|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Primary master fails ma l'hdd funziona
Ciao,
ho un problema. ![]() Io ho un hdd Western Digital da 40 giga ed era collegato al mio pc. Un po di tempo fa, raccattando alcuni componenti datati, ho assemblato un secondo pc, al quale pero' mancava l'hard disk. Mi è venuto cosi' in mente di togliere questo hdd dal mio primo pc (dove funzionava e funziona correttamente) per metterlo sul secondo. Praticamente su questo pc con pezzi vecchi all'avvio della macchina mi dice "primary master fails" e rimane bloccato lì. Ho già provato a cambiare i jumper: li ho messi in tutte le posizioni possibili immaginabili (infatti me lo rilevava primary slave dicendo "primary slave fails" ). Il punto è che ho la certezza che l'hdd funziona, infatti se lo rimetto sul mio primo pc funzia perfettamente, che il cavo ide funziona perchè è lo stesso che uso sulla prima macchina e che questo secondo computer funziona perchè ci ho collegato un vecchissimo hard disk da 2 giga ( ![]() Ok, dopo tutto queste parole spero di essere stato chiaro ed avere un aiuto da voi ![]() Scusate se son stato prolisso ma volevo spiegare bene la situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
da bios lo rileva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10784
|
Probabilmente il disco sul canale non era configurato in AUTO ma con dei parametri utente per cui non corrispondendo l'uno con l'altro ti pianta il bios.
Va nella prima pagina del BIOS e setta l'HD su AUTO e se c'è possibilità 32Bit su ON e modalità LBA o comunque su AUTO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Se entro nel bios prima che faccia il detecting lo vede [anche col nome giusto (lo stesso che compare sul primo pc)], se invece entro dopo che mi dice "primary master fails" non lo vede.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
provato a cambiare cavo o porta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Si ho provato e quella è l'unica porta dove almeno lo vede (dando errore ma lo vede); nelle altre non rileva proprio niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
aggiornamento bios e prova con un'altro cavo.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
devi andare sul sito della tua marca di scheda madre....tipo asus abit asrock gigabyte dfi ce ne sono tante....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10784
|
Prova prima a cambiare le impostazioni del dei dischi mettendo tutti e 4 su AUTO.
Se aggiorni probabilmente ti sarà reimpostato in automatico su AUTO e non saprai se il problema era dovuto al setup del riconoscimento dischi o no. Si imposta su USER MODE per avere un boot più rapido( previo autoriconoscimento dei dischi ), di conseguenza vanno impostati su NONE o NOT INSTALLED i canali vuoti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.