Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 16:53   #1
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quali vantaggi ci sono ad installare una distro 64-bit anzichè una 32-bit?

Ho un processore AMD Athlon 64-bit X2 core. Ed ho visto che, come per win, ci sono due versioni diverse di Gnu/linux per entrambe le architetture.
Se sul mio 64-bit installo la versione per i x86 cosa ci perdo in termini di prestazioni?

Con Windows uso' la 32bit, stando sempre su un amd64-bit
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:45   #2
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
secondo me per uso workstation non ci guadagni nulla

nell'ambito server dicono che mysql pompi di +, ma da quello che ho potuto leggere e vedere è difficile quantificare il vantaggio del 64 sul 32. ci sono dati contrastanti
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:49   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
in alcune cose i 64bit rendono meglio (come con matlab, che uso moltissimo)

in altre non si sente la differenza
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 21:46   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
ma installare mandriva32 e poi 64
e fedora 32 e poi 64 e vederlo da sè ??

oppure leggere l'altro kilometrico tread fresco freasco a riguardo ??


comunque sostanzialmente i prcessi vengon smaltiti più omogeneamente con minori picchi e valli nell' grafico uso cpu.
il multi treading ne beneficia molto
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-01-2008 alle 23:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:08   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
magari uno non ha voglia di provare tutte le distribuzioni del mondo come fai tu?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:25   #6
SaintSeiya
Senior Member
 
L'Avatar di SaintSeiya
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
Anche io ho un Amd X2 con ubuntu 64bit e mi ci trovo benissimo. Anche se i vantaggi sono marginali in termini di uso quotidiano perché dovresti mettere la x86? Oramai esistono gli stessi applicativi anche per le versioni a 64bit (o almeno di quelli da me usati ho trovato sempre la controparte 64bittiana), e anche alcuni programmi only 32bit funzionano ugualmente (ad esempio skype). Non starci a pensare troppo e metti la x64, è ora che l'iniziamo a sfruttare sti benedetti proci a 64bit
SaintSeiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:15   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
magari uno non ha voglia di provare tutte le distribuzioni del mondo come fai tu?
e allora tocca fidarsi del giudizio altrui ...





non so... dicono che la gnoc... faccia bene, ... sarà vero??
mhà... non so ... nel dubbio chiedo sul forum prima se per caso può esser che piaccia pure a me
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:17   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
Quote:
Originariamente inviato da SaintSeiya Guarda i messaggi
Non starci a pensare troppo e metti la x64, è ora che l'iniziamo a sfruttare sti benedetti proci a 64bit
direi ... son oltre TRE anni che uso solo distro a 64 su amd senza rinunciare a nulla


non so se ve ne siete accorti: ma pure intel inizia a non produrre più cpu a 32 bit ... che poi i 64 bit di intel siano ... rgmmmnnmm ehmnmnnn... vabbhè... altro discorso:

basti pensare che più di 5 anni fa amd sviluppò i proci 64 sotto stretta collaborazione di suse e che i proci di intel per esser 64 si son adeguati -male- a quelle specifiche nel tardo 2007 ...


praticamente i proci 64 amd son stati fatti apposta per linux ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-01-2008 alle 23:23.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 00:06   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
e allora tocca fidarsi del giudizio altrui ...
non so... dicono che la gnoc... faccia bene, ... sarà vero??
mhà... non so ... nel dubbio chiedo sul forum prima se per caso può esser che piaccia pure a me
visto che non capisci mi quoto

Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
magari uno non ha voglia di provare tutte le distribuzioni del mondo come fai tu?
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 24-01-2008 alle 00:09.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 00:08   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
che poi i 64 bit di intel siano ... rgmmmnnmm ehmnmnnn... vabbhè... altro discorso:
Giustifica le tue affermazioni
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:29   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Giustifica le tue affermazioni
si effettivamente perché le cpu di Intel non dovrebbero essere buone?
Concordo che siano arrivate in ritardo adeguandosi a quello già fatto da AMD, ma che siano fatte male non direi.

Anzi a dire il vero dopo anni di AMD, mi sto riconvertendo ad Intel soprattutto per il grande supporto che la stessa da a Linux!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:58   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Se non erro non dice che non sono buone. Le ultime sono delle scheggie,
ma piuttosto che il supporto ai 64 bit e' fatto con una scelta al contrario
di quella amd. In pratica e' come se quelle cpu fossero native a 32 bit ed
emulassero i 64.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:14   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Se non erro non dice che non sono buone. Le ultime sono delle scheggie,
ma piuttosto che il supporto ai 64 bit e' fatto con una scelta al contrario
di quella amd. In pratica e' come se quelle cpu fossero native a 32 bit ed
emulassero i 64.

Non è vero.

Hai qualche prova di quello che stai dicendo?

I registri a 64 bit sono fisici e ci sono. Stessa cosa le istruzioni che sono eseguite in hardware. Tutto è come da specifica. L'implementazione di intel è leggermente diversa da quella AMD, ma niente di trascendentale. (e questo non significa meglio o peggio)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:33   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Tendenzialmente si tende a screditare l'architettura em64t di intel, perché il boost prestazionale ottenibile con i processori intel è minore rispetto ai processori amd. Questo però è dovuto al fatto che quando lavorano a 64 bit i processori intel non sfruttano alcune particolari ottimizzazioni altrimenti attive, non perché l'architettura em64t faccia schifo (nei primi processori immessi sul mercato faceva effettivamente pena: montagne di bug e problemi a non finire, ma è acqua passata ormai).
Detto questo, sono ormai 3 anni che mi godo la mia debian sid amd64 in barba a chi dice che le distro 64 bit non sono mature
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:46   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Tendenzialmente si tende a screditare l'architettura em64t di intel, perché il boost prestazionale ottenibile con i processori intel è minore rispetto ai processori amd. Questo però è dovuto al fatto che quando lavorano a 64 bit i processori intel non sfruttano alcune particolari ottimizzazioni altrimenti attive, non perché l'architettura em64t faccia schifo (nei primi processori immessi sul mercato faceva effettivamente pena: montagne di bug e problemi a non finire, ma è acqua passata ormai).
Detto questo, sono ormai 3 anni che mi godo la mia debian sid amd64 in barba a chi dice che le distro 64 bit non sono mature
concordo con quello che dice l'utente quotato
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:11   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Tendenzialmente si tende a screditare l'architettura em64t di intel, perché il boost prestazionale ottenibile con i processori intel è minore rispetto ai processori amd. Questo però è dovuto al fatto che quando lavorano a 64 bit i processori intel non sfruttano alcune particolari ottimizzazioni altrimenti attive, non perché l'architettura em64t faccia schifo (nei primi processori immessi sul mercato faceva effettivamente pena: montagne di bug e problemi a non finire, ma è acqua passata ormai).
Detto questo, sono ormai 3 anni che mi godo la mia debian sid amd64 in barba a chi dice che le distro 64 bit non sono mature
Ti quoto in pieno pure io e da prima che Debian64 diventasse progetto ufficiale!

Però l'ho messa su un Opteron x2, quindo AMD, non ho mai provato su Intel, c'è differenza?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v