Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 17:43   #1
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
velocità_firefox

Premetto che sono un utente Linux, però ho notato che Firefox gira più veloce su windows rispetto a Linux... E' un'impressione mia, ho qualche problema di configurazione o è realmente così?
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:23   #2
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Può essere, dipende da tanti aspetti, come la distribuzione che stai usando oppure con quali parametri è stato compilato.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:26   #3
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
io ho provato sul pc che monto xp, un cd live di mandriva, e devo dire che firefox gira meglio linux che xp.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 22:23   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Secondo me firefox negli ultimi mesi è peggiorato, molto pesante.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 22:37   #5
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Firefox 3 "dovrebbe" migliorare le cose; ho usato per un paio di giorni l'ultima beta e mi pare di aver avvertito un certo miglioramento, ma magari era solo l'effetto placebo. Ora sono tornato al 2 in attesa del rilascio definitivo (o della compatibilità con tutte le mie estensioni preferite), speriamo bene.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 23:38   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
firefox può essere velocizzato moltissimo impostando/settando diverse impostazioni alle quali si accede inserendo nella barra indirizzi

about:config

e dando invio.

l'elenco delle voci da aggiungere/modificare si dovrebbe trovare in vecchie discussioni sui forum o su google.it/linux

Prova anche a vedere che nella tua distribuzione non sia impostato il protocollo IPV6
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 00:05   #7
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
in linux firefox beta mi va una freccia.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:18   #8
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Ma più che altro la pesantezza e la differenza di velocità rispetto ad xp l'accuso in fase di avvio... cioè quando lancio l'applicazione, specie la prima volta... una volta avviato è normale...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:22   #9
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Usi KDE? In quel caso è normale, perche deve caricare le GTK la prima volta.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:33   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Usi KDE? In quel caso è normale, perche deve caricare le GTK la prima volta.
No, purtroppo ti posso dire che Firefox è un macigno anche su Gnome... e non c'entra assolutamente niente about:config, si possono smanettare tutti i parametri che volete, ma Firefox pesante è e pesante resta.

Se poi ci mettiamo anche il Flash Player, come si diceva nell'altro thread, Firefox diventa quasi ingestibile... tra l'altro per uno dei problemi maggiori e più fastidiosi, e cioè il rendering delle pagine estremamente lento, credo di aver capito la causa: compiz.
Disattivandolo infatti le cose vanno molto meglio... ma siccome senza compiz non riesco più a fare nulla, me lo tengo così e amen...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:41   #11
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
firefox sui miei pc è nettamente più pesante di xp. Della serie sul 1500+ ci mette 10 secondi ad avviarsi la prima volta (uso kde devo dire) mentre su macchina virtuale 2! Anche su gnome cmq le cose non vanno molto meglio. Insomma si, ff è davvero pesante, anche sul core2duo che ho ora
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:44   #12
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si, infatti la velocita e l'integrazione sono alcuni dei motivi per cui sono passato a konqueror.

Pero Firefox su alune distribuzioni, come Mandriva2008, l'ho visto andare molto veloce, forse si può ottenere qualcosa ricompliandolo, disabilitando magari il supporto per l'internazionalizzazione, i caratteri asiatici, pango, passando dei flag ottimizzati al compilaore, strippando, prelinkando, precaricarlo all'avvio... non so pero se valga la pena.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:46   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ripeto che se opportunamente configurato (about:config) diventa una scheggia.

Il problema della lentezza all'avvio l'ho superato configurando l'avvio di kde in modo che ne carichi automaticamente un paio di istanze. Ciò comporta qualche secondo di attesa in più all'avvio del sistema, ma poi anche l'apertura del programma diventa una scheggia. Lo stesso faccio con i soft che uso più sovente e più lenti ad avviarsi.

Tutto ciò su di un athlon 2000+ con 1 Gb di ram, con i mostri in circolazione oggi, dovrebbe essere quasi istantaneo.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:50   #14
zac57
Member
 
L'Avatar di zac57
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
Anch'io ho notato una minor velocità rispetto a windows, seppur di poco. Mentre, rispetto a windows, trovo molto più veloce l'apertura di Open Office.
Comunque, tornando a Firefox io ho installato Fasterfox. Si tratta di un' estensione che migliora il caricamento delle pagine
http://fasterfox.mozdev.org/
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli)
zac57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:09   #15
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se non ricordo male la lentezza nel render delle pagine su linux era stata attribuita a pango e cairo. So di molta gente che con la 1.5 ha ottenuto ottimi miglioramenti ri-compilando senza queste due librerie.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:11   #16
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ripeto che se opportunamente configurato (about:config) diventa una scheggia.

Il problema della lentezza all'avvio l'ho superato configurando l'avvio di kde in modo che ne carichi automaticamente un paio di istanze. Ciò comporta qualche secondo di attesa in più all'avvio del sistema, ma poi anche l'apertura del programma diventa una scheggia. Lo stesso faccio con i soft che uso più sovente e più lenti ad avviarsi.

Tutto ciò su di un athlon 2000+ con 1 Gb di ram, con i mostri in circolazione oggi, dovrebbe essere quasi istantaneo.
intendi con il prelink? su debian lo facevo sempre ma devo dire che vantaggi sensibili non li ho mai sentiti
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:13   #17
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No, purtroppo ti posso dire che Firefox è un macigno anche su Gnome... e non c'entra assolutamente niente about:config, si possono smanettare tutti i parametri che volete, ma Firefox pesante è e pesante resta.

Se poi ci mettiamo anche il Flash Player, come si diceva nell'altro thread, Firefox diventa quasi ingestibile... tra l'altro per uno dei problemi maggiori e più fastidiosi, e cioè il rendering delle pagine estremamente lento, credo di aver capito la causa: compiz.
Disattivandolo infatti le cose vanno molto meglio... ma siccome senza compiz non riesco più a fare nulla, me lo tengo così e amen...
io con le ultime beta mi trovo bene, è stata aggiunta l'integrazione in gnome.
penso che il rilascio di firefox3 in linux ci presenterà belle sorprese.
purtroppo anche in questo c'entra microsoft, logicamente firefox cerca di rivolgersi soprattutto alla maggiorparte del mercato a scapito dell'integrazione piena in linux. Ora però si stanno facendo passi avanti e secondo me il 3 sarà un punto di partenza per miglioramenti successivi molto interessanti.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:01   #18
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Si, infatti la velocita e l'integrazione sono alcuni dei motivi per cui sono passato a konqueror.

Pero Firefox su alune distribuzioni, come Mandriva2008, l'ho visto andare molto veloce, forse si può ottenere qualcosa ricompliandolo, disabilitando magari il supporto per l'internazionalizzazione, i caratteri asiatici, pango, passando dei flag ottimizzati al compilaore, strippando, prelinkando, precaricarlo all'avvio... non so pero se valga la pena.
Anche io userei volentieri konqueror, (lo uso spesso per visitare i siti in cui vado quotidianamente), peccato però che alcuni siti non vadano bene!!! Misa tanto che la migliore alternativa ormai sia Opera che è una scheggia!!! Peccato non sia Open...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:06   #19
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Se non ricordo male la lentezza nel render delle pagine su linux era stata attribuita a pango e cairo.
seguendo questa guida:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Firefox
ho inserito export MOZ_DISABLE_PANGO=1 nel mio /etc/profile per disabilitare il supporto a pango.
Morale: non è cambiato nulla!!! la velocità è identica a prima.


per adesso uso firefox2 ma per il futuro confido molto in firefox3 (quando esce??) e su epiphany con motore webkit
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:04   #20
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
seguendo questa guida:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Firefox
ho inserito export MOZ_DISABLE_PANGO=1 nel mio /etc/profile per disabilitare il supporto a pango.
Morale: non è cambiato nulla!!! la velocità è identica a prima.
Probabilmente dalla 2 hanno deciso di disabilitarlo di default.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v