Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 20:25   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
L'Italia in Usa esporta 20mila tonn. di rifiuti atomici

Fonte: http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1

BARI - Una sorta di «effetto Scanzano», con tanto di manifestazioni pubbliche di cittadini e ambientalisti, è in corso nello Stato americano dello Utah. Oggetto della reazione popolare - che già raccoglie i primi supporter sia tra i Democratici, sia tra i Repubblicani - è la notizia che la Energy Solutions Inc. (società che ha sede nella capitale dello Utah, Salt Lake City) ha comunicato alla United States Nuclear Regulatory Commission (Nrc) l’intenzione di importare 20.000 tonnellate di rifiuti radioattivi dall’Italia.

Stando alla documentazione in nostro possesso, i carichi radioattivi arriveranno sulle coste americane via nave. Dopodiché saranno trasferite nel Tennessee (presso l’impianto di Oak Ridge, della Energy Solutions) per essere riprocessate. Infine, ultimata questa attività di trasformazione, circa 1.600 tonnellate di scorie saranno stoccate in un deposito (sempre di proprietà della Energy Solutions) che si trova nello Utah, a Tooele County.
C’è da dire che il sistema americano avrà pure avrà tante pecche, ma è strutturato in modo realmente «democratico»: prevede passaggi di informazione e ascolto della popolazione, anche in tema di uranio.
Ora, tutti sanno cosa è accaduto in Basilicata quando s’è saputo che lì sarebbero arrivate le scorie nucleari italiane. Potete ben immaginare come hanno reagito nel lontanissimo Utah, quando hanno appreso dell’ar rivo di rifiuti «stranieri». Con il supporto di varie sigle ambientaliste, la gente ha iniziato a protestare. La stessa Nrc (la Commissione americana cui, per legge, s’è dovuta rivolgere la Energy Solutions e che ha compiti di tutela della salute e della sicurezza pubbliche in tema di «nucleare») ha ricevuto un numero - definito «abnorme» - di lettere.
Lo scorso 21 febbraio, c’è stata addirittura una manifestazione organizzata dai ristoratori italiani dello Utah. Giornali (come il «The Salt Lake Tribune») e broadcast radio-televisivi (come «Ksl») hanno dato grande rilievo all’iniziativa.
All’urlo di «No Grazie » - proprio così, in lingua italiana - i ristoratori hanno chiarito la loro posizione: dall’Italia spediteci il cibo e la moda, ma tenetevi i vostri rifiuti radioattivi!
Col passare dei giorni, l’«effetto Scanzano» pare si stia propagando agli altri Stati americani che (come il South Carolina) potrebbero essere interessati dal trasporto del carico.

La gente (ora sostenuta anche da qualche politico, come il governatore del Wyoming, Dave Freudenthal) teme che i rifiuti italiani siano soltanto un «antipasto » e che la loro terra possa trasformarsi nella «discarica radioattiva del mondo». Dal canto suo, la Energy Solutions getta acqua sul fuoco e - per bocca del suo vicepresidente Greg Hopkins - chiarisce che si tratta di «rifiuti a bassissimo livello di radioattività» e che «è dal 1996, che nell’impianto di Oak Ridge sono riciclati rifiuti radioattivi di Paesi stranieri».
Il deputato Jim Matheson e i media americani, però, sostengono che parte delle 20.000 tonnellate proverrebbe dal «decommissioning », cioè dallo smantellamento, «degli impianti nucleari italiani».
Forse è il caso di ricordare che nel nostro Paese ci sono quattro centrali (Caorso, Enrico Fermi- Trino, Garigliano e Latina) e vari impianti della «filiera atomica », come l’Itrec (Impianto Trattamento Elementi Combustibile), nel Materano.

Come è noto, lo Stato ha incaricato la Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari) di smantellare, in sicurezza, il patrimonio radioattivo italiano. Un «patrimonio» abbastanza cospicuo, visto che - il 20 giugno dell’anno scorso - la Nuclear Energy Agency stimava in «circa 50.000 metri cubi», «la quantità di rifiuti derivanti dallo smantellamento » di centrali e impianti italiani.
Archiviata - per il momento - la possibilità di poter contare su un nuovo un deposito nazionale di stoccaggio (come quello che avrebbe dovuto essere realizzato a Scanzano Jonico), la Sogin - che è una Spa con unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze - ha stretto accordi con società estere, anche per risolvere la questione dello smantellamento del «patrimonio» radioattivo. Per esempio, c’è un comunicato stampa dello scorso 7 settembre in cui l’azienda annuncia: «Sogin ed Energy Solutions hanno sottoscritto oggi un memoran- dum of agreement finalizzato a cooperare nello smantellamento degli impianti nucleari gas grafite nel Regno Unito e in Italia». Quindi, tra gli obiettivi dichiarati di questo accordo c’è proprio il coinvolgimento di Energy Solutions nell’attività di smantellamento degli impianti italiani. Che Matheson abbia ragione?
A domanda diretta (è vero che tra le 20 tonnellate di rifiuti radioattivi italiani per le quali la società Energy Solutions Inc. ha chiesto l'autorizzazione all'importazione in America, c'è una quota parte di rifiuti di pertinenza del Gruppo Sogin?), la società guidata da Massimo Romano ha risposto che il «memorandum of agreement» con Energy Solutions «raccoglie solo le finalità di una possibile futura collaborazione » e che «al momento al memorandum of agreement non sono seguiti ulteriori accordi».
Marisa Ingrosso
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:29   #2
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
produciamo ancora scorie e non abbiamo energia....ottimo...prenderei a mazzate a uno a uno quelli che hanno votato per la chiusura delle centrali nell' '87
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:36   #3
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
produciamo ancora scorie e non abbiamo energia....ottimo...prenderei a mazzate a uno a uno quelli che hanno votato per la chiusura delle centrali nell' '87
non soloaghiamo pure per il loro smaltimento oltre oceano...e senza tornaconto.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:40   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
L'ho letto veramente di volata, ma l'articolo mi pare fatto molto male. Ma questi sono "semplici" rifiuti radioattivi, come possono essere ad esempio quelli degli ospedali, o cosa? Perchè nel primo caso sarebbe inutile stracciarsi le vesti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:41   #5
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
non soloaghiamo pure per il loro smaltimento oltre oceano...e senza tornaconto.
Ma non capisci: quello, insieme all'immondizia, costituisce uno dei pilastri del nostro export Made In Italy.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:42   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
produciamo ancora scorie e non abbiamo energia....ottimo...prenderei a mazzate a uno a uno quelli che hanno votato per la chiusura delle centrali nell' '87
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
non soloaghiamo pure per il loro smaltimento oltre oceano...e senza tornaconto.
Ci sono tanti di quei bei comuni che espongono fieri "Comune Denuclearizzato" ... farei pagare a questi comuni tutta l'energia comprata all'estero.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:57   #7
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ma non capisci: quello, insieme all'immondizia, costituisce uno dei pilastri del nostro export Made In Italy.
allora non ci rimane di sperare che i tassi di cambio ci rimangano favorevoli...
piccolo ot...
ma come mai quando digito la consonante "P" a volte mi compare uno smile?? 'zzo è!!?
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:58   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
L'ho letto veramente di volata, ma l'articolo mi pare fatto molto male. Ma questi sono "semplici" rifiuti radioattivi, come possono essere ad esempio quelli degli ospedali, o cosa? Perchè nel primo caso sarebbe inutile stracciarsi le vesti.
Esattamente, come pure quelli prodotti dai laboratori, come quelle dell'ENEA Casaccia.
C'è poco da stracciarsi le vesti, soprattutto per chi, magari, neppure era nato, nel 1987.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:49   #9
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
E ci sono genialoidi che, nonostante ci siano ancora enormi problemi a smaltire addirittura le vecchie scorie, accantonate da anni in depositi sparsi per l'Italia, vorrebbero pure tornare al nucleare e quindi generare nuove scorie
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:53   #10
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
produciamo ancora scorie e non abbiamo energia....ottimo...prenderei a mazzate a uno a uno quelli che hanno votato per la chiusura delle centrali nell' '87
te nel 1986 c'eri e leggevi i giornali?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:56   #11
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
te nel 1986 c'eri e leggevi i giornali?
nel 86 non leggevo i giornali, ma ho avuto l'accortezza di farlo 20 anni dopo nell' archivio della biblioteca, e riconfermo il fatto che nel 87 abbiamo fatto una scelta suicida per l'approvigionamento energetico del nostro paese
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:02   #12
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
nel 86 non leggevo i giornali, ma ho avuto l'accortezza di farlo 20 anni dopo nell' archivio della biblioteca, e riconfermo il fatto che nel 87 abbiamo fatto una scelta suicida per l'approvigionamento energetico del nostro paese
Invece continuare ad utilizzare una fonte di energia che produce scorie altamente tossiche, che impegano secoli e secoli a degradarsi, delle quali per liberarcene saremmo dovuti ricorrere per forza ad una espoertazione delle stesse, a caro prezzo, sarebbe stata una scelta intelligente, vero?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:04   #13
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
nel 86 non leggevo i giornali, ma ho avuto l'accortezza di farlo 20 anni dopo nell' archivio della biblioteca
leggerli 20 anni dopo è molto diverso dall'averli letti in quei giorni ed aver vissuto il clima del 1986. Era una brutta sensazione prendere una foglia di lattuga o un frutto e chiedersi se lì sopra c'erano le particelle radioattive arrivate dalla Russia, guardare con sospetto la pioggia perché dio solo sa cosa poteva cadere insieme all'acqua e leggere i pochi racconti che arrivavano dalle zone intorno a Chernobyl che assomigliavano a racconti dell'orrore ma si sapeva che erano veri.
Quindi vieni pure a tirare sganassoni, io a 11 anni avrei votato contro.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:31   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
produciamo ancora scorie e non abbiamo energia....ottimo...prenderei a mazzate a uno a uno quelli che hanno votato per la chiusura delle centrali nell' '87
il referendum dell 87 non parlava di chiusura, ma di uno stop di 5 anni...
che minchiata
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:36   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
L'ho letto veramente di volata, ma l'articolo mi pare fatto molto male. Ma questi sono "semplici" rifiuti radioattivi, come possono essere ad esempio quelli degli ospedali, o cosa? Perchè nel primo caso sarebbe inutile stracciarsi le vesti.
saranno quelli del reattore di palermo pero' non lo dire a nessuno









le ultime foto sono tratte dal unipa
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 04-03-2008 alle 23:01.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:07   #16
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Invece continuare ad utilizzare una fonte di energia che produce scorie altamente tossiche, che impegano secoli e secoli a degradarsi, delle quali per liberarcene saremmo dovuti ricorrere per forza ad una espoertazione delle stesse, a caro prezzo, sarebbe stata una scelta intelligente, vero?
sai qual'è il problema? che quella legge ci vieta di trarre beneficio anche da tecnologie più nuove, come quella di rubbia (di cui beneficeranno i mangiaran...ehm i cugini francesi) che prevede l'uso di un reattore particolare che usa scorie invece di uranio puro, questo fa si che le scorie prodotte abbiano più o meno la stessa pericolosità e radioattività delle scorie delle radiografie, senza considerare che le scorie dell'uranio sono inerti quindi non possono esplodere, e che una tecnologia simile una volta brevetatta in italia sarebbe stata solo italiana e gli altri ci avrebbero pagato pur di darci le loro scorie, insomma energia a costo 0, proprio intelligente il popolo italiano!!
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:11   #17
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
leggerli 20 anni dopo è molto diverso dall'averli letti in quei giorni ed aver vissuto il clima del 1986. Era una brutta sensazione prendere una foglia di lattuga o un frutto e chiedersi se lì sopra c'erano le particelle radioattive arrivate dalla Russia, guardare con sospetto la pioggia perché dio solo sa cosa poteva cadere insieme all'acqua e leggere i pochi racconti che arrivavano dalle zone intorno a Chernobyl che assomigliavano a racconti dell'orrore ma si sapeva che erano veri.
Quindi vieni pure a tirare sganassoni, io a 11 anni avrei votato contro.
una decisione presa sull' onda delle emozioni non è mai una buona decisione

Senza contare che il baraccone ucraino era decisamente diverso dalle nostre centrali...non so se hai ben presente...l'ultima centrale da noi costruita era la più avanzata d'europa, soprattutto in quanto a sistemi di sicurezza

I tedeschi hanno inventato (e installato in 23 centrali) anche un sistema che permette di proteggere i reattori nucleari da attacchi di aerei kamikaze

Ultima modifica di easyand : 04-03-2008 alle 23:13.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 02:15   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
leggerli 20 anni dopo è molto diverso dall'averli letti in quei giorni ed aver vissuto il clima del 1986. Era una brutta sensazione prendere una foglia di lattuga o un frutto e chiedersi se lì sopra c'erano le particelle radioattive arrivate dalla Russia, guardare con sospetto la pioggia perché dio solo sa cosa poteva cadere insieme all'acqua e leggere i pochi racconti che arrivavano dalle zone intorno a Chernobyl che assomigliavano a racconti dell'orrore ma si sapeva che erano veri.
Quindi vieni pure a tirare sganassoni, io a 11 anni avrei votato contro.
Il clima di terrorismo informativo (su cui i partiti hanno soffiato sul fuoco per vari interessi che è lungo descrivere qui) ha funzionato..il bello che noi (l'Italia, all'avanguardia nella tecnologia nucleare, tra l'altro) abbiamo chiuso le centrali atomiche, mica i sovietici. ..ci sarebbe da scrivere un libro sulle minchiate fatte in questo paese...roba da non crederci.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 02:24   #19
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
nel 86 non leggevo i giornali, ma ho avuto l'accortezza di farlo 20 anni dopo nell' archivio della biblioteca, e riconfermo il fatto che nel 87 abbiamo fatto una scelta suicida per l'approvigionamento energetico del nostro paese
e li hai letti male, altrimenti sapresti che il quesito referendario non parlava di chiusura...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 02:26   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
e li hai letti male, altrimenti sapresti che il quesito referendario non parlava di chiusura...
Eliminando gli incentivi si è ottenuto lo stesso risultato...sul piano sostanziale il referendum ha sancito l'uscita dell'Italia dal nucleare.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v