Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2004, 01:49   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
[HUAG]WIG:sull'acqua a 900Km/h!

Per molti secoli l'uomo ha percorso i mari a velocità sempre crescenti. Nuove generazioni di navi sono spesso più veloci di quelli che essi sostituiscono. Nuove tecnologie sono state introdotte per rendere possibile l'aumento di velocità.Lo scafo singolo non è potuto più stare al passo e sono stati introdotti multiscafi e scafi piatti. A.Ma la velocità di questi mezzi tocca i 100Km/h.
La grande quantità di potenza richiesta dalle navi ad alta velocità è dovuta alla viscosità:oltre il 50% della resistenza è causata dall'attrito dell'acqua.La soluzione più ovvia è minimizzare il contatto con l'acqua.Questo principio è alla base degli hovercraft e degli idrovolanti,ma anche questi mezzi presentano dei limiti.La soluzione sono le WIG boat(Wind-In-Ground).Una WIG boat è una nave con ali che viaggia poco sopra la superficia dell'acqua, galleggia sopra un "cuscino" d'aria di alta pressione tra le ali e l'acqua.Questo "cuscino" è determinato dall'interazione aerodinamica ali e acqua:l'effetto suolo.Questa è la caratteristica distintiva delle WIG.Una WIG può essere considerata come un incrocio tra un hovercraft e un aereo.I russi le chiamano ekranoplani,termine usato a volte anche in occidente.



I pionieri di questa tecnologia furono il russo Rostislav Alexeiev e il tedesco Alexander Lippisch.Studiarono separatamente la tecnologia delle WIG in ambienti di lavoro diversi, incontrarono gli stessi problemi e arrivarono a soluzioni molto diverse.Alexeiev era un ingeniere navale con l'ossessione della velocità.Lippisch,un ingeniere aeronautico,era intrigato dalla possibilità di aumentare l'efficenza di un aereo volando vicino alla superficie.In russia si formò il Central Hydrofoil Design Bureau (CHDB) guidato da Alexeiev.Il potenziale militare del progetto venne presto riconosciuto dal governo russo e lo scienziato ricevette il supporto personale di Kruchev,comprese disponibilità finanziarie pressochè illimitate.

Il primo prototipo realizzato fu l'SM-1


che venne seguito dal SM-2P7 nel 1962.


Nel 1966 venne costruito il KM.Un ekranoplano di 550 tonnellate(in precedenza vennero costruiti prototipi di circa 8 tonnellate max).L'incredibile WIG venne scoperta dai satelliti spia occidentali durante le prove in acqua.Non capendo che razza di mezzo stessero montando nel Mar Caspio,gli americani lo chiamarono Caspian Sea Monster








La velocità massima stimata era di 900Km/h!

Successivamente furono sperimantati lo Orlyonok A90.125

Il quale doveva essere anfibio.Qualche Orlyonoks fu in servizio tra il 1979 e il 1992.

Nel 1987 venne ideato il Lun,un ekranoplano da 400 tonnellate dotato di lanciamissili.






Era dotato di 6 missili sopra lo scafo.A causa del dissolvimento dell'URSS il progetto venne congelato quando il secondo esemplare era quasi pronto.Venne anche ideata in seguito una versione civile chiamata Spasatel
In seguito il CHDB costruì colo piccole WIG per usi non militari.

Gli studi di Lippisch iniziarono nel 1960,quando gli venne chiesta una nave veloce per la Collins Radio Company.Ideò allora il X-112
seguito dal X-113.

In seguito lavorò per una compagnia tedesca,la RFB,interessata a una WIG con ali a delta negativo.

L'esercito tedesco chiese alla RFB di studiare una WIG per usi militari.Nacque l'X-114 .
In seguito gli studi continuarono da parte della Airfisch di Hanno Fischer e nacquero il Airfisch 3
e il FS-8 prodotto in serie da una compagnia australiana.
Sotto altri modelli costruiti








Ma come volano?

Con l'effetto suolo.Le ali generano una pressione che è maggiore nella parte bassa dell'ala e minore sulla parte superiore.
L'alta pressione sotto l'ala incontra la bassa pressione,l'aria fluisce quindi dal basso all'alto attorno alle estremità alari,creando vortici come si vede nel disegno(in alto)



Vicino al suolo,i vortici non hanno abbastanza spazio per svilupparsi(figura in basso nel disegno) e vengono spinti all'esterno.Si perde quindi meno alta pressione,aumentando la portanza.

Ma non sempre l'effetto suolo aumenta la portanza.Quando la parte inferiore dell'ala è convessa e l'angolo di incidenza è basso l'ala perde portanza.

Questo effetto permette a questi,talvolta enormi,mezzi di "galleggiare" sopra la superficie.

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio

Ultima modifica di Teox82 : 19-09-2004 alle 11:06.
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 08:57   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Fico!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 19:27   #3
fd-82
Senior Member
 
L'Avatar di fd-82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
interessante!
fd-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 20:35   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
ecco cos'è un ekranoplano!
forti questi sovietici
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 20:57   #5
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Molto interessante... avevo visto su discovery un servizio sugli ekranoplani, con tanto di filmati... impressionanti!!!

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 07:38   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Molto interessante! Certo che non credo possano volare con mare > F2!!!!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:53   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Molto interessante! Certo che non credo possano volare con mare > F2!!!!

LuVi
All'occorrenza possono salire fino a un centinaio di metri di quota, però il consumo di carburante cresce enormemente!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 16:27   #8
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
La Korea scommette sui WIG

Feasibility Studies Under Way to Launch WIG Craft Service


(Source: Korean Information Service; issued March 17, 2005)


The Ministry of Maritime Affairs and Fisheries is conducting technological and economic feasibility studies to materialize a wing-in-ground (WIG) effect craft service that would revolutionize marine transportation in the future.

The ministry intends to finish the feasibility studies in the first half of the year and to proceed with developing the WIG craft with an eye to commercializing innovative shipping methods in five years at a cost of 120 billion won.

It will set up a task force to carry out the project by the time the studies are completed. The initial phase calls for developing a WIG effect vehicle with the capacity for 200 people. The ministry forecast demand for the vehicle will be as many as 50 by 2010 and its economic effect to reach 1.25 trillion won.

The WIG craft is a ship that cruises just above the water surface, thereby reducing its drag to a minimum so that speeds well in excess of 200 kilometers per hour are achievable, which is not possible for conventional ships. It can save a lot of time and money. It is expected that WIGs will fill a niche between expensive aircrafts and slow ships.

WIGs are being considered for operations involving inter-island passenger transportation, water-taxi operations and many other uses. A commercialized WIG will reach China’s eastern coast and Japan in one to three hours at half the cost of airfare, according to the ministry.


__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:46   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Bellissimi...
Ma come facevano a virare? Un aereo per virare si inclina, ma questi stando così a pelo d'acqua non mi pare avessero tanto margine... no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 01:56   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Bellissimi...
Ma come facevano a virare? Un aereo per virare si inclina, ma questi stando così a pelo d'acqua non mi pare avessero tanto margine... no?
l'altro grosso problema credo fosse l'aspirazione di acqua dalle turbine... non a caso sono messe così avanti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 08:58   #11
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Bellissimi...
Ma come facevano a virare? Un aereo per virare si inclina, ma questi stando così a pelo d'acqua non mi pare avessero tanto margine... no?
Hanno un sistema di controllo su 3 assi come i normali aerei.Di certo non possono fare virate come l'Eurofighter,ma correzioni della direzione si.Si inclinano di quel poco che possono e usano il timone.
Puoi vedere un bell'esempio in questo filmatino http://eleves.supaero.fr/club/wigpage/movie00007.avi

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio

Ultima modifica di Teox82 : 19-03-2005 alle 09:00.
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:52   #12
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
bellissimo ma.. cosa hanno in più rispetto agli aerei? cosa fanno in più che un idrovolante non può fare?
mi sfugge il vantaggio specie dal punto di vista militare!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:09   #13
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
bellissimo ma.. cosa hanno in più rispetto agli aerei? cosa fanno in più che un idrovolante non può fare?
mi sfugge il vantaggio specie dal punto di vista militare!

La loro forza è la velocità sull'acqua:nessuna nave è così veloce.
Dal punto di vista militare oggi sono di difficile collocazione,data l'efficacia del trasporto aereo.Dal punto di vista civile,invece,un sistema di trasporto marittimo così veloce sarebbe un grosso passo avanti(pensa a fare Genova-Palermo in 1 ora..)
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:42   #14
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma appunto perchè usare questo invece di un grosso idrovolante per genova-palermo?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:21   #15
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
ma appunto perchè usare questo invece di un grosso idrovolante per genova-palermo?
Perchè un grosso idrovolante consuma più carburante ed è più lento.

Se ho capito bene, questi particolari mezzi di trasporto uniscono i vantaggi di una nave (grande capacità di carico, consumo (inteso come rapporto tra peso trasportato e carburante consumato) tutto sommato modesto) con quelli di un aeroplano (velocità).

Ho detto bene, Teox82?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 16:13   #16
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ah ora è più chiaro!!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 16:32   #17
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Perchè un grosso idrovolante consuma più carburante ed è più lento.

Se ho capito bene, questi particolari mezzi di trasporto uniscono i vantaggi di una nave (grande capacità di carico, consumo (inteso come rapporto tra peso trasportato e carburante consumato) tutto sommato modesto) con quelli di un aeroplano (velocità).

Ho detto bene, Teox82?
Perfettamente.

Infatti i WIG hanno il vantaggio,rispetto alle navi,di non avere l'attrito con l'acqua
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 17:23   #18
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
L'unica cosa che potrebbe rallentare l'adozione di questo tipo di mezzi è l'intralcio con le rotte navali tradizionali, una collisione con una nave avrebbe affetti ben immaginabili a quelle velocità......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:16   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Questi mezzi comunque hanno ben poco in comune con le imbarcazioni, infatti una volta raggiunta la velocità di crociera non hanno più alcun contatto con la superficie marina... Diciamo che potrebbero essere definiti come "aerei da bassissima quota" e sfruttano il "meato" che si forma tra la superficie alare (ventre) e quella del pelo dell'acqua. Uno dei loro problemi, ad un'analisi personalissima, potrebbe essere quello di doversi cimentare magari in situazioni ambientali poco favorevoli. Cosa succederebbe nel caso incontrassero un'onda un po' anomala?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:30   #20
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Io vedo questi mezzi + come un qualcosa di adatto per muoversi velocemente e con bassi consumi lungo fiumi e basta... impensabile usarli in alto mare, se beccano onde si disintegrano a quelle velocità... senza contare che col mare mosso gli schizzi delle onde andrebbero nelle turbine.

Cmq un interessante ibrido fra navi e aerei (anche se è molto più un aereo di una nave).
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v