Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 15:15   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
I miei pappagallini ondulati

Sono diversi anni che li ho eppure ancora non mi riconoscono, ogni volta che mi avvicino a dargli da mangiare questi si spaventano da matti
Ho visto un sacco di video, ad esempio su paperissima dove sono molto socievoli... ma come fanno ad addomesticarli?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:35   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
E se fossi tu che sei brutto?
Dai su scherzo, forse bisognava abituarli da piccini.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:45   #3
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
E se fossi tu che sei brutto?
Ecco perchè


Quote:
Dai su scherzo, forse bisognava abituarli da piccini.
Per forza?una volta cresciuti non si addomesticano piu?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:14   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ho trovato questo:
Quote:
L'addomesticamento è più o meno favorito dalla specie che si desidera addomesticare. Dipende in gran parte anche dalla personalità del volatile stesso, da quella del suo proprietario e dal rapporto instauratosi tra i due.

Prima di tutto dobbiamo tenere conto che ogni uccello ha il suo carattere e ci sono soggetti che meglio di altri si addomesticano.

E' bene ricordare che sarà più facile addomesticare un pappagallo in giovane età rispetto a uno più anziano.

Parlando di pappagalli, quasi tutte le specie di taglia media e grande sono addomesticabili, ma anche il piccolo cocorito (ondulato).

Con qualsiasi specie la pazienza e la calma sono indispensabili per ottenere buoni risultati ! Addomesticare un pappagallo richiede tempo, pazienza e tatto. Non bisogna MAI gridare o alzare le mani, ma procedere per gradi, con dolcezza e perseveranza: solo così riuscirete a instaurare un buon rapporto di fiducia reciproca. Durante l'acquisto non bisogna stancarsi di osservare il pappagallo.

Bisogna innanzi tutto procedere per fasi :

1.La prima fase è quella che il nostro pappagallo prenda confidenza con noi e superi la diffidenza. Questo si può ottenere facendo leva sulla curiosità (molto spiccata nei pappagalli) parlandogli dolcemente e porgendogli leccornie con le dita, prima attraverso le sbarre poi aprendo lo sportello della gabbia. A seconda del carattere ci sarà quello che accetterà più velocemente di altri l'offerta. Questo bisogna ripeterlo ogni giorno, fino quando prenderà fiducia.
2.Quando abbiamo guadagnato la fiducia e il pappagallo non teme più il nostro avvicinamento, dobbiamo iniziare a convincere il pappagallo ad uscire dalla gabbia, usare il nostro braccio e le nostre dita come posatoio. Qui capita sovente di rimediare qualche beccata, ma non si deve reagire mai nervosamente. Gli offriremo un bocconcino, parlandogli con dolcezza e contemporaneamente cercheremo di farlo salire sulla mano. Con movimenti lenti tenteremo di portarlo fuori dalla gabbia, senza però costrizioni.
3.Ripetiamo queste fasi tutti i giorni, gradualmente e con calma. Con il tempo sarà lui a cercare la nostra compagnia.

E' molto bene ricordare questi punti fondamentali :
  • gli esercizi vanno ripetuti con calma e pazienza
  • se il pappagallo fa ciò che gli chiediamo, dategli una ricompensa
  • l'apprendimento non deve mai sostituire il gioco
  • se un giorno l'uccello è svogliato, non sforziamolo

Intelligentissimi ma anche vanitosi e piuttosto egocentrici. I pappagalli fanno fatica a non considerarsi la vera e propria star della casa. Se non vengono educati bene, la loro forte personalità può prendere il sopravvento. E la convivenza può diventare davvero difficile. Esiste un facile metodo, chiamato Nurturing Guidance, che può essere molto utile. Si tratta di semplici comandi che servono per stabilire con l’animale un rapporto di fiducia.
Ce li spiega il Dott. Med. Vet. Claudio Peccati;

1. L’insegnamento si basa su quattro semplici comandi (su, scendi, no, va bene). E non prevede mai punizioni violente (anche perché con il pappagallo sono perfettamente inutili). Come a scuola, l’ambiente di studio è importantissimo. Le lezioni devono essere fatte in ambiente neutro, che non e vissuto dall’animale come un suo territorio. Per esempio una stanza diversa da quella in cui sta di solito. L’obiettivo finale deve essere comunque quello di ottenere obbedienza anche quando il pappagallo si trova nella sua gabbia. Il metodo deve essere seguito con costanza: le lezioni vanno ripetute una o due volte al giorno. Evitate però di sfinire l’animale: non impegnatelo più di 15-20 minuti e lasciate passare almeno due o tre ore tra una lezione e l’altra.

2. Come per tutti i bravi insegnanti, le buone maniere sono essenziali. Prima di iniziare la lezione. Fate un bel respiro e assicuratevi di essere tranquilli e rilassati. Altrimenti, la lezione non avrà successo: i pappagalli sono animali sensibili. Se avvertono il vostro nervosismo si rifiutano di proseguire. O possono diventare aggressivi. Quindi, sorriso sulle labbra e voce ferma ma gentile. Pronunciate ogni comando come se vi aspettaste che il pappagallo lo esegua. Se non lo fa, niente sgridate (questo uccello adora le urla, continuerebbe a ignorare i comandi per godere delle vostre grida). Meglio una bella occhiataccia. E alla fine di ogni lezione, se è stato un bravo allievo, non negategli una gratificazione: un bocconcino o una carezza.

3. Una volta fatte queste premesse, passiamo ai comandi veri e propri. 11 primo è «Su». Quando lo pronunciate, il pappagallo dovrà salire sulla vostra mano. E dovrà anche imparare a non saltare sulla mano di chiunque (o sulla vostra) quando ne ha voglia. Al secondo comando. «Scendi», il pappagallo dovrà imparare a scendere subito dalla mano, per posarsi su un oggetto. Per esempio, rientrare nella gabbia, oppure trasferirsi sul trespolo. Tenete presente che questi animali preferiscono sempre salire piuttosto che scendere, perciò, per il comando «Su», tenete la mano leggermente al di sopra del trespolo, per il comando «Scendi» al di sotto. Questa deve essere distesa e parallela al trespolo.
Il terzo comando è «No». Usatelo quando il pappagallo fa qualcosa che non va bene. E ricordatevi che non serve strapazzarlo. E un animale sensibilissimo alle espressioni del viso. Basterà accompagnare il comando a uno sguardo severo e piano piano lui imparerà ad associare l’ordine a un suo comportamento poco educato. La quarta parola chiave, «Va bene», è invece un modo per far capire al pappagallo che può fare qualcosa. Se, per esempio, vedete che vuole salire sulla mano di un ospite (e quest’ultimo è d’accordo) ditegli «Va bene». L’importante è associare sempre gli stessi gesti agli stessi ordini: questo animale intelligente non tarderà a capire che sono collegati. E vi ubbidirà.

Un uccello addomesticato può talvolta assumere comportamenti strani, inaspettati, come per esempio durante il periodo di riproduzione, si dimostrerà più aggressivo verso di voi. In altri casi perché invece si è trascurato per troppo tempo, si isolerà e non cercherà più il contatto con voi.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:27   #5
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
giusto giusto oggi è morto il mio pappagallino
forse è stato il freddo ?
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:40   #6
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Ho trovato questo:
E allora non ce la farò mai, io pensavo di usare un sistema coercitivo... penso possa funzionare

Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
giusto giusto oggi è morto il mio pappagallino
forse è stato il freddo ?
é possibile, dove lo tenevi fuori casa?in particolare soffrono per le correnti d'aria
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 02:20   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
non ti preoccupare: sono molti i maschi che hanno problemi a controllare i propri uccelli
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:35   #8
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v