|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
|
dilemma: VGN-FZ21M o Satellite A200-1T8
salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Volendo acquistare un nuovo portatile, ho un dubbio sui due modelli, per certe caratteristiche molto simili, per altre avrei bisogno di capirne di +. Premetto che il prezzo è lo stesso (circa 1050€) I due modelli sono:
A) Sony Vaio VGN-FZ21M B) Toshiba Satellite A200-1T8 I due PC hanno lo stesso Processore Duo T7250 e la stessa RAM (2048). Ma veniamo alle differenze da me riscontrate: Scheda Grafica: A) NVIDIA® GeForce® 8400M GT B) ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory Quale delle due è migliore? Schermo: A) X-black WXGA B) Toshiba TruBrite® WXGA TFT Quale il migliore? Disco rigido A) 200GB a 5400 rpm B) 250GB a 4200 rpm Meglio dare spazio a 50GB in più oppure la velocità maggiore di A) si fa sentire nelle prestazioni? Unità Ottica: A) Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM B) HD DVD-ROM drive Il lettore Blu-ray di A) serve davvero? Cioè il Blu-ray è davvero il futuro o per il momento (3/5 anni) ci si può rinunciare? Per il resto mi pare siano comparabili a livello di interfacce, slot etc. Oltre alle differenze di cui sopra, qualcuno ha riscontrato nei due modelli dei difetti hardware, driver per Linux (vorrei metterlo in dual boot con vista) o altro? Il ripristino del S.O è più semplice nel Toshiba che ha i CD di installazione? Lo so, le domande sono tante, ma confido ancora nell effetto NAtale ![]() Grazie Ultima modifica di dyd_dog : 27-12-2007 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
La differenza sostanziale la noteresti in caso di applicazioni che fanno largo uso di grafica 3d (giochi in primis). Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il ripristino del s.o. preinstallato tutti i produttori mettono a disposizione delle utility per la creazione dei dischi, non credo che questo aspetto sia cosi' discriminante nella scelta del notebook. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
|
Quote:
Per il resto, sembra che B) vinca su A) eccetto che per l'HD. E' così sostanziale la differenza tra i 4200 e 5400 rpm? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
|
io ho un fz21m e ti garantisco che per i dischi di ripristino non c'è assolutamente nessun problema , infatti basta crearli con l'apposita utility che trovi preinstallata sul notebook. Questa operazione ti crea a scelta o 2 dvd9 o 3 dvd5 che potrai usare per il ripristino del sistema ... ah ti conviene creare i dvd come prima cosa appena prendi il portatile.
P.S. chiaramente tra i due io voto fz21m senza dubbio ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 78
|
grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
|
per l'hd le uniche cose che mi vengono in mente sono che :
1) un 4200rpm , per quanto ben progettato, ha lo svantaggio di essere sicuramente più lento di un 5400rpm , quindi i tempi di lettura/scrittura sono più elevati (es. il sistema operativo mette più tempo ad avviarsi). 2) un 4200rpm ha come vantaggi un minor consumo energetico (quindi a pari portatile la batteria ti dura leggermente di più) e un minor rumore (ma poi questo dipende dalla marca , dal modello del disco e dal tuo orecchio). Ciao P.S. probabilmente a toshiba conviene economicamente montare un 4200rpm ... tutto gira intorno ai soldi , sempre ! P.S.2 ormai non ha quasi più senso montare dischi da 4200rpm , le case produttrici dovrebbero decidersi a montare solo 5400rpm e 7200rpm. Ultima modifica di The_Coder : 29-12-2007 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.