Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...eta_25237.html

E' stata da poco rilasciato Open Office 3.0 Beta. La prossima versione della suite open source per la produttività girerà per la prima volta in modo nativo su Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:09   #2
mizard
Member
 
L'Avatar di mizard
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano e Genova
Messaggi: 42
Sto usando da un po' la beta sul mac con Leopard e devo dire che stanno facendo davvero un bel lavoro. Al momento nessuna chiusura improvvisa ed è anche abbstanza veloce.
mizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:15   #3
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
concordo gira già che è una meraviglia
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:16   #4
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Non appena approdo sul Mac sarà dura scegliere la suite Office che più si adatta ai miei gusti/esigenze... fra iWork'08, Office'08 e questo... Chissà se Office lo danno in licenza studente anche sotto Mac...

Mentre finché resto sotto WinXp, vado rigorosamente di OpenOffice 2.4...
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:18   #5
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
quanto costa?
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:20   #6
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
quanto costa?
OpenOffice è Open Source...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:31   #7
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
OpenOffice è Open Source...
Non è detto che Open Source equivalga a gratis ma, in questo caso, OpenOffice è un software libero e gratuito senza alcuna limitazione di utilizzo.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:40   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
Non è detto che Open Source equivalga a gratis ma, in questo caso, OpenOffice è un software libero e gratuito senza alcuna limitazione di utilizzo.
Mi sono sempre chiesto il motivo di questo ottimo software in relazione alla sua gratuita'. Mi spiego meglio, un conto e' se 4-5 persone fanno il programma a tempo perso (es. kpdf) e lo mettono a disposizione di tutti... un conto e' una suite complessa come OO, che richiede una schiera di programmatori che ci lavorino full-time. Che queste persone vengano pagate non c'e' dubbio, ma... perche' poi il software viene regalato?
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:49   #9
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
perche' poi il software viene regalato?
Al di là di MS Office, le suite per ufficio risultano difficilmente commercializzabili in maniera remunerativa. Su OOo ci lavorano grandi società, come Sun e Novell che forniscono anche assistenza e supporto a pagamento per chi lo vuole.
E' meglio spendere risorse su un prodotto distribuito gratuitamente il più capillarmente possibile e guadagnare qualcosa sull'indotto, piuttosto che cercare di guadagnarci vedendolo.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:50   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3574
Speriamo non sia indietro di 10 anni come OOo 2
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:54   #11
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
@mizard e Automator:


Voi che l'avete provato (sotto mac di sicuro, Automator non so se sotto win o linux), com'è "prestazionalmente"? So che esiste il programma per precaricare qualcosa all'avvio (anche in OOo 2.4) ma è migliorato o i livelli sono sempre quelli?

Naturalmente non è uno scoglio (ormai lo uso da anni), ma sarebbe una piacevole sorpresa ben gradita!

@DanieleG:
indietro di 10 anni sotto che punto di vista? spero che non alludi alla parte grafica, che è quella meno importante
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 08:59   #12
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
Non è detto che Open Source equivalga a gratis ma, in questo caso, OpenOffice è un software libero e gratuito senza alcuna limitazione di utilizzo.

Saluti
VITRIOL
Esistono progetti OpenSource con software a pagamento?

Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto il motivo di questo ottimo software in relazione alla sua gratuita'. Mi spiego meglio, un conto e' se 4-5 persone fanno il programma a tempo perso (es. kpdf) e lo mettono a disposizione di tutti... un conto e' una suite complessa come OO, che richiede una schiera di programmatori che ci lavorino full-time. Che queste persone vengano pagate non c'e' dubbio, ma... perche' poi il software viene regalato?
I soldi arrivano tramite donazioni e pubblicità
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:00   #13
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
Al di là di MS Office, le suite per ufficio risultano difficilmente commercializzabili in maniera remunerativa. Su OOo ci lavorano grandi società, come Sun e Novell che forniscono anche assistenza e supporto a pagamento per chi lo vuole.
E' meglio spendere risorse su un prodotto distribuito gratuitamente il più capillarmente possibile e guadagnare qualcosa sull'indotto, piuttosto che cercare di guadagnarci vedendolo.

Saluti
VITRIOL
Inoltre questo genere di progetti può anche contare sull'appoggio di istituzioni accademiche e, quasi sicuramente, presenteranno richieste di finanziamento a bandi per la tecnologia e la diffusione informatica.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Speriamo non sia indietro di 10 anni come OOo 2
Indietro di 10 anni rispetto a cosa?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:06   #14
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Questo è divertente.... Office 2008 per mac toglie il supporto alle macro VBA e contemporanamente OOo3 introduce il supporto (seppur limitato) a macro VBA.
alla fine diventa la scelta migliore su mac a meno che la microsoft non faccia una certa inversione di rotta sulle macro.
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:13   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da .Sax. Guarda i messaggi
Esistono progetti OpenSource con software a pagamento?


[cut]
Mi viene in mente CEDEGA (una sorta di WINE ottimizzato per i giochi) che la versione binaria è a pagamento mentre la versione da compilare è gratuita (e senza supporto).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:22   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da CloNeAuS Guarda i messaggi
Voi che l'avete provato (sotto mac di sicuro, Automator non so se sotto win o linux), com'è "prestazionalmente"? So che esiste il programma per precaricare qualcosa all'avvio (anche in OOo 2.4) ma è migliorato o i livelli sono sempre quelli?
L'ho provato un po' su Mac, e direi che finalmente OpenOffice è un prodotto "usabile" ora. Come velocità su Intel non sembra più lento di M$ Office 2004 (emulato), anzi. Office 2008 neanche lo considero perchè è un vero aborto e non ha neanche più il supporto al VBA, oltre ad essere assolutamente instabile e inutilizzabile su PowerPC per la sua pesantezza incredibile.

Quindi sembra finalmente un buon upgrade per Office 2004. O quanto meno non è da meno: come funzionalità è sulla carta sicuramente superiore.

Quello che ancora non mi piace... E' un po' troppo un clone di Office, mentre i "veri" programmi Mac (cocoa) sono avanti, sia come qualità tipografica, come interfaccia, come velocità (basta vedere Pages, ma anche Nisus Writer come elaboratori testi). Ad es. OpenOffice non usa Quartz come motore grafico, ma uno suo proprietario (ovviamente inferiore) e questo limita l'interazione con altri programmi Mac: il copia/incolla praticamente non funziona.
Non che M$ Office sia meglio, perchè utilizza ancora il motore grafico del MacOS Classico (Quickdraw) che è ancora più limitato, ma almeno è supportato dal OS X e il copia/incolla funziona.

Altra delusione è che non sembra poter ancora importare immagini PDF, che era una feature annunciata.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:41   #17
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Speriamo le cose migliorino, OpenOffice 2 non mi piace per niente e mi ci trovo malissimo nonostante ci abbia provato dalla prima release non riesco a tenerlo installato per più di una settimana
Con OO ci ho scritto la tesi 4 anni fa, se avessi usato Word sarei ancora lì a imprecare contro tutte quelle cose inspiegabili (immagini che si spostano quando vogliono loro, perdite di formattazione, interruzioni di pagine impossibili da togliere, ecc), che accadono puntualmente ogni volta che si usa quel dannato programma... OO rulez
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:53   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Io la tesi l'ho scritta con LaTeX, OO non gli lega nemmeno le scarpe, così come Office.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:55   #19
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Io la tesi l'ho scritta con LaTeX, OO non gli lega nemmeno le scarpe, così come Office.
Ok, ma evidentemente tu avevi bisogno di inserire un sacco di formule e simili, mentre io avevo solo testo e immagini, con OO ci sono andato a nozze
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 10:10   #20
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Io la tesi l'ho scritta con LaTeX, OO non gli lega nemmeno le scarpe, così come Office.
Complimenti, sei stato bravo!
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1