|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Photoshop come creare una scritta in una scritta?
Ciao a tutti, volevo sapere come si può realizzare con photoshop un'immagine simile a quella della copertina. Scusate le dimensioni lillipuzziane ma in ufficio lo scanner è andato a farsi friggere e l'unica immagine che ho trovato su internet è questa
![]() L'effetto è quello di una scritta su una scritta: su un normale testo, alcuni caratteri sono in grassetto e mi evidenziano il numero della rivista. ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Una scritta su una scritta? Direi che in Ps una via semplice potrebbe essere quella di sfruttare i metodi di fusione dei livelli e la relativa opacità. Mi spiego.
La copertina che hai allegato la si potrebbe comporre con tre o quattro livelli (li indico dal basso in alto): 1.uno sfondo bicolore (bianco e rosso) 2.un livello di testo (importato magari da un wordprocessor o rasterizzato) che fa da texture di fondo 3.il logo casabella 4. (e veniamo al ns. obiettivo) un livello di testo di colore nero (il n. 762) a cui si è cambiato il metodo di fusione (in alto alla palette livelli sulla sinistra, dove compare la scritta "Normale") cliccando sul menu a tendina e scegliendo Moltiplica. Poi, agendo sull'Opacità (in alto alla palette Livelli sulla destra) con un valore, per es., prossimo al 50-60%. 5.un livello duplicato dal #4 per inserire il secondo numero sulla copertina in alto a destra. A tua scelta se sperimentare diverse opzioni di fusione che diano maggiore risalto alla composizione. Fammi sapere come è andata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() però se usa il nero le opzioni fusione sono per la maggiroparte inutili tranne qualcuna (differenza, colore brucia pe esempio). basta agire sull'opacità. cmq alberto per fare questo genere di impaginazioni sarebbe più opportuno usare Indesign al posto di photoshop. non che pshop non sia in grado di fare il lavoro, am quando si lavora con il testo è parecchio limitato ![]() (pollione guardavo proprio ieri sea i videotutorial del sito adobe che hai linkato! accidenti sono fatti benissimo!!!! ![]() se vuoi orientare il testo come la scritta "casabella" occhio che pshop non ha un comando diretto per farlo, ma devi scriverlo prima in orizzontale e pi con le trasformazioni ruotarlo di 90°. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 29-01-2008 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Grazie
![]() Alla fine ho usato l'opzione di fusione "colore brucia". L'unica cosa, è che bisogna modificare manualmente il logo da posizionare come livello superiore se non voglio che i caratteri sottostanti rimangano in parte normali e in parte in grassetto (dall'immagine della copertina della rivista si vede che ogni lettera è normale o in grassetto). Grazie per la dritta ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() Ti posto il link del file sorgente zippato, con livelli e opzioni di fusione impostate, da aprire in Ps: http://fileup.itadib.com/download.ph...9BhCcplq9HSkhW e qui l'immagine che ottieni con i settaggi su descritti: http://fileup.itadib.com/download.ph...TPTueoMUZEpZP0 Frikes.. hai ragione: la Adobe ha realizzato tutorial di grande impatto. ![]() Ultima modifica di pollione : 29-01-2008 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Grazie, non riesco ad aprire il file (forse perchè sono fermo a photoshop 6
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() ![]() ![]() In questo caso, rimanendo in Ps 6, hai ragione a ritoccare a mano, ma senza affaticarti troppo: 1.rasterizza il livello del testo numerico (762, nel ns.caso) quando hai deciso l'effettivo spazio di ingombro sul testo sottostante; 2.con la gommina (o più elegantemente con una maschera di livello, utilizzando il bianco per conservare il grassetto ed il nero per nasconderlo) vai ad intervenire sulle lettere "dispari", ossia quelle che sono in parte normali ed in parte in grassetto. E.. non dimenticare di farci sapere come è andata! ![]() Ultima modifica di pollione : 29-01-2008 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() comunque alberto in questo caso ti consiglio di usare la modalità "sovrapponi" perchè è più dolce di "colore brucia". infatti quest'ultima se la tieni al 100% di opacità il testo sembra non avere l'anti alias a causa della fusione "aggressiva" ![]() io cmq ti consiglierei di no dare troppa visibilità al numero grande di sfondo perchè a mnio avviso perderebbe di leggibilità. in questo modo non devi stare a ritoccare lettera per lettera per evitare grassetti applicati solo a mezza lettera (altrimenti ci perti un po' di tempo). vedi a farlo con indesign ci sono funzioni automatizzate per gestire editoria di questo tipo, cosa che photoshop ovviamente non ha perchè è stato progettato per altri scopi ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
no davvero non me lo ricordavo
![]() lo uso dalla 5.5 ma fino alla 7 c'ho solo giochicchiato e allora di maschere conoscevo solo quelle di carnevale ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
..che Brighella!
![]() Visto che ne stiamo parlando, per chi avesse un pò di nostalgia degli splashscreen o delle GUI delle prime versioni.. occhio al mio link del giorno: http://www.guidebookgallery.org/apps/photoshop ..e buon amarcord! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Grazie per le dritte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 303
|
ho letto in fretta la discussione, ma una clipping mask sarebbe l'ideale.
se è gia stato suggerito chiedo scusa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.