|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Intel X38, questo sconosciuto...
Ciao a tutti.
due settimane fà s'è fusa la mia mobo, una Abit IP35, causa macchinetta del caffè sulla stessa linea di corrente al LAN (no comment, pls). Bene, ne approfitto per cambiare mobo e prendo la sorellona, la neonata IX38 QuadGT. In queste due week ho fatto 6 installazioni diverse di XP! Non c'era verso di farla funzionare. Errori continui, soprattutto con l'update di Windows. Se poi provavo ad installare IE7, blocco completo del PC. Grazie ad Acronis non perdavo troppo tempo. Ma... cambia HD, cambia RAM, cambia tutto ma il risultato era sempre quello. Ieri, ennesima prova, decido di provare con Vista. Si installa tutto subito, riconosce anche la scheda wifi (netgear). Si aggiorna senza problema alcuno e sembra andare piuttosto bene. Noto che come punteggio mi dà 1, perchè non riconosce la VGA. Allora procedo con l'aggiornamento dei driver, per primi quelli del chipset. Sul CD annesso alla mobo non c'è scritto "x Vista", così scarico direttamente dal sito di Abit. Sto per installare quando le mie fosche pupille leggono... "this software is suited for G31, G33, P31, P35 Intel chipset". Sboink! E lo X38 dove lo mettiamo? Controllo cos'ho scaricato, è proprio quello giusto. Inserisco il CD e controllo. Sboink!, stesso driver, quindi non supporta l'X38. Vado sul sito Intel, leggo tutto sull'X38 e nella tag relativa al software... stesso driver... Oltretutto specifica i chipset supportati e l'X38 non cè! Quindi? Per ora ho due periferiche non riconosciute, ma Vista è una scheggia e stabile. S'è installato tutto senza problemi, pure i Catalyst (sotto XP è stata un'avventura), pure i giochi, tutto insomma. Ora come ora incolpo le mie difficoltà i driver del chipset delle mie difficoltà ad installare ed aggiornare XP. Qualcuno ha avuto simili problemi? Chi ha una mobo con chipset X38 come ha fatto? Che driver monta? Perchè Intel non ha rilasciato i driver per X38? Nei prox giorni, capodanno permettendo, riprovo a metter sù XP, non installo i driver del chipset e vediamo come si comporta. Che dire... non me l'aspettavo da Intel una cosa del genere. Rod PS buon anno
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
mi sembra molto strano; l'x38 è il chipset di punta intel, che non sia supportato è un calcio a mezz vita al commercio high end; ma che componenti hai?
poi perchè invece del ben rodato p35 hai preso una mobo (scommetto p5e) che costa 200 e passa € quando con la metà facevi uguale? poi devi raccontarmi la storia della macchinetta
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Beh, ormai non mi sorprendo più di nulla...
Cmq, config: Abit IX38 QuadGT, Intel E2180@3,3 Ghz, TT Typhoon con Zalman STG1, 2Gb DDR2 OCZ@882 Mhz, Sapphire HD 3870, 2x160 Gb Segate (Intel Matrix Storage), 1x500 Gb Maxtor, Case Mystique by CoolerMaster, Zalman 600W con heatpipe. Prima avevo una Abit IP35. Ho scelto Abit per fidelizzazione, mi son sempre trovato bene... La macchinetta... Si gioca in LAN in un caseificio. Uno dei lannari porta una Nespresso. La collega sulla ciabatta ove è colelgata quella che alimenta il mio PC. Che è acceso, in attesa di giocare. Son via dalla postazione per vedere sta macchinetta, nuova di pacca, in funzione... Inserisce la capsula... preme il bottone... 1 secondo... 2 secondi... dice "ma non esce nulla, eppure le istruzioni dicono così". A metà della sua frase sento il mio PC che comincia a far rumore di ventole. Mi preoccupo, perchè l'unica ventola che può salire così di giri è quella della VGA. Come giro il collo sento il monitor spegnersi. Verifico e... PC morto, l'unica cosa che faceva era far finta di accendersi, con ventola della VGA a palla. Abbiam passato un'ora e un quarto a provare a cambiare tutto il cambiabile, per constatare che era fritta la mobo. Visto che c'ero ho pensato di fare un passo ulteriore e prendere una mobo migliore. Lo so bene che non la sfrutto, tantè che scelsi la IP35. Ma sul momento mi sembrava una buona scelta. Al momento non me ne dispiaccio. L'alimentazione digitale sembra una cosa buona. Le porte PCIEx prob non le sfrutterò. Ma le due eSATA di sicuro (la IP35 non le ha). Penso che sfrutterò inoltre le predispozioni per le ventole sui dissipatori della mobo in futuro, al momento di passare ai Penryn. Al momento, con le stesse impostazioni di OC che avevo sulla IP35 sono più stabile, più fresco sia di CPU che nel NB. Ah, incredible a dirsi... La IX38 QuadGT non vdroppa, ma vuppa! In idle mi stava a 1,448 V, con Orthos avviato sta a 1,456 V. Per la precisione, il vcore da bios è settato a 1,45V, e non è la config defintiiva, pere ora sono RS a 3,3 gigi con 1,45V e temp max di 60°C. Poi vedremo nei prox giorni. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Che dite?
magari cerco i driver sul sito della Asus? Ora ci dò un'occhiata. Magari loro sono più avanti e ce l'hanno disponibile. EDIT -> Macchè, anche sul sito Asus cè lo stesso file da downloadare, che non contiene i driver per l'X38. Rod
__________________
Fush Buck Ultima modifica di Rodtek : 01-01-2008 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.