Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 10:00   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
[C++] Parametri const a funzione

Ciao ragazzi,
probabilmente la domanda che pongo è molto stupida, però ho questo dubbio. Dunque, ho visto che spesso, se si passa un parametro che non viene modificato ad una funzione, lo identifichiamo const nella dichiarazione della funzione, anche se il parametro stesso non è di per se const all'interno del codice.

Ad esempio :

Nell' header :

Codice:
int a;
void funzione(const int& a) ;
Poi :

Codice:
void funzione(const int& a) {

// qualcosa che non modifica a

}
Quello che non capisco è : se io stesso scrivo la funzione, me ne accorgerei se sto modificando a, anche senza il const. Basta vedere se il parametro a compare alla sinistra di qualche espressione di assegnazione. Tipo a = 1, o cose del genere. Perchè mai dovrei mettere quindi il parametro che passo const ? Ed inoltre: dichiarare un parametro const, comporta un overhead? Dato dal fatto che il compilatore deve anche controllare se quel parametro non venga modificato, penso di si. Grazie..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:03   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quello che non capisco è : se io stesso scrivo la funzione, me ne accorgerei se sto modificando a, anche senza il const. Basta vedere se il parametro a compare alla sinistra di qualche espressione di assegnazione. Tipo a = 1, o cose del genere. Perchè mai dovrei mettere quindi il parametro che passo const ? Ed inoltre: dichiarare un parametro const, comporta un overhead? Dato dal fatto che il compilatore deve anche controllare se quel parametro non venga modificato, penso di si. Grazie..
Intanto potrebbe esserci qualcun altro ad usare la tua funzione e se vede const nella dichiarazione sa che quella variabile non viene modificata, altrimenti assume che possa essere cambiata e agisce di conseguenza.

Poi inavvertitamente potresti passare l'argomento della funzione ad un'altra funzione che se non specifica il const potrebbe modificare il contenuto della variabile originale.

Oltretutto potresti modifcarla inavvertitamente, se hai const te lo dice il compilatore che stai sbagliando altrimenti potresti passare qualche ora a capire perchè e dove il valore di quella variabile viene modificato.

Se una variabile non deve essere modificata è bene specificare const.

Con il const inoltre l'area di memoria viene marcata come in sola lettura quindi, come ho sempre sentito dire, potenzialmente con accessi più veloci (ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:13   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi

Con il const inoltre l'area di memoria viene marcata come in sola lettura quindi, come ho sempre sentito dire, potenzialmente con accessi più veloci (ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
Quindi addirittura il codice andrebbe più veloce ? Questa proprio non me l'aspettavo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:31   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
(ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
infatti chi l'ha detto...
e poi non è che 4 KB di pagina di memoria vengono marcati a sola lettura solo perché i primi 4 bytes di variabile sono const eh...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:38   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
No dunque, fatemi capire : marcare un parametro a const comporta o no un maggior tempo di esecuzione?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:42   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
No dunque, fatemi capire : marcare un parametro a const comporta o no un maggior tempo di esecuzione?
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
In compenso rendi il codice aderente a quello che effettivamente fa, ovvero non modificare la variabile passata come argomento, con tutti i benefici a livello di programmazione che ne conseguono.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
Concordo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:33   #8
SnakePlissken
Member
 
L'Avatar di SnakePlissken
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
In compenso rendi il codice aderente a quello che effettivamente fa, ovvero non modificare la variabile passata come argomento, con tutti i benefici a livello di programmazione che ne conseguono.
Esattamente. Per quanto ne so, dichiarare const un parametro formale di una funzione dice semplicemente al compilatore di stare attento a che non venga modificata. Ma i controlli vengono fatti a livello di compilazione, quindi non c'è alcun overhead (a tempo di esecuzione).
È però una cosa correttissima a livello di programmazione: è inutile chiedere privilegi per fare qualcosa che non sarà mai fatta (modificare la variabile). Consente, infatti, di fare una cosa elementare che altrimenti senza alcun motivo sarebbe vietata da compilatore:

Codice:
void funzione(int& a);
...
  int i = 10;
  const int j = 11;
  ...
  // Questa funziona comunque:
  funzione(i);  // OK!

  // Chiamata della f() con un parametro effettivamente costante:
  funzione(j);  // Errore! Se non dichiari const il parametro della
                   // funzione(), questo non è consentito dal compilatore.
                   // Eppure dovrebbe essere perfettamente fattibile.
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
SnakePlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:11   #9
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
C'e' una differenza sostanziale.
L'assenza del qualificatore const richiede che il parametro passato abbia anche un l-value. In particolare questo vuol dire che non lo puoi usare con i valori letterali o con le conversioni implicite.
Ad esempio il seguente codice non compila:
Codice:
void foo(int& x)
{
  /* bla bla */
}

void boo(std::string& s )
{
  /* bla bla bla  */
}

int main()
{
  foo(2);
  boo("hello world");
}
Mentre il seguente si':
Codice:
void foo(const int& x)
{
  /* bla bla */
}

void boo(const std::string& s )
{
  /* bla bla bla  */
}

int main()
{
  foo(2);
  boo("hello world");
}
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v