Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 06:46   #1
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Photoshop come creare una scritta in una scritta?

Ciao a tutti, volevo sapere come si può realizzare con photoshop un'immagine simile a quella della copertina. Scusate le dimensioni lillipuzziane ma in ufficio lo scanner è andato a farsi friggere e l'unica immagine che ho trovato su internet è questa
L'effetto è quello di una scritta su una scritta: su un normale testo, alcuni caratteri sono in grassetto e mi evidenziano il numero della rivista.



Grazie.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 07:09   #2
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Una scritta su una scritta? Direi che in Ps una via semplice potrebbe essere quella di sfruttare i metodi di fusione dei livelli e la relativa opacità. Mi spiego.

La copertina che hai allegato la si potrebbe comporre con tre o quattro livelli (li indico dal basso in alto):

1.uno sfondo bicolore (bianco e rosso)

2.un livello di testo (importato magari da un wordprocessor o rasterizzato) che fa da texture di fondo

3.il logo casabella

4. (e veniamo al ns. obiettivo) un livello di testo di colore nero (il n. 762) a cui si è cambiato il metodo di fusione (in alto alla palette livelli sulla sinistra, dove compare la scritta "Normale") cliccando sul menu a tendina e scegliendo Moltiplica. Poi, agendo sull'Opacità (in alto alla palette Livelli sulla destra) con un valore, per es., prossimo al 50-60%.

5.un livello duplicato dal #4 per inserire il secondo numero sulla copertina in alto a destra.

A tua scelta se sperimentare diverse opzioni di fusione che diano maggiore risalto alla composizione. Fammi sapere come è andata!
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:45   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
Una scritta su una scritta? Direi che in Ps una via semplice potrebbe essere quella di sfruttare i metodi di fusione dei livelli e la relativa opacità. Mi spiego.

La copertina che hai allegato la si potrebbe comporre con tre o quattro livelli (li indico dal basso in alto):

1.uno sfondo bicolore (bianco e rosso)

2.un livello di testo (importato magari da un wordprocessor o rasterizzato) che fa da texture di fondo

3.il logo casabella

4. (e veniamo al ns. obiettivo) un livello di testo di colore nero (il n. 762) a cui si è cambiato il metodo di fusione (in alto alla palette livelli sulla sinistra, dove compare la scritta "Normale") cliccando sul menu a tendina e scegliendo Moltiplica. Poi, agendo sull'Opacità (in alto alla palette Livelli sulla destra) con un valore, per es., prossimo al 50-60%.

5.un livello duplicato dal #4 per inserire il secondo numero sulla copertina in alto a destra.

A tua scelta se sperimentare diverse opzioni di fusione che diano maggiore risalto alla composizione. Fammi sapere come è andata!
quoto
però se usa il nero le opzioni fusione sono per la maggiroparte inutili tranne qualcuna (differenza, colore brucia pe esempio). basta agire sull'opacità.

cmq alberto per fare questo genere di impaginazioni sarebbe più opportuno usare Indesign al posto di photoshop. non che pshop non sia in grado di fare il lavoro, am quando si lavora con il testo è parecchio limitato
(pollione guardavo proprio ieri sea i videotutorial del sito adobe che hai linkato! accidenti sono fatti benissimo!!!! e ci sono per tutti i software!!!)

se vuoi orientare il testo come la scritta "casabella" occhio che pshop non ha un comando diretto per farlo, ma devi scriverlo prima in orizzontale e pi con le trasformazioni ruotarlo di 90°.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 29-01-2008 alle 11:48.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:02   #4
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Grazie
Alla fine ho usato l'opzione di fusione "colore brucia".
L'unica cosa, è che bisogna modificare manualmente il logo da posizionare come livello superiore se non voglio che i caratteri sottostanti rimangano in parte normali e in parte in grassetto (dall'immagine della copertina della rivista si vede che ogni lettera è normale o in grassetto).
Grazie per la dritta

Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:48   #5
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
(dall'immagine della copertina della rivista si vede che ogni lettera è normale o in grassetto).
ma con l'opzione "brucia" (grazie frikes.. la fretta!) hai esattamente l'effetto da te ricercato.. senza intervenire manualmente sul testo.

Ti posto il link del file sorgente zippato, con livelli e opzioni di fusione impostate, da aprire in Ps:

http://fileup.itadib.com/download.ph...9BhCcplq9HSkhW

e qui l'immagine che ottieni con i settaggi su descritti:

http://fileup.itadib.com/download.ph...TPTueoMUZEpZP0

Frikes.. hai ragione: la Adobe ha realizzato tutorial di grande impatto.

Ultima modifica di pollione : 29-01-2008 alle 14:23.
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:26   #6
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Grazie, non riesco ad aprire il file (forse perchè sono fermo a photoshop 6 ), in realtà penso di dover comunque ritoccare a mano, infatti anche dal''immagine che hai postato, le lettere sono parzialmente in grassetto, parzialmente no, mentre l'immagine di copertina ha lettere solo in grassetto o solo normali
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 17:26   #7
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Quote:
l'immagine di copertina ha lettere solo in grassetto o solo normali
..oops Scusami Alberto, ma avevo equivocato, credevo volessi riprodurre un effetto non corrispondente a quello dell'ultima immagine da te postata. Ok, chiarito l'equivoco.

In questo caso, rimanendo in Ps 6, hai ragione a ritoccare a mano, ma senza affaticarti troppo:

1.rasterizza il livello del testo numerico (762, nel ns.caso) quando hai deciso l'effettivo spazio di ingombro sul testo sottostante;

2.con la gommina (o più elegantemente con una maschera di livello, utilizzando il bianco per conservare il grassetto ed il nero per nasconderlo) vai ad intervenire sulle lettere "dispari", ossia quelle che sono in parte normali ed in parte in grassetto.

E.. non dimenticare di farci sapere come è andata!

Ultima modifica di pollione : 29-01-2008 alle 17:28.
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:12   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
..oops Scusami Alberto, ma avevo equivocato, credevo volessi riprodurre un effetto non corrispondente a quello dell'ultima immagine da te postata. Ok, chiarito l'equivoco.

In questo caso, rimanendo in Ps 6, hai ragione a ritoccare a mano, ma senza affaticarti troppo:

1.rasterizza il livello del testo numerico (762, nel ns.caso) quando hai deciso l'effettivo spazio di ingombro sul testo sottostante;

2.con la gommina (o più elegantemente con una maschera di livello, utilizzando il bianco per conservare il grassetto ed il nero per nasconderlo) vai ad intervenire sulle lettere "dispari", ossia quelle che sono in parte normali ed in parte in grassetto.

E.. non dimenticare di farci sapere come è andata!
ma con pshop 6 c'erano già le maschere di livello?

comunque alberto in questo caso ti consiglio di usare la modalità "sovrapponi" perchè è più dolce di "colore brucia". infatti quest'ultima se la tieni al 100% di opacità il testo sembra non avere l'anti alias a causa della fusione "aggressiva"

io cmq ti consiglierei di no dare troppa visibilità al numero grande di sfondo perchè a mnio avviso perderebbe di leggibilità.
in questo modo non devi stare a ritoccare lettera per lettera per evitare grassetti applicati solo a mezza lettera (altrimenti ci perti un po' di tempo).

vedi a farlo con indesign ci sono funzioni automatizzate per gestire editoria di questo tipo, cosa che photoshop ovviamente non ha perchè è stato progettato per altri scopi
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:16   #9
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ma con pshop 6 c'erano già le maschere di livello?
..questa è buona, me la segno.
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:34   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
..questa è buona, me la segno.
no davvero non me lo ricordavo

lo uso dalla 5.5 ma fino alla 7 c'ho solo giochicchiato e allora di maschere conoscevo solo quelle di carnevale
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:55   #11
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
..che Brighella! ..scherzi a parte, credo che le layermasks debbano aver fatto la loro comparsa tra Ps 3.0 e 4.0, quindi parliamo del 1995/96.

Visto che ne stiamo parlando, per chi avesse un pò di nostalgia degli splashscreen o delle GUI delle prime versioni.. occhio al mio link del giorno:

http://www.guidebookgallery.org/apps/photoshop

..e buon amarcord!
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 06:11   #12
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Grazie per le dritte
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:13   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
..che Brighella! ..scherzi a parte, credo che le layermasks debbano aver fatto la loro comparsa tra Ps 3.0 e 4.0, quindi parliamo del 1995/96.

Visto che ne stiamo parlando, per chi avesse un pò di nostalgia degli splashscreen o delle GUI delle prime versioni.. occhio al mio link del giorno:

http://www.guidebookgallery.org/apps/photoshop

..e buon amarcord!




__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:54   #14
ale03
Senior Member
 
L'Avatar di ale03
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 303
ho letto in fretta la discussione, ma una clipping mask sarebbe l'ideale.

se è gia stato suggerito chiedo scusa
ale03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v