|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Asteroide 2007-Tu24
Quote:
cmq, una cosa...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ma mentre cercavo di sistemare il telescopio per guardare cosa fosse, se n'è andata... voi l'avete vista??? saranno state le 23.50-00.00... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ah, no, l'asteroide passava ieri ![]() ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() cmq nessuno di voi è riuscito a vederlo??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
|
Quote:
Non ho guardato, ma dalla colonna della magnitudine è evidente che per vederlo serviva un discreto telescopio (in altre parole era piuttosto deboluccio in luminosità) e una buona esperienza per riconoscerlo, dato che si sarebbe visto solo un puntino di luce indistinguibile dalle stelle circostanti. Di conseguenza non era certamente la luce che hai visto. Probabilmente era un aereoplano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() Ovviamente l'asteroide non sarebbe potuto essere perchè, esso non era a EST, ma si muoveva in direzione "sud/nord...più o meno...quindi passava tra L'orsa Minore e L'Orsa Maggiore...la luce che ho visto era sul mare invece...fortissima, però boh...poi è scomparsa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
|
Quote:
" ...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() nel senso che dopo aver visto sta luce forte ho detto: uhm...possibile che quello sia l'asteoide e che si veda tanto forte e lì???" però poi pensandoci bene non era quella la posizione dell'asteroide che cmq a occhio nudo era difficile da vedere vista la magnitudine alta che aveva... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
iridium flare? bolide? stella cadente? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
stella cadente lo escludo...uff
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Con quella magnitudine, in quella zona, è praticamente impossibile vederlo amatorialmente, senza ausili CCD o informatici. Altrimenti essere dannatamente pratici ed avere un ottimo strumento in un ottima zona di cielo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.