Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 12:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...ori_24670.html

Il futuro delle interconnessioni su scala nanometrica è la tecnologia ottica. IBM dimostra un modo per connettere i core di una CPU tramite fotoni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 12:57   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Ottimo!

IBM anche quest'anno si candida a rimanere una autentica fucina di innovazione, con un sacco di utili invenzioni.
Questa poi della rete ottica è davvero grandiosa, non solo è velocissima, ma il mezzo di trasporto utilizzato è immune alle interferenze elettromagnetiche...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:13   #3
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
ibm... sempre al top
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:18   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
dall'articolo non ho capito se questo progetto è ancora a livello di ricerca, di sperimentazione o di altro livello?

insomma i primi prodotti quando usciranno, trA 4-5anni?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:26   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
queste sono innovazioni altro che Intel e AMD
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:43   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
queste sono innovazioni altro che Intel e AMD
IBM ha una solida partnership con AMD, che del resto non può permettersi il suo reparto R&D.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:48   #7
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Ma non è old questa notizia?
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:57   #8
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
ma ne avevo già sentito parlare. e a quanto pare non sono il solo
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:14   #9
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
Il link in fondo riporta il 17 marzo. Ieri.
Quindi le altre erano indiscrezioni!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:19   #10
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla Guarda i messaggi
IBM anche quest'anno si candida a rimanere una autentica fucina di innovazione, con un sacco di utili invenzioni.
Questa poi della rete ottica è davvero grandiosa, non solo è velocissima, ma il mezzo di trasporto utilizzato è immune alle interferenze elettromagnetiche...
Quoto su tutta la linea... 100 volte la banda e consumi 10 volte minori..
che sia da applicare oltre che ai multicore anche ai sistemi di grid computing
o a sistemi massicciamente paralleli? Non mi pare che ci sia enfasi su questi sbocchi
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:23   #11
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da raptus
Il link in fondo riporta il 17 marzo. Ieri.
Quindi le altre erano indiscrezioni!
Lo so, però mi sembra che su internet tempo fa la IBM rilasciò anche dei video a riguardo..
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:55   #12
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Ma che spettacolo
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:18   #13
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Lev1athan Guarda i messaggi
Lo so, però mi sembra che su internet tempo fa la IBM rilasciò anche dei video a riguardo..
Anch'io ricordo un articolo di HWU che riportarva proprio quel video...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 19:57   #14
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Prestazioni di questo tipo con gli switch ottici integrati sono roba vecchia.

la novità di IBM è nell'utilizzo di questa tecnologia su SOI anche se, vedendo l'articolo su nature photonics le prestazioni di switching non sono proprio ottimali e personalmente vorrei anche vedere le prestazioni nella generazione (su silicio) del segnale ottico con un laser integrato (sarebbe meglio usare Si3No4 anziche strati di silicio a diverse dimensioni).
In ogni caso tali prestazioni vanno benissimo nell'ambito di utilizzo.

Bella per IBM insomma..un altro passetto in più nella direzione (già intrapresa da molti) della computazione nanofotonica.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:47   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Questi bus potrebbero essere usati anche a scala più piccola, IMHO. Pensate alla cache L3 o L2. Attualmente nelle CPU sono presenti tantissimi BUS (tra FPU, cache, ALU ecc...) con buffer e ripetitori quando il percorso è troppo lungo. Che ovviamente dissipano e sono limitati in clock dalla lunghezza del tratto e dalle dimensioni del buffer. Se si sostituissero questi bus (almeno i più critici come quelli tra cahce L3, L2 e cores) si potrebbe guadagnare in velocità, consumo e anche dimensione del chip (un bus e tutti i ripetitori sul percorso occupano spazio, contengono transistors e dissipano...)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:40   #16
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
ma è vecchia questa, l'avevo già letta mesi fà
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:42   #17
[KS]Zanna
Member
 
L'Avatar di [KS]Zanna
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questi bus potrebbero essere usati anche a scala più piccola, IMHO. Pensate alla cache L3 o L2. Attualmente nelle CPU sono presenti tantissimi BUS (tra FPU, cache, ALU ecc...) con buffer e ripetitori quando il percorso è troppo lungo. Che ovviamente dissipano e sono limitati in clock dalla lunghezza del tratto e dalle dimensioni del buffer. Se si sostituissero questi bus (almeno i più critici come quelli tra cahce L3, L2 e cores) si potrebbe guadagnare in velocità, consumo e anche dimensione del chip (un bus e tutti i ripetitori sul percorso occupano spazio, contengono transistors e dissipano...)
Non dimentichiamoci però che i bus a cui fai riferimento tu sono tipicamente paralleli, quindi bisognerebbe fare il conto del troughput aggregato per confrontare l'effettiva banda dei due tipi di soluzione in oggetto: è pur vero che la possibilità di trasmettere su portanti ottiche a diverse lunghezze d'onda aumenta il parallelismo dell'informazione trasmessa, ma il canale dati per ogni portante è di tipo seriale: per poter utilizzare questa tecnologia all'interno dei chip si dovrebbero integrare anche dei ser-des di notevole capacità e velocità... non so quanto sia ipotizzabile.
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist."
[KS]Zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 22:02   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da [KS]Zanna Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci però che i bus a cui fai riferimento tu sono tipicamente paralleli, quindi bisognerebbe fare il conto del troughput aggregato per confrontare l'effettiva banda dei due tipi di soluzione in oggetto: è pur vero che la possibilità di trasmettere su portanti ottiche a diverse lunghezze d'onda aumenta il parallelismo dell'informazione trasmessa, ma il canale dati per ogni portante è di tipo seriale: per poter utilizzare questa tecnologia all'interno dei chip si dovrebbero integrare anche dei ser-des di notevole capacità e velocità... non so quanto sia ipotizzabile.
Se parlano di terabit/secondo vuol dire che già hanno i necessari circuiti... Un convertitore seriale parallelo è un banale registro a scorrimento... Non ci vuole molto a farlo andare a 4-5 GHz già adesso... E poi se fai il conto, il bus della cache L2 del core 2 è 256 bit e anche a 3,2 GHz degli attuali processori, non si arriva neanche a un Tera bit /s di data rate...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1