Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 19:14   #1
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Spin Up TIME Hitachi250SATA NUOVO

Che strano
Ho acquistato un HitachiDeskStar 250GB SATAII, montato qualche giorno fa per la prima volta con una coppia di ventole per raffreddarlo e diminuire la temperatura
Per curiosità, lancio un programma SMART e cosa mi trovo ?
Il valore SPIN UP TIME di questo Hitachi a valore 108 con queste descrizioni :
attuale = 108 / migliore = 200 / soglia = 24 / peggiore = 108
E qui già non capisco la prima situazione
Attuale e peggiore sono UGUALI ... E' l'unico valore SMART che mi segna cambiato dal rilevamento

Lancio un altro programma e mi dice che :
Il Maxtor 200GB SATA ha come PERFORMANCE & STATO un valore di 73% mentre questo Hitachi mi da come valori OTTIMI e mi segna un 43% ...
Insomma, questo HD appena acquistato che non ha neanche un ciclo di utilizzo a differenza del Maxtor che ormai hai quasi 2 anni con tutti gli stress che ha subito ha valori nettamente più bassi ...
Non capisco !
Qualcuno mi può spiegare un attimo la situazione ?

Mi rendo conto che questi programmi SMART lasciano il tempo che trovano nella loro indicazione delle performance e stato degli HardDisk ... Però permettetemi, è sintomatico che un HD NUOVO praticamente neanche mai utilizzato abbia di default valori così BASSI !

Grazie per la pazienza !
Cordialmente

PS : Possibile che siano i fili delle ventole che magari danno 'fastidio' al piatto rallentandolo e quindi diminuendo il valore ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:43   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Che strano
Ho acquistato un HitachiDeskStar 250GB SATAII, montato qualche giorno fa per la prima volta con una coppia di ventole per raffreddarlo e diminuire la temperatura
Per curiosità, lancio un programma SMART e cosa mi trovo ?
Il valore SPIN UP TIME di questo Hitachi a valore 108 con queste descrizioni :
attuale = 108 / migliore = 200 / soglia = 24 / peggiore = 108
E qui già non capisco la prima situazione
Attuale e peggiore sono UGUALI ... E' l'unico valore SMART che mi segna cambiato dal rilevamento

Lancio un altro programma e mi dice che :
Il Maxtor 200GB SATA ha come PERFORMANCE & STATO un valore di 73% mentre questo Hitachi mi da come valori OTTIMI e mi segna un 43% ...
Insomma, questo HD appena acquistato che non ha neanche un ciclo di utilizzo a differenza del Maxtor che ormai hai quasi 2 anni con tutti gli stress che ha subito ha valori nettamente più bassi ...
Non capisco !
Qualcuno mi può spiegare un attimo la situazione ?

Mi rendo conto che questi programmi SMART lasciano il tempo che trovano nella loro indicazione delle performance e stato degli HardDisk ... Però permettetemi, è sintomatico che un HD NUOVO praticamente neanche mai utilizzato abbia di default valori così BASSI !

Grazie per la pazienza !
Cordialmente

PS : Possibile che siano i fili delle ventole che magari danno 'fastidio' al piatto rallentandolo e quindi diminuendo il valore ?
Posta i valori SMART rilevandoli con HDtune... e non usare programmi che ti dicono le performance in percentuali degli hard disk o quando smetteranno di funzionare... sono tutte cazzate
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:44   #3
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
..Ho acquistato un HitachiDeskStar 250GB SATAII..
per curiosità è un HDP725025GLA380 ??? quello perpendicular di II generazione??
se sì dimmi le performances(con HD tach),se lo usi per il S.O. etc...poichè anche io lo avevo addocchiato per metterci il S.O;sennò come alternativa guardavo il Seagate 250Gb 7200.10 (il 410AS)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v