Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 14:56   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
DMA ?!

Su una distro Debian Lenny amd64 come faccio a controllare/impostare lo stato del dma di un hard disk SATA
Hdparm che usavo sulla 64bit mi restituisce questo errore:
Codice:
/dev/sda:
 IO_support    =  0 (default)
16-bit)
 HDIO_GET_UNMASKINTR failed: Inappropriate ioctl for device
 HDIO_GET_DMA failed: Inappropriate ioctl for device
 HDIO_GET_KEEPSETTINGS failed: Inappropriate ioctl for device
 readonly      =  0 (off)
 readahead     = 256 (on)
 geometry      = 30401/255/63, sectors = 488397168, start = 0
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 12:18   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Per dischi sata e scsi devi usare sdparm e non hdparm altrimenti non funziona nente e le informazioni che restituisce sono sbagliate.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 13:28   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ah ecco
Installato sdparm:
Codice:
sdparm /dev/sda
    /dev/sda: ATA       MAXTOR STM325031  3.AA
Read write error recovery mode page:
  AWRE        1
  ARRE        0
  PER         0
Caching (SBC) mode page:
  WCE         1
  RCD         0
Control mode page:
  SWP         0
e poi:
Codice:
sdparm -a /dev/sda
    /dev/sda: ATA       MAXTOR STM325031  3.AA
Read write error recovery mode page:
  AWRE        1
  ARRE        0
  TB          0
  RC          0
  EER         0
  PER         0
  DTE         0
  DCR         0
  RRC         0
  COR_S       0
  HOC         0
  DSOC        0
  WRC         0
  RTL         0
Caching (SBC) mode page:
  IC          0
  ABPF        0
  CAP         0
  DISC        0
  SIZE        0
  WCE         1
  MF          0
  RCD         0
  DRRP        0
  WRP         0
  DPTL        0
  MIPF        0
  MAPF        0
  MAPFC       0
  FSW         0
  LBCSS       0
  DRA         0
  NV_DIS      0
  NCS         0
  CSS         0
Control mode page:
  TST         0
  TMF_ONLY    0
  D_SENSE     0
  GLTSD       1
  RLEC        0
  QAM         0
  QERR        0
  RAC         0
  UA_INTLCK   0
  SWP         0
  ATO         0
  TAS         0
  AUTOLOAD    0
  BTP        -1
  ESTCT      30
sbaglio o non vedo riferimenti al DMA?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 15:38   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Da quello che ricordo il dma è acceso sempre di default quindi non devi toccare niente con sdparm.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:17   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Ah
Magari vedo se trovo qualcosa di piu' preciso
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:34   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Non mi sono chiarito ancora le idee del tutto; in linea di massima comunque e' possibile che per trasferire un file da 700MB su un hd esterno via usb uno dei due core schizzi al 100% impiegandoci 1 minuto?
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 08-07-2008 alle 16:38.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:20   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Credo anch'io che parlare di DMA su SATA non serva, nel senso che è attivo di default, però devo condividere alcuni dubbi:

Ho un SATA da 7200rpm e 16MB di cache sul portatile ed è riconosciuto come SCSI (SATA) ed un controller eSATA su express card (Sil3132) perfettamente supportato dal kernel Linux (per altro compilato a doc per la macchina).

Sul controller eSATA ci aggancio un disco eSATA esterno da 7200rpm e 32MB di cache.

Bene!, quando faccio un trasferimento di file di grandi dimensione (da 700MB in su) il transfert rate non supera gli 8-9 MB/sec cioè molto meno dell'USB....purtroppo non sono riuscito ancora a darmi una spiegazione logica.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v