Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 17:01   #1
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Ubuntu 7.10 su H.d. USB (sono bloccato)

Se qualcuno ha già avuto questo problema vi prego di darmi una mano.
Allora mi trovo in queste condizioni:
Notebook ove è già installato xp.
Con un h.d esterno usb ho ripartizionato l'h.d. esterno da 160gb in questo modo:
130 Gb di NTFS
29 Gb per la / di Linux
1 Gb di swap visto che ho 512Mb di RAM
Ho effettuato l'installazione tramite il live cd senza incontrare problemi.
Durante la fase di preparazioni ho installato grub sull'hd. esterno.
E fin qui tutto ok.
Adesso è chiaro che cmq non parte da usb perchè è necessarrio effettuare alcune modifiche ad alcuni file file di sistema che ho trovato in:
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneHdEsterno
Le spiegazioni sono insufficiente anche perchè non corrispondono i file nelle posizioni di riferimento.

AIUTO!!!
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:08   #2
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Aggiungo che il bios mi permette di scegliere il boot anche da usb (penso che l'hd sia usb) ed infatti tenta di partire ma poi fornisce un errore Grab Errore 17.
Probabilmente dovrei inserire la riga indicata in wiki:
ehci-hcd usb....
che si trova nel file modules ?
Poi occorrerebbe editare il file initramfs.conf ed aggiungere la riga waite=12 ?
ed infine ricompilare il kernel ?
Ma come si effettuano tutte queste operazioni ?
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:51   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
prova a fare questa semplice modifica:

in menu.lst del grub metti invece di (hd1,0) (hd0,0) ammettendo che grub l'hai installato sul disco esterno.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 19:08   #4
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
prova a fare questa semplice modifica:

in menu.lst del grub metti invece di (hd1,0) (hd0,0) ammettendo che grub l'hai installato sul disco esterno.
E' sicurissimo che l'ho installato sull'hd esterno perchè ho fatto la prova.
Ho impostato da bios l'avvio da usb ed effettivamente prova a partire ma subito dopo il msg è errore 17.
Cmq oltre al tuo suggerimento, non si dovrebbe dire al kernel di caricare il tutto da usb ?
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 20:39   #5
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
prova a fare questa semplice modifica:

in menu.lst del grub metti invece di (hd1,0) (hd0,0) ammettendo che grub l'hai installato sul disco esterno.
Ti riporto parte del menu.lst come attualmente si trova:
# ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0f12754f-5308-4511-a5b4-256eb232c6d1 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0f12754f-5308-4511-a5b4-256eb232c6d1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd1,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 01:54   #6
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da sensitive Guarda i messaggi
Ti riporto parte del menu.lst come attualmente si trova:
# ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd1,1) #####QUI DEVI CAMBIARE E METTERE (hd0,1)#####
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0f12754f-5308-4511-a5b4-256eb232c6d1 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd1,1)#####QUI DEVI CAMBIARE E METTERE (hd0,1)#####
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=0f12754f-5308-4511-a5b4-256eb232c6d1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd1,1)#####QUI DEVI CAMBIARE E METTERE (hd0,1)#####
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)#####QUI DEVI CAMBIARE E METTERE (hd1,0)#####
savedefault
chainloader +1
ti ho scritto cosa devi cambiare
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:28   #7
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Ho provato ad effettuare quanto mi hai suggerito, ma l'errore è lo stesso.
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:13   #8
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Vorrei condividere con tutti la soluzione al mio problema.
Dopo ricerche ed interrogativi sulla faccenda ho scoperto che il problema risiedeva nel fatto che la partizione, dedicata a Linux, deve essere all'inizio dell'h.d.

Tale limite nasce da un problema di bios, perchè non in grado di puntare al corretto indirizzo fisico dell'h.d.
Ecco i dettagli:

"Questo errore si ha quando viene tentata una lettura ad un indirizzo linear block oltre l'area tradotta dal BIOS. Questo in genere accade se il disco è più grande di quanto il BIOS possa gestire (512MB per i dischi (E)IDE sulle macchine più vecchie, o più grandi di 8GB in generale).
Cerca di aggiornare il BIOS e/o sposta la partizione di boot all'inizio del disco (o comunque nell'intervallo supportato).


Codice 7.1: Grub Output
GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB
GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB GRUB
...


In sostanza ho eliminato tutte le partizione dell' h.d. esterno ed ho rigenerato tutto ciò che mi serviva nel seguente ordine:
Partizione 1: Primaria ext3 /
Partizione 2: Primaria swap
Partizione 3: Estesa MTFS (per utilizzarla con windows).

Aggiungo inoltre che alla fine è stato anche necessario effettuare una modifica al menu.lst come suggerito da:SalgerKlesk

sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
WhatsApp Android Beta: in fase di test l...
Il motore elettrico a flusso assiale: Ha...
Intel taglia gli sviluppatori e perde pe...
La società cinese SatNet ha lanci...
Fallout: prime immagini della stagione 2...
Back to School su AliExpress: sconti fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v