ad un orecchio eforsemi dovrò operare o risolvere non sò come Abbiamo anche comprato una casetta in Sardegna e se non riesco ad immergere e a fare nuove foto sub mi impicco
io qualche anno fa in un tuffo da 10 m mi presi un colpo un po' violento ai timpani tanto che mi stordii e visto che ero in un fiume stavo andando via con la corrente, adesso sto un po' recuperando fiducia ma oltre 3-4 metri ho timore a spingermi....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:57   #11
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
io qualche anno fa in un tuffo da 10 m mi presi un colpo un po' violento ai timpani tanto che mi stordii e visto che ero in un fiume stavo andando via con la corrente, adesso sto un po' recuperando fiducia ma oltre 3-4 metri ho timore a spingermi....
no il mio problema è che ad inizio settembre mi attaccarono un'influenza mostruosa che mi stese per un mese...poi passata la febbre mi si tapparono entrambe le orecchie...la situazione è nettamente migliorata ma cmq da ottobre l'orecchio sinistro non è ancora tornato del tutto a posto e mi hanno detto che è del muco molto denso nell'orecchio interno nella tuba sinistra e che bisognerà prima provare con dei farmaci per tentare di risolvere così altrimenti mi dovranno fare un piccolo buchetto sulla membrana del timpano per far fuoriuscire quello ch deve fuoriuscire se proprio non si riesce a sciogliere per via farmacologica

Però il mio problema è che a differenza di te sò che sia che non mi trivellano il timpano (e quindi stò attappato), sia che mi trapanino...io questa estate scendo...lo sò non sarebbe prudente in nessuno dei due casi ma purtroppo sono fatto così...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v