Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 15:02   #1
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quale modem 56k usb per linux?

Ciao a tutti ragazzi! Chi mi consiglia un buon modem 56k usb (magari v92 non v90 ) ben compatibile con linux? il mio portatile include un maledetto conexant e non voglio dargli 15$ per un driver linuxant non opensource; inoltre ho visto che alcuni modem ( chipset smartlink) vanno bene ma hanno driver closed source che potrebbero non essere aggiornati da un giorno all'altro.

QUalche consiglio per un buon modem usb con driver completamente opensource? mi hanno detto che dovrei cercare quelli che 'emulano' una porta seriale ma non ho idea di quali siano...
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:04   #2
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
nessuno

a meno ke sei un guru di linux
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:06   #3
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Boh??? Cosa vuoi dire con guru??? Uso il kernel 2.6, so aggiungere moduli o patch al kernel e ricompilarlo all'occorrenza... serve altro? Se il modem è poi compatibile ok, se no nisba!!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:13   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Già guardato qui?
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdevcat.php?id=14
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:17   #5
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
su amule ci sono i driver conexant
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:18   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
-- edit
-ENOCOFFEE
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:20   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da crashd
su amule ci sono i driver conexant
Non credo siano una versione legale
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:23   #8
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non credo siano una versione legale
emh........

__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:45   #9
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Bel sito! Ci darò una bella occhiata!!

crashd: i driver sono pubblici... il numero di serie è dipendente dall'hardware.. quindi servono a poco! Inoltre il driver conexant demo, che va a soli 14.4k, mi si sconnette ogni 20 minuti... oltre al fatto di essere tremendamente anti-linuxiana come cosa ( closed source + pagamento... piuttosto che brucino, alla conexant! ) quindi vorrei evitare in ogni caso.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:31   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da elessar
oltre al fatto di essere tremendamente anti-linuxiana come cosa ( closed source + pagamento... piuttosto che brucino, alla conexant! ) quindi vorrei evitare in ogni caso.
BRAVO
Che ogni pezzo hardware faccia ciò per cui è stato progettato. I fermacarte facciano i fermacarte
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 13:01   #11
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
BRAVO
Che ogni pezzo hardware faccia ciò per cui è stato progettato. I fermacarte facciano i fermacarte
Ma se i fermacarte stanno dentro ad un portatile devo usare come fermacarte tutto il portatile? :-)

Ho provato poco fa un typhoon... sembra funzionare... anche lo zyxel va bene ma costa 75 euro!!!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:38   #12
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
guarda tutta questa discussione per me e' inutile...

un qualsiasi modem "ESTERNO" e "SERIALE" funzionera' al 100% sotto linux e non ti ciuccia nemmeno risorse di sistema...

i modem interni in genere sono delle schifezze immonde...
una mezza specie di scheda audio castrata con un software che emula il funzionamento di un modem... stesso discorso per i modem usb
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 21:44   #13
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
guarda tutta questa discussione per me e' inutile...

un qualsiasi modem "ESTERNO" e "SERIALE" funzionera' al 100% sotto linux e non ti ciuccia nemmeno risorse di sistema...
Dunque, io non voglio risponderti male perchè tu stai cercando di aiutarmi, ma perchè non pensate quando rispondete? Se uno chiede nello specifico un modem usb ed è un utente linux (quindi probabilmente uno che ha qualche conoscenza discreta dell'informatica, non il primo pirlotto che passa) ne avrà la necessità? perchè rispondere così all'impazzata?

1) i modem usb sono in genere autoalimentati, mentre i seriali richiedono alimentazione esterna. Poichè devo utilizzarlo con un notebook, che è un sistema portatile per definizione, sono scomodissimi ed ingombranti.

2) il mio portatile, come tanti altri, non ha la porta seriale :-) e non parlatemi di adattatori usb-seriale che significherebbero UN ULTERIORE ammenicolo da portarsi in giro.

Quote:
i modem interni in genere sono delle schifezze immonde...
Ma sono *interni* fatti per essere integrati... devono essere piccoli e consumare poca corrente, oltrechè costare poco... cmq gli AMR non sono così male, il toshiba amr funziona abbastanza bene anche con Linux. Gli Smartlink vanno pure alla grande anche con Linux, anche se il driver non è open source almeno è gratuito. Solo io ho ancora il Conexant :-(

Quote:
una mezza specie di scheda audio castrata con un software che emula il funzionamento di un modem... stesso discorso per i modem usb
L'usb in sè è soltanto un bus. Quello che ci metti sul modem dipende dal produttore. Se prendi uno Zyxel da 75 euri ti assicuro che non è una scheda audio castrata, ma include controller e DSP ed emula tutti i comandi del set AT attraverso la porta USB ( = lo puoi usare esattamente come un modem seriale ). Quindi cerca di evitare questi commenti generali & assoluti perchè non sono appropriati.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.

Ultima modifica di elessar : 16-09-2004 alle 21:47.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 22:57   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Aspetta, prima di passare ai modem USB. Ho sentito che danno parecchie rogne, almeno certi modelli.

Io poi ti volevo dire che sono riuscito a far funzionare il mio Conexant HSF da 56k.
Sono uno dei pochi del forum, credo .

Anche se potrebbe sembrare un po' difficile, in realtà non lo è. L'unica cosa che mi serve per aiutarti è sapere con precisione di che modem si tratta, poi il resto è facile.

Codice:
- purtroppo ho perso il link, ma se non sbaglio il mirror principale di Gentoo include ancora la versione vecchia dei driver, quella che sto usando in questo momento: era una versione open source, e credo sia perfettamente legale usarla (nessuno vi obbliga ad aggiornare i driver se non lo volete);
- compilala;
- installala;
- lancia "hsfconfig";
- il resto è relativo, dammi altre informazioni e proverò ad aiutarti.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 23:14   #15
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
mmm guarda cosa ho ancora tra i vecchi packages...

-rw-r--r-- 1 root root 644608 Jan 11 1999 hcfpcimodem-0.99lnxtbeta03042700.tar.gz
-rw-r--r-- 1 root root 1062838 Jan 11 1999 hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03042700.tar.gz

che bellini... i driver ce vanno a 56k di quando la linuxant non se li faceva pagare...
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 23:19   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
un qualsiasi modem "ESTERNO" e "SERIALE" funzionera' al 100% sotto linux e non ti ciuccia nemmeno risorse di sistema...
Non c'è motivo di penalizzare produttori di modem usb che producono _veri_ modem che funzionano sotto linux
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 13:14   #17
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Boh??? Cosa vuoi dire con guru??? Uso il kernel 2.6, so aggiungere moduli o patch al kernel e ricompilarlo all'occorrenza... serve altro? Se il modem è poi compatibile ok, se no nisba!!

bè se hai già tale esperienza la domanda mi sembra inutile.

è come se io chiedessi sul forum quale modem prendere per windows, al max chiederei info sullo standart v90 o v92.


penso ti sia sufficiente controllare sui driver esistenti sul tuo linux quali modem sono compatibili e sei a posto.

almeno io su windows avrei fatto così se proprio proprio avessi avuto problemi del genere.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:01   #18
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da jb007
mmm guarda cosa ho ancora tra i vecchi packages...

-rw-r--r-- 1 root root 644608 Jan 11 1999 hcfpcimodem-0.99lnxtbeta03042700.tar.gz
-rw-r--r-- 1 root root 1062838 Jan 11 1999 hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03042700.tar.gz

che bellini... i driver ce vanno a 56k di quando la linuxant non se li faceva pagare...
Mi riferivo proprio a quello quando lo consigliavo ad elessar.
Ah, devo avvisare elessar che quel driver non si compila col kernel 2.6, è l'unica ragione per cui utilizzo ancora il 2.4. Se non sbaglio si potrebbe far funzionare lo stesso copiando alcuni file dal 2.4, ma se non conosci il C non ci puoi riuscire , e poi sarebbe molto lungo da fare. Come se non bastasse, non è detto che poi funzioni, anche se modificato...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:39   #19
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
purtroppo io sono già col kernel 2.6.8 e mi ci trovo benissimo.. non ho nessuna voglia di tornare alla serie 2.4 che mi dà qualche problema con altre periferiche sul mio notebook, e non ha un supporto NTFS paragonabile, a mio parere.

Sapevo già di quel driver opensource per i kernel 2.4, ma non va con i 2.6. Ho dato un'occhiata ai sorgenti del kernel, ma pur avendo un po' di conoscenze di C rischio soltanto di sputtanare tutto - conoscere il C non significa saper smanettare con un kernel di Linux :-) purtroppo!

Come dicevo penso che mi orienterò verso un Typhoon USB.. che sembra funzionare bene... vi confermerò appena ce l'avrò in mano!!

Grazie a tutti!! E un grosso f*****o a Linuxant e Conexant!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:49   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Sapevo già di quel driver opensource per i kernel 2.4
Non è open source. Ha solo una interfaccia ricompilabile a seconda del kernel in esecuzione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v