|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Overclock i3-550 e AsRock P67 Transformer
Salve a tutti, mi è stato da poco regalato un computer assemblato che riporta le seguenti caratteristiche:
CPU: i3-550 (http://ark.intel.com/products/48505/...he-3_20-GHz%29) MOBO: AsRock P67 Transformer (http://www.asrock.com/mb/overview.it...Specifications) RAM: 8Gb (4x2 in DualChannel) Crucial DDR3 1333Mhz VIDEO: ATI Radeon HD-4830 (http://www.amd.com/it/products/deskt...ications.aspxn) ALI: 600W Enermax (non ricordo il nome specifico) DISSI: Base Intel (da cambiare a breve con uno più performante). Passo da un e6300 su 965P-DS3 (Gigabyte) con 4gb di DDR2 a 800mhz e mi sono ritrovato completamente spiazzato a cominciare dalla enorme quantità di voci aggiuntive nel bios. Tralasciando il Bios Grafico della nuova mobo asrock (un vero shock per me amante del Minimal) volevo delucidazioni su quanto poter spingere (con dissi sia base che after-market dato che posso impostare più profili) la cpu e avere una prospettiva generale di quali voltaggi andare a toccare. Ho sempre effettuato piccoli clock seguendo le solite guide e conoscendo le solite 4 voci sul vcore,rapportoram,fsb e moltiplicatore (l'e6300 su quella mobo teneva costante i 2,80ghz senza alcun problema con temperature accettabilissime se contiamo che d'estate in Sicilia le temperature esterne sono dai 30/40°). Ora però mi ritrovo una scheda madre completamente innovativa e con tantissime voci sui voltaggi e sulle frequenze che mi portano molta confusione. Vi chiedo con molta gentilezza se è possibile avere spiegato per punti le operazioni da fare e qualche leggera spiegazione sulle opzioni che vado a modificare, quanto andare sopra, su che temperature tenermi, che voltaggi modificare ecc... Grazie in anticipo per ogni aiuto. P.S. Utilizzo il computer specialmente per Rendering e Gaming e mi piacerebbe avere prestazioni medio-alte, insomma potermi godere alcuni giochi con una buona grafica abbastanza dettagliata evitando se è possibile lag o rallentamento fastidiosi. Sicuramente la scheda video non è di elevata fattura ma questo è un altro conto dato che a breve la cambierò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 101
|
credo che il lag...dipendi piu dalla connessione di rete...non sforzare inutilmente il pc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
un i5 550 con un buon dissi fa tranquillamente 4.5ghz però è curioso che tu abbia preso una p67 per 1156 e non per il nuovo 1155 che è molto più performante.
se fai oc dacci feedback perché nessuno ha mai visto un p67 1156.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Lag per connessione è impossibile perchè ho una adsl settata in fast e sto sotto i 20ms. Per quanto riguarda la scelta è stata quasi tutta casuale diciamo così, nel senso che mi è stata regalata a 50 euro l'accoppiata madre/cpu da un collega che è passata a nuova configurazione e non aveva idea di cosa farsene di questi pezzi. La spesa vera è stata la ram praticamente.
Appena ho un nuovo dissi vorrei un qualche aiuto nel quanto settare i voltaggi perchè mi sono totalmente estranee queste nuove voci nel bios (grafico omg) ![]() Per il resto ho scoperto già un primo problemino, la scheda video hd4830 non "opera" al 100%. Infatti viaggia a 1x 2.0 invece che 16x 2.0 (non riesco neanche a vedere il clock degli shaders) Vi lascio due post spero che possiate aiutarmi. http://imageshack.us/photo/my-images...204181643.png/ http://desmond.imageshack.us/Himg190...jpg&res=medium |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 101
|
bello sfondo hahaha
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Scusate se non si riesce a leggere bene la seconda immagine ve la riposto:
http://img190.imageshack.us/img190/869/immaginebd.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Up please!
Ho notato ora reinstallando i driver grafici che la versione di driver che mi riconosce Gpu-Z è riferito al sistema operativo XP. Ciò è impossibile perchè ho scaricato i driver per win7 64bit e ne sono sicuro. Cosa sta succedendo? Aiuto per piacere! Edit: Sono riuscito a fare riconoscere i drivere come Win7 64Bit ma il moltiplicatore PCI-E rimane fisso su 1x invece che 16x sia in idle che in full. Non so più come operare, attendo risposte ![]() P.S. Ho trovato questo link ma non riesco a salire sopra i 104Mhz sul Pci-E Clock http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=522 Ultima modifica di skrul : 06-02-2012 alle 00:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao , non devi mai aumentare il clock del bus pci express , potrebbe anche essere la causa del problema che avevi prima , rimettilo a 100 Mhz.
Aumenta il Bclk : OC Tweaker Screen Overclock Mode = manual Bclk 145 Mhz Cpu Voltage 1.25 V Poi fai questo test : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2 Con il dissipatore Intel non puoi salire tanto poi vediamo in base alle temperature.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 06-02-2012 alle 01:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Ti ringrazio per la risposta, il problema che mi si presenta ora è il seguente:
Il pci-e lavora ad 1x invece di andare a 16x. Ho trovato da questo sito http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=522 a ripristinarlo e fixarlo ma è del tutto impossibile perchè da questo bios non riesco a modificare il voltaggio del NB (almeno che non esca fuori con qualche altra sigla), ne disabilitare il PEG Force x1 ne riesco ad aumentare come consigliano la frequenza PCI da 100 a +-15mhz per lato (intendo max fino a 85mhz/115mhz) Alcuni dicono di impsotare la frequenza PCI-E su 101Mhz ma non mi è stato proprio d'aiuto. Questo mi "castra" enormemente le prestazioni del computer e noto veramente eccessiva lag hardware durante il gaming. Sono convinto che sia dovuto a questo moltiplicatore bloccato a 1x invece che 16x relativo al pci-express. Ti prego sto uscendo pazzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
il bug 1x era un classico con schede pciexp 2.0 su schede madri 1.0 ma strano ci sia su un p67
manda una mail ad asrock
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Mentre sicuramente i problemi di cui parlavi sono dovuti al collo di bottiglia del pci-ex a solo 1x. Poi potresti chiedere anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...sprune=-1&f=69
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 06-02-2012 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Grazie, ovviamente l'asrock mi ha appena risposto dicendomi che loro non supportano il mio processore perciò mi attacco
![]() Non so più dove andare a sbattere anche perchè non ho modo di verificare con un'altra scheda video PCI. Vedremo nell'altro post cosa sapranno consigliare. Il problema molti l'hanno risolto aumentano il voltaggio del Northbridge ma con gli i3 (e il relativo socket) esso viene completamente implementato nella stessa CPU perciò non si parla più di voltaggio di Northbridge. Io non vorrei che non essendo supportato l'i3-550 dalla madre (anche se in riferimento al socket va alla grande) vi si crei questo collo di bottiglia tra CPU <> Northbridge <> VGA Bha le sto provando tutte, non vorrei neanche aggiornare il bios video della video non essendo sicurissimo sull'esito del risultato -.-' |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Provo e ti faccio sapere!
Edit: Provato a portare il vcore a 1,25v e VTT una tacca sotto 1,35v. Niente solito problema. Se posso dare un dato in più, capita (notato a case aperto) che la scheda video blocchi la ventola per 2/3 minuti e poi ricominci a farla girare per altri 2/3 minuti e così via (in modo ciclico e continuo). In più ho cercato di leggere da windows l'ubicazione riconosciuta dall'os dela scheda video e mi elenca: Bus PCI 1, dispositivo 0, funzione 0 Bhu più di così butto tutto -.-' Ultima modifica di skrul : 06-02-2012 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Forse sono quasi riuscito a risolvere il problema ma ho bisogno di voi per rendere effettiva la soluzione.
Come mai trovo questa schermata dove mi da nome driver WDDM1.1 (non sono di windows?) e tipo di chip sballato? Da notare anche amd driver detenction che nome mi elenca :| http://img26.imageshack.us/img26/719/asdasdsaa.png Ho provato a disinstallare, avviare da provvisoria driver sweeper, ritornare su windows (dopo che windows stesso mi installa HD 4800) reinstallo anche i driver ATI ma nulla, al riavvio solita schermata. Cosa fare? Credo che la soluzione sia questa e non relativa alla poca compatibilità tra i3/p67. Se il processore non fosse supportato semplicemente non partirebbe e la madre mi darebbe un codice debug dove specifica la non visualizzazione della cpu. Il problema qui è di tipo software a quanto pare e se potete guidarmi in quest'ultima operazione probabilmente riesco a sistemare tutto quanto. P.S. So che ormai la sezione è sbagliata ma ero venuto qui con una informazione e mi sono ritrovato un problema, nell'altra sezione non mi hanno degnato neanche di una semplice risposta quindi chiedo aiuto a voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Io ti posso consigliare di provare varie versioni dei drivers ati/amd , partendo dalle prime con supporto W7 / serie hd 4000 .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Mhh proverò immediatamente ti ringrazio intanto la procedura è la seguente?
1) Disinstallo Driver da Pannello di Controllo e poi da Gestione Periferiche 2) Modalità Provvisoria e Driver Sweeper 3) Rientro su Win 7 e installo il primo Catalyst a salire ?? Grazie molto System Shock per il supporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
|
Niente, proverò domani con una geforce 450gt. Vediamo se vi è più compatibilità o è proprio un problema di mobo. Certe voci da aida64 non mi danno neanche tanto di cui fidarmi del tipo:
To Be Filled By O.E.M. Bha vi farò sapere! Altrimenti qualche mobo consigliata per ram ddr3 (1333mhz) e i3-550? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.