Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ola_23892.html

La Becta da parere negativo nei confronti dei recenti prodotti Microsoft nelle scuole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:24   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Inizio a essere seriamente "preoccupato" per il futuro di MS...non la vuole più nessuno, sembra che con l'uscita di vista invece di incrementare le vendite stiano perdendo terreno e anche molto in fretta...un motivo ci sarà...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:34   #3
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Trovo giusto che la scuola pubblica cerchi di risparmiare il più possibile dove è fattibile, come nel caso della scelta di un OS da inserire sui pc delle scuole.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:36   #4
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Inizio a essere seriamente "preoccupato" per il futuro di MS...non la vuole più nessuno, sembra che con l'uscita di vista invece di incrementare le vendite stiano perdendo terreno e anche molto in fretta...un motivo ci sarà...
Ci può stare un periodo di enpasse, ma anche se Vista non vende bene (e anche questo è da vedere), non credo che Microsoft nel breve-medio periodo debba preoccuparsi.

Piuttosto credo debba prevedere una strategia efficace per contrastare l'open source, perchè se davvero si inizierà a lottare sui preinstallati e poi superata l'inerzia di chi ha sempre e solo conosciuto "il windows" come sinonimo di sistema operativo, allora rischia di perdere contratti importanti e bei soldini, e ci sarà da divertirsi.

Condivido la scelta dell'agenzia britannica, valutare se si corre il rischio di farsi infinocchiare dai frizzi e lazzi e finire per spendere soldi non avendo nessun beneficio reale.

Ultima modifica di giaballante : 16-01-2008 alle 09:40.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:37   #5
dovella
 
Messaggi: n/a
per chi ha memoria, le stesse cose si ripetono.,
Spero che nessuno poi si scordi i costi di un sistema Linux ,come spero che nessuno si scordi che tali sistemi Open source a codice aperto lasciano il debug a tutti , quindi sempre facilmente violabili al contrario di quanto si credeva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:38   #6
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quanto scommettiamo che tra qualche giorno ritratteranno tutto? Basta una bella iniezione di fondi...
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:45   #7
S.Ferretti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
opensource never die
S.Ferretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:47   #8
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Inizio a essere seriamente "preoccupato" per il futuro di MS...non la vuole più nessuno, sembra che con l'uscita di vista invece di incrementare le vendite stiano perdendo terreno e anche molto in fretta...un motivo ci sarà...
Perchè preoccupato????
Sei un azionista MS??
Io sono un semplice consumatore e se Windows comincia a perdere un po' di quota di mercato in favore di altri sistemi operativi non posso che trarne beneficio.
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:48   #9
faspa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 139
credo che la decisione sia legata esclusivamente ad una questione di soldi, si cerca di risparmiare su tutto...
faspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:50   #10
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
concordo con la decisione dell'Inghilterra.

E' stupido aggiornare i sistemi Windows XP a Vista, con quello che costa in più di formazione, tempo di upgrade, licenze, upgrade Hardware, ecc ecc.

Costa zero rimanere su XP e si ha meno rogne.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:51   #11
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da S.Ferretti Guarda i messaggi
opensource never die
english grammar already dead
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:52   #12
S.Ferretti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
si il mio inglese fa schifo lo so ^_^"
S.Ferretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:53   #13
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
all'ITIS dove vado io ci sono solo computer super vecchi con windows 2000, cosa dovrei dire io?
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:57   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
per chi ha memoria, le stesse cose si ripetono.,
Spero che nessuno poi si scordi i costi di un sistema Linux ,come spero che nessuno si scordi che tali sistemi Open source a codice aperto lasciano il debug a tutti , quindi sempre facilmente violabili al contrario di quanto si credeva.
Certo...è sicuramente per questo che la maggioranza dei server Internet sono Linux
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:59   #15
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
ha citato come difetto uno dei punti di forza dell'opensource
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:02   #16
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
Giusto così, se non inizia a perdere terreno ed ad essere sfiduciato da istituzioni ed enti pubblici non migliorerà mai!
Si cullano solo di cambiare al 90% la grafica, quando ciò che importa non sono le finestre .... le "windows" ma il kernel del sistema operativo, quello che fà linux in pratica eche microsoft nasconde...sarà una brutta parola da quelle parti :-)
In fondo non migliori mai se sai di esser il primo in assoluto...fai solo la parte...o meglio il minimo, e se c'è rischio da un prodotto commerciale o fai bancarotta o stupisci tutti.ed i denari per farlo li hanno!!!
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:02   #17
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Trovo che scuole e pubbliche amministrazioni debbano tutte avere SW gratuito.

Tanto pagare un sistemista per win o per linux è la stessa cosa...
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:03   #18
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
come spero che nessuno si scordi che tali sistemi Open source a codice aperto lasciano il debug a tutti , quindi sempre facilmente violabili al contrario di quanto si credeva.
Ma per favore!!
Se sempre piu' sistemi server stanno passando a linux o BSD forse ci sara' un motivo no?

Yahoo ha tutto su FreeBSD che e' open source .. Google ha tutto su Debian e Fedora .. e ancora c'e' gente che insiste a dire che l'open source e' meno sicuro perche' i bug li vedono tutti .. se il codice e' fatto bene non ci sono vulnerabilita'.

A me preoccupa di piu' il closed source dove con la scusa che il codice non lo vede nessuno, la gente programma alla pene di segugio ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:06   #19
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Mi chiedo perchè in Italia nelle scuole sia OBBLIGATIORIO di fatto usare i prodotti Office di Microsoft invece di Open office che è gratis ed open source.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:07   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Inizio a essere seriamente "preoccupato" per il futuro di MS...non la vuole più nessuno, sembra che con l'uscita di vista invece di incrementare le vendite stiano perdendo terreno e anche molto in fretta...un motivo ci sarà...
guardando i dati di bilancio si direbbe l'esatto conterario trimestre dopo trimestre ha quasi sempre fatto nuovi record, compreso l'ultimo trimestre, le quote di mercato aumentano su tutti i fronti e il margine netto è trai più elevati della gran parte delle altre società al mondo.

la MS ha piu problemi di decidere dove investire i suoi soldi rispetto a quello di trovarli.

Ultima modifica di coschizza : 16-01-2008 alle 10:11.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1