Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 08:37   #1
dyd_dog
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
dilemma: VGN-FZ21M o Satellite A200-1T8

salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Volendo acquistare un nuovo portatile, ho un dubbio sui due modelli, per certe caratteristiche molto simili, per altre avrei bisogno di capirne di +. Premetto che il prezzo è lo stesso (circa 1050€) I due modelli sono:

A) Sony Vaio VGN-FZ21M
B) Toshiba Satellite A200-1T8

I due PC hanno lo stesso Processore Duo T7250 e la stessa RAM (2048). Ma veniamo alle differenze da me riscontrate:

Scheda Grafica:
A) NVIDIA® GeForce® 8400M GT
B) ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory
Quale delle due è migliore?

Schermo:
A) X-black WXGA
B) Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Quale il migliore?

Disco rigido
A) 200GB a 5400 rpm
B) 250GB a 4200 rpm
Meglio dare spazio a 50GB in più oppure la velocità maggiore di A) si fa sentire nelle prestazioni?

Unità Ottica:
A) Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
B) HD DVD-ROM drive
Il lettore Blu-ray di A) serve davvero? Cioè il Blu-ray è davvero il futuro o per il momento (3/5 anni) ci si può rinunciare?

Per il resto mi pare siano comparabili a livello di interfacce, slot etc.
Oltre alle differenze di cui sopra, qualcuno ha riscontrato nei due modelli dei difetti hardware, driver per Linux (vorrei metterlo in dual boot con vista) o altro? Il ripristino del S.O è più semplice nel Toshiba che ha i CD di installazione?

Lo so, le domande sono tante, ma confido ancora nell effetto NAtale
Grazie

Ultima modifica di dyd_dog : 27-12-2007 alle 08:39.
dyd_dog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 10:47   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dyd_dog Guarda i messaggi
Scheda Grafica:
A) NVIDIA® GeForce® 8400M GT
B) ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory
Quale delle due è migliore?
Tra le due sicuramente la Ati.
La differenza sostanziale la noteresti in caso di applicazioni che fanno largo uso di grafica 3d (giochi in primis).

Quote:
Originariamente inviato da dyd_dog Guarda i messaggi
Schermo:
A) X-black WXGA
B) Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Quale il migliore?
Troppo soggettivo il parere su un monitor. La cosa migliore e' vederli uno accanto all'altro

Quote:
Originariamente inviato da dyd_dog Guarda i messaggi
Disco rigido
A) 200GB a 5400 rpm
B) 250GB a 4200 rpm
Meglio dare spazio a 50GB in più oppure la velocità maggiore di A) si fa sentire nelle prestazioni?
In questo caso e' meglio privilegiare la velocita. IMHO e' scandaloso che vengano ancora commercializzati notebook con hard disk a 4200 rpm.

Quote:
Originariamente inviato da dyd_dog Guarda i messaggi
Unità Ottica:
A) Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
B) HD DVD-ROM drive
Il lettore Blu-ray di A) serve davvero? Cioè il Blu-ray è davvero il futuro o per il momento (3/5 anni) ci si può rinunciare?
Per il momento lascerei stare il lettore blu-ray: lo paghi (e non poco) e non e' ancora uno standard (se mai lo diventera').

Quote:
Originariamente inviato da dyd_dog Guarda i messaggi
qualcuno ha riscontrato nei due modelli dei difetti hardware, driver per Linux (vorrei metterlo in dual boot con vista) o altro? Il ripristino del S.O è più semplice nel Toshiba che ha i CD di installazione?
Installare Linux non dovrebbe essere un problema, casomai prima fai qualche ricerca per vedere se questi modelli hanno "problemi noti".
Per quanto riguarda il ripristino del s.o. preinstallato tutti i produttori mettono a disposizione delle utility per la creazione dei dischi, non credo che questo aspetto sia cosi' discriminante nella scelta del notebook.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 13:36   #3
dyd_dog
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il ripristino del s.o. preinstallato tutti i produttori mettono a disposizione delle utility per la creazione dei dischi, non credo che questo aspetto sia cosi' discriminante nella scelta del notebook.
Il mio dubbio nasce dal fatto che ho letto sul 3d ufficiale qui su HW dedicato ai vaio fz che si hanno avuti problemi nel ripristino del SO, perchè sony non mette a disposizione i cd di ripristino, ma il SO è in un'area del HD.

Per il resto, sembra che B) vinca su A) eccetto che per l'HD. E' così sostanziale la differenza tra i 4200 e 5400 rpm?
dyd_dog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 08:13   #4
dyd_dog
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
up
dyd_dog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 08:02   #5
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
io ho un fz21m e ti garantisco che per i dischi di ripristino non c'è assolutamente nessun problema , infatti basta crearli con l'apposita utility che trovi preinstallata sul notebook. Questa operazione ti crea a scelta o 2 dvd9 o 3 dvd5 che potrai usare per il ripristino del sistema ... ah ti conviene creare i dvd come prima cosa appena prendi il portatile.

P.S. chiaramente tra i due io voto fz21m senza dubbio

Ciao
The_Coder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:04   #6
dyd_dog
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
grazie Mi rimane solo il dubbio sui 4200 rpm del HD del toshiba, qualcuno mi dice che sono performanti quasi come gli hd a 5400 rpm, altrimenti non mi spiego l'adozione di tale scelta su un PC cmq all'avanguardia, è vero?
dyd_dog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:16   #7
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
per l'hd le uniche cose che mi vengono in mente sono che :

1) un 4200rpm , per quanto ben progettato, ha lo svantaggio di essere sicuramente più lento di un 5400rpm , quindi i tempi di lettura/scrittura sono più elevati (es. il sistema operativo mette più tempo ad avviarsi).

2) un 4200rpm ha come vantaggi un minor consumo energetico (quindi a pari portatile la batteria ti dura leggermente di più) e un minor rumore (ma poi questo dipende dalla marca , dal modello del disco e dal tuo orecchio).

Ciao

P.S. probabilmente a toshiba conviene economicamente montare un 4200rpm ... tutto gira intorno ai soldi , sempre !
P.S.2 ormai non ha quasi più senso montare dischi da 4200rpm , le case produttrici dovrebbero decidersi a montare solo 5400rpm e 7200rpm.

Ultima modifica di The_Coder : 29-12-2007 alle 10:21.
The_Coder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v