|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
|
Esperti di affitti cercasi...
Ciao!Avrei un paio di questioni da risolvere riguardo un contratto d'affitto:
-sò che la durata deve essere di 4 anni + 4 ma se io dopo ad esempio un anno voglio lasciare l'appartamento per andare da un'altra parte o per qualunque motivo posso farlo senza problemi o no?E se posso come funziona la disdetta? -il contratto andrebbe intestato sia a me sia alla mia ragazza;entrambi abbiamo già un appartamento intestato a ognuno di noi in cui attualmente viviamo coi nostri rispettivi genitori.A livello fiscale è un problema avere anche una casa in affitto o al fisco non gliene può fregare di meno?Tenete conto che sia io che lei al momento pur avendo un lavoro purtroppo non siamo in regola.
__________________
Luke,io sono tuo padre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
L'appartamento lo puoi lasciare quando vuoi previo preavviso con raccomandata a/r al proprietario nei termini previsti dal contratto: di solito il preavviso e' di 6 mesi ma ho visto anche 9 mesi quindi attento quando firmi il contratto a cosa firmi ed eventualmente chiedi di modificare la voce sul preavviso di disdetta. In sostanza, minore e' il tempo di preavviso meglio e' per te e peggio e' per il proprietario.
Per il discorso fiscale, non sono commercialista quindi prendi con le pinze quanto sto per dire: all'agenzia delle entrate potrebbe sorgere il dubbio su dove tu e la tua ragazza troviate i soldi per pagare l'affitto dato che risultate disoccupati. Credo sia un'ipotesi parecchio remota pero' se magari cercate di dedurre l'affitto dell'appartamento dal modello unico pur essendo disoccupati e' possibile che parta il controllo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.