|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Parere Nikon P5100 vs Panasonic TZ3
Salve a tutti,
mi sto avviando verso l'acquisto di una delle due fotocamere in questione, che definirei entrambe semicompatte, quindi paragonabili, anche se in realtà le caratteristiche sono un pò diverse. La panasonic mi sembra più completa nel complesso, più zoom, macro, etc. La nikon invece da quanto ne capisco è solo più potente in fatto di risoluzione. Per questa si possono aggiungere sia macro che tele, ma ne risente la comodità e direi non di poco. Volevo dunque sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di provarle entrambe o data l'esperienza cosa ne pensa confrontandole, in termini di qualità fotografica in generale e di brand (ho sempre avuto una reflex nikon a pellicola e ho un pò un debole per questo marchio). Ultima cosa che vorrei sottolineare è che la nikon mi sembra molto più manuale nelle impostazioni, dando quindi la possibilità al "fotografo" di trovare il meglio in qualsiasi situazione (o magari il peggio se la uso io...). E' importante questa possibilità o la panasonic è un'automatica che fa tutto da sola al meglio? grazie a tutti per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Nessuno le ha provate o ne sa qualcosa?? Dai su...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
La Nikon 5100 è rivolta ad un'appassionato "evoluto", ha le impostazioni manuali, e dovrebbe garantire immagini di migliore qualità. Al posto di questa io considererei piuttosto la Canon G9 o G7, che hanno una impostazione simile ma dovrebbero essere migliori, con lo zoom 6x, ma costano di più. Una alternativa da tenere in considerazione è anche la Fuji F50fd, con una buona qualità dell'immagine, migliore della Nikon 5100, zoom 3x, controlli manuali, dimensioni molto contenute e un prezzo basso. Secondo me, se non ritieni fondamentale l'escursione focale della TZ3, scegli tranquillamente uno degli altri modelli. Le impostazioni manuali possono essere utili, ma richiedono un po' di applicazione e studio per capire come usarle.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 09-01-2008 alle 23:22. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
La canon G7 (la G9 costa troppo) l'avevo valutata ma mi sembra molto più ingombrante e sinceramente oltre una certa dimensione conviene prendersi una reflex... Della fuji ne parlate tutti bene soprattutto per le foto con scarsa luce, ma lo zoom 3x è da normale compatta e io cercavo qualcosa di un pò più completo. Ero appunto curioso di questa TZ3 che a questo punto mi sembra la scelta più giusta.... Se qualcuno ce l'ha o l'ha provata cosa mi sapete dire, soprattutto sull'efficacia delle varie modalità di scatto che propone per le diverse situazioni? Grazie a tutti per le eventuali risposte |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Se vuoi solo scattare e non preoccuparti più di nulla, prendi la Panasonic; al contrario se ti piacerebbe provare a lavorare in maniera più approfondita e personale, abbandona la TZ3 e buttati sulle altre; e la Nikon non credo affatto che non vada bene...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sono assolutamente soddisfatto per l'acquisto, la macchina è molto versatile per un uso "turistico". Il grandangolo molto ampio permette di fotografare panorami molto ampi, se si fotografa in 16/9 la foto compre un campo effettivamente più largo delle foto in 3/2 o 4/3 (in molte macchine la modalità 16/9 è ricavata ritagliando una immagine 4/3) e quindi i panorami sono ancora più larghi, lo zoom 10x ti permette di cogliere chiaramente dettagli che a occhio nudo non riesci a vedere, i filmati arrivano fino alla rispettabile risoluzione di 848x640 a 30 fps e hanno una buona qualità, lo stabilizzatore funziona molto bene sia con le foto che con i filmati, i menù sono rapidi da utilizzare (grafica un po' spartana per la verità), il flash è adeguato. Ultimo ma non meno importante: le foto mi piacciono. Mancanze vere e proprie secondo me non ce ne sono.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
Adesso sono al 95% deciso sulla panasonic, speriamo di non ricambiare idea nei prossimi giorni.... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Occhio al marchio delle lenti...leggi qui
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
|
se devi fotografare semplicemente senza pretese prendi la panasonic..altrimenti ti consiglierei una canon,io mi sono trovata sempre benissimo.
la nikon non è male ma ho notato che se la cavava molto meglio con le analogiche. quindi se ti vuoi appassionare e fare cose interessanti scegli la canon,costa un pò di più ma vale la candela
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
Grazie del consiglio cmq |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
|
Quote:
oltretutto credo tu sia poco esperto quindi inizia per gradi anche negli acquisti comunque secondo me la canon resta sempre la migliore,ma tra le due che hai detto tu,senz'altro la nikon
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
ma la tz3 scusate cmq non resta malaccio..certo le mancano le impostazioni manulali, ma nel complesso............?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
|
Quote:
dipende sempre dal grado di praticità e le aspettative della persona. se si aspira a qualcosa di pressochè perfetto canon. la nikon resta buona.insomma,la scelta varia anche dall'uso che si vuole fare dell'apparecchio
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
No, infatti, la TZ3 è e resta ottima...unisce zoom e compattezza, un ottimo gruppo ottico con meno distorsione di quelli canon e nikon che hanno meno zoom..ha il grandangolo, un ottimo stabilizzatore ottico
Mi è piaciuto molto il modo di definirla di "Satviolence", ovvero l'ha definita "turistica"..è compatta, ha zoom ottico potente, grandangolo, si adatta in automatico alla varie situazioni Come diceva "morg" tutto dipende dalle aspettative, se uno vuole profare che effetto ha sulla foto variare i tempi e i diaframmi, provare il focus manuale e così via non è la macchina adatta.. Oltre a G7,G9 E nikon p5100 ci metto anche la canon a 650 che vedendo com'è andata per la 630 credo che scenderà di prezzo abbastanza in fretta
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
sSi sono rivolti quindi a dei fornitori esterni, come Zeiss e Leica, ai quali hanno dato delle specifiche: per esempio estensione focale, dimensioni del sensore, apertura diaframma agli estremi, ma ovviamente anche il costo finale (non so, se la macchina costa 200€ le lenti non costeranno più di 70-80€). Ricordo che il ricorrere a fornitori esterni per alcuni o tutti i pezzi è una pratica abituale in tutti i settori produttivi. E' chiaro che, a parità di budget, è più probabile che venga meglio una lente progettata o costruita da chi lo fa di mestiere da anni piuttosto che da un novizio, ma è chiaro che il limite più stringente per la qualità in termini assoluti è quello del costo imposto all'ottica. Per questo i giudizi nel link riportato, chi parla di ottiche da 1000€ e poi dice che le ottiche delle compatte fanno vomitare non sono da prendere in considerazione, perché decisamente poco equilibrati... Tornando alla TZ3, dalle recensioni si vede che ha delle ottiche che sono oggettivamente buone (sempre in relazione al costo complessivo dell'apparecchio!): oltre all'estensione focale, hanno poca distorsione ai bordi dell'immagine e le aberrazioni cromatiche sono molto contenute. Secondo me in questo caso il nome "Leica" non è usato a sproposito, anche perché non deve essere stato facile far entrare uno zoom 10x in una macchina tutto sommato compatta. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
secondo voi sono troppi 280€ per la tz3 o vale quei soldi??
l'ho ordinata, ma non è che sia molto confuso....con 80 € in più prendo la pana fz18...ma essendo non compatta ho paura di non sfruttarla pienamente...questa sarebbe la mia unica fotocamera, non ne ho altre, e dovrebbe servire a 360°... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
E comunque ormai l'ordine lo hai fatto, non si torna indietro. Secondo me, se da una parte la ricchezza delle funzioni è un fattore che aumenta il costo delle bridge, dall'altra il fatto che non siano di dimensioni contenute favorisce il contenimento del prezzo finale. Ma d'altra parte le dimensioni contenute sono necessarie per avere una macchina fotografica utilizzabile quotidianamente, quindi direi che 280€ non sono troppi per la TZ3, anche perché nei negozi la paghi 380€...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
ho paura di risentire della mancanza di impostazioni manuali... sono niubbo in fotografia, ma voglio imparare... l'ordine se voglio lo posso cambiare, prima mi hanno dato disponilita 2-9 gg, ora 15-20gg... Ultima modifica di starscream : 12-01-2008 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
|
Quote:
la canon scenderà molto presto...fidati
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 51
|
Ieri ho visto in un negozio la sony H3, e valutando le caratteristiche sono quasi identiche alla TZ3, eccetto il macro che parte da 35mm anzichè 28mm.
Ora, considerando il discorso fatto precedentemente sulle lenti (sony ha zeiss e pana leica, che mi sembra siano entambe di ottimo livello e paragonabili), e dato anche il prezzo inferiore e non di pochissimo, è una buona alternativa o la TZ3 resta più in alto?? Qualcuno l'ha valutata o la conosce?? PS L'estetica è un pò particolare, ma non mi importa molto, anzi quella della sony mi piace e come compattezza mi sembra siano lì... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.




















